Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi FESTIVAL FIN DA PICCOLI

27.11.2020

Giorgio Tamburlini, pediatra, presidente del Centro per la Salute del Bambino di Trieste presenta la sesta edizione del Festival Fin da Piccoli dedicata al ruolo dei papà.

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

20.11.2020

La pandemia ha cambiato il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi? Le riflessioni di Diego Dalla Palma, esperto d'immagine, maestro di bellezza e scrittore.

Calle degli orti grandi "Non c'è tempo per essere tristi!", ce lo dice Licia Fertz

20.11.2020

Licia Fertz è nata a Trieste nel 1930, abita a VIterbo con suo nipote Emanuele Usai con il quale ha scritto il libro uscito a fine settembre "Non c'è tempo per essere tristi" (De Agostini), nel quale racconta la sua vita, anche i bei momenti passati a Isola, in Istria, dai nonni, la Trieste della guerra e del dopoguerra, fino ad arrivare ad oggi in cui a 90 anni si trova a fare l'influencer, la trovate con Buongiorno Nonna. Abbiamo avuto il piacere di sentirla in diretta al telefono, giovedì, 19 novembre, e ci ha reso la mattinata più bella. Proprio così: "Non c'è tempo per essere tristi!" Buon ascolto!

Calle degli orti grandi Appuntamento oggi, venerdì 20 novembre alle 21:00 con il Videobar di Casa Tartini

20.11.2020

Abbiamo sentito giovedì mattina, Andrej Rojec, collaboratore professionale della Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" e della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Pirano, che ci ha parlato degli incontri on-line e come fare per poter partecipare. Buon ascolto! Per maggiori informazioni: https://comunitapirano.com/chi-siamo/39-2/ https://www.facebook.com/comunitapirano

Calle degli orti grandi ANDIAMO DIRITTI ALLE STORIE

20.11.2020

Nati per Leggere continua a sostenere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini con una settimana dedicata al racconto e l'iniziativa "Una lettera a NpL", dal 14 al 22 novembre 2020, come ci ricorda Elisa Maria Colombo, responsabile comunicazione Centro per la salute del bambino e campagne NpL.

Calle degli orti grandi Emiliano Toso, compositore e biologo cellulare, ci racconta l'esperienza fatta il 16 novembre 2020 con il suo pianoforte a coda in sala operatoria durante un intervento all'ospedale Salesi di Ancona

19.11.2020

Lunedì,16 novembre all'ospedale materno-infantile Salesi ad Ancona, è stato portato a termine l’intervento per la rimozione di un duplice tumore al midollo spinale su un bambino di dieci anni dal dottor Roberto Trignani, primario di Neurochirurgia, e dalla sua equipe. Oltre ai soliti strumenti usati per un'operazione, c'era pure un pianoforte a coda suonato dal compositore e biologo cellulare Emiliano Toso, che ci ha raccontato quest'esperienza unica. Buon ascolto!

Calle degli orti grandi Una "passeggiata" nel Bosco di Montona con Silvia Buttignoni

24.09.2020

Silvia Buttignoni, direttrice di Natura Histrica, ovvero l' ente pubblico per la gestione delle aree protette e degli altri valori naturali protetti della Regione d'Istria, questa volta ci porta a fare una passeggiata nel bosco di Montona. Buon ascolto! http://www.natura-histrica.hr/it/chi-siamo (La foto del podcast, invece, è della corteccia di un albero del giardino di Radio Capodistria, non del bosco di Montona.)

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

13.11.2020

Con Mery Greiss e Assunta Corbo a Scoprire Cose Belle, un progetto e una community d'ispirazione al benessere e al 'bello è possibile'.

Calle degli orti grandi La settimana internazionale della gentilezza insieme a Daniel Lumera

12.11.2020

La settimana internazionale della gentilezza (dal 9 al 15 novembre 2020) è una rassegna promossa da My Life Design Academy fatta di dialoghi, incontri online, eventi e webinar gratuiti in diretta streaming su www.italiagentile.com con il movimento Italia Gentile, con Daniel Lumera, sociobiologo e riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, e tanti ospiti che si confrontano su come applicare metodi gentili negli ambiti della politica, dellla salvaguardia ambientale, dell'educazione nelle scuole di ogni ordine e grado dall'infanzia all'università, dell'alimentazione, del mondo aziendale e della società civile. Per ulteriori informazioni: www.italiagentile.com Nella foto, delle pagine del libro "Biologia della gentilezza" di Immaculata De Vivo e Daniel Lumera

Calle degli orti grandi LIBRI D'AMARE

06.11.2020

Arianna Ulian racconta il suo romanzo d'esordio "La questione dei cavalli" (LauranaEditore), ambientato a Venezia dove un visionario regista canadese vuole girare un film western. Una storia impossibile, ma per questo tanto più affascinante.

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

30.10.2020

La natura è il primo alleato della nostra salute. Con Erika Brajnik, naturopata, alcuni consigli per rafforzare il sistema immunitario messo a dura prova lavorando h24 per proteggere il nostro organismo da infezioni, virus, malattie e sostanze nocive presenti nell’ambiente.

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

06.11.2020

Impariamo a respirare con consapevolezza per dire addio a stress, ansia e paura seguendo i consigli di Mike Maric, campione di apnea, medico e scienziato del respiro.

Stran 108 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov