Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi La settimana internazionale della gentilezza insieme a Daniel Lumera

12.11.2020

La settimana internazionale della gentilezza (dal 9 al 15 novembre 2020) è una rassegna promossa da My Life Design Academy fatta di dialoghi, incontri online, eventi e webinar gratuiti in diretta streaming su www.italiagentile.com con il movimento Italia Gentile, con Daniel Lumera, sociobiologo e riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, e tanti ospiti che si confrontano su come applicare metodi gentili negli ambiti della politica, dellla salvaguardia ambientale, dell'educazione nelle scuole di ogni ordine e grado dall'infanzia all'università, dell'alimentazione, del mondo aziendale e della società civile. Per ulteriori informazioni: www.italiagentile.com Nella foto, delle pagine del libro "Biologia della gentilezza" di Immaculata De Vivo e Daniel Lumera

Calle degli orti grandi LIBRI D'AMARE

06.11.2020

Arianna Ulian racconta il suo romanzo d'esordio "La questione dei cavalli" (LauranaEditore), ambientato a Venezia dove un visionario regista canadese vuole girare un film western. Una storia impossibile, ma per questo tanto più affascinante.

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

30.10.2020

La natura è il primo alleato della nostra salute. Con Erika Brajnik, naturopata, alcuni consigli per rafforzare il sistema immunitario messo a dura prova lavorando h24 per proteggere il nostro organismo da infezioni, virus, malattie e sostanze nocive presenti nell’ambiente.

Calle degli orti grandi MY WAY, LA VIA DEL BENESSERE

06.11.2020

Impariamo a respirare con consapevolezza per dire addio a stress, ansia e paura seguendo i consigli di Mike Maric, campione di apnea, medico e scienziato del respiro.

Calle degli orti grandi FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO

04.11.2020

Rodrigo Diaz presenta la XXXV edizione del Festival del Cinema Latino Americano.

Calle degli orti grandi Italian Business Forum ed economia circolare

02.11.2020

Antonio Saccone intervista Sara Vitali di Ecopaté - gruppo Sibelco, entità veneta attiva nel riuso del vetro. Si tratta di una delle personalità intervenute nel secondo appuntamento con l'Italian Business Forum 2020, dedicato all'economia circolare. L'intervista è andata in onda lunedì 2 Novembre 2020 all'interno di CALLE DEGLI ORTI GRANDI. Il terzo e ultimo appuntamento riguarderà il turismo.

Calle degli orti grandi "Mio nonno era una scimmia". Sarà vero? Ce lo racconta il professor Gianumberto Accinelli

29.10.2020

Gianumberto Accinelli è un professore e anche un econarratore, che scrive e racconta storie della natura ai bimbi: "Anzi, mi correggo: non scrive libri per bambini e ragazzi, lui scrive libri “per il bambino interiore” che è in ognuno di noi!".... così, scrive nel suo nuovo romanzo "Mio nonno era una scimmia" (Piemme 2020). E chissà quale storia ci racconta questa volta...Buon ascolto! L'illustrazione è di Veronica Carratello

Calle degli orti grandi Il percorso ginnico per l'anima e il corpo con Mojmir Kovač

29.10.2020

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Una passeggiata a Strugnano con Mladen Knez

27.10.2020

Mladen Knez, guida locale, ci porta a fare una passeggiata a Strugnano, situato in Istria fra Pirano e Isola. Lo abbiamo sentito lo scorso 15 ottobre, pronto per la passeggiata del sabato che ha realizzato nell'ambito del progetto "Turizmo Ištriano".

Calle degli orti grandi I colori del bosco di Elsa Demark Mazalović

03.09.2020

"I colori del bosco" è un bosco per l'infanzia ideato dall'educatrice creativa Elsa Demark Mazalović, che ci ha presentato la sua idea in settembre, appena "aperto" il bosco. https://www.facebook.com/ELSA-ELIV-alternativne-radionice-100435188295346

Calle degli orti grandi L'oncologo Alberto Costa e il Gomitolo rosa

16.10.2020

Alberto Costa, oncologo di fama internazionale in pensione, è stato stretto collaboratore del professor Umberto Veronesi, per 30 anni, ancora si dedica alla sua disciplina, alla sua vocazione, e fra le altre cose è Segretario generale della Scuola Europea di Oncologia; Consigliere scientifico della Direzione Area Medica, Ente Ospedaliero Cantonale, Bellinzona; Presidente dell’Accademia di Senologia “Umberto Veronesi”; Consulente medico scientifico di Think Pink Europe (organizzazione contro i tumori al seno con sede a Bruxelles)…sono tante e importanti le sue esperienze, tra le quali anche l'aver ideato l'associazione Gomitolo Rosa impegnata nella promozione della solidarietà, il recupero del benessere e l’attenzione all’ambiente. Vi proponiamo uno scorcio dell'intervista all'oncologo Alberto Costa realizzata dalla nostra collega di Radio Koper, Mateja Brežan, che ringraziamo per la gentile concessione, andata in onda il 24 agosto durante la trasmissione del mattino "Calle degli orti grandi" su Radio Capodistria. Buon ascolto. Se avete piacere, potete guardare la pagina in internet: https://www.gomitolorosa.org/

Calle degli orti grandi "Fisica e arte contro la CO2"

13.10.2020

“Fisica&Arte contro la CO2" è un progetto che si è svolto dal 31 luglio all’11 settembre 2020 all’interno e nel giardino esterno della Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, e ha fatto parte del festival Science in the City di ESOF2020, coinvolgendo il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine, l’Associazione Acquamarina, l’Istituto Bertoni di Udine, l’Associazione Casa Cave, il Comune di San Dorligo della Valle, il Rotary Club Venezia Mestre, l'azienda regionale A&T2000. Il progetto comprendeva otto conferenze scientifiche, quattro mostre d’arte e due workshop: una riflessione sul tema delle energie rinnovabili che vuole sottolineare l’importanza del contatto che la scienza deve avere con la società, e in particolare con l’arte, per produrre tecnologia che rispetti la natura e l’uomo. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina in internet: https://linearmirror-scienceinthecity.uniud.it/

Stran 109 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov