Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi LIBRI D(A)MARE

10.07.2020

Alcuni libri da leggere per l'estate 2020 consigliati da Mariano Sabatini, giornalista e scrittore.

Calle degli orti grandi SCULTURA DEL NOVECENTO. MOSTRA EN PLEIN AIR

03.07.2020

Il Parco sculture "Braida Copetti" di Premariacco (UD) ospita, tra inediti e una collezione permanente, 50 sculture di artisti italiani e internazionali. Intervista a Massimo Copetti.

Calle degli orti grandi LIBRI D(A)MARE

03.07.2020

Nel suo nuovo libro "Il potere antistress del respiro" (Vallardi) Mike Maric, campione mondiale di apnea, medico e coach di tanti atleti medagliati olimpici spiega come la potenza del respiro può essere fondamentale per combattere stress, ansia e migliorare le nostre prestazioni fisiche e mentali.

Calle degli orti grandi Una passeggiata a Pesariis, il paese degli orologi

25.06.2020

Questo sabato, 27 giugno, riapre al pubblico il Museo dell'orologeria a Pesariis. Annalisa Cleva, addetta all'ufficio turistico comunale, ci conduce per le vie di questo borgo in provincia di Udine per farci scoprire le sue peculiarità, Per maggiori informazioni: http://www.comune.prato-carnico.ud.it/index.php?id=7925

Calle degli orti grandi Una passeggiata a Palů con Silvia Buttignoni, direttrice di Natura Histrica

22.06.2020

Silvia Buttignoni, direttrice dell'Ente pubblico Natura Histrica, ci presenta un angoletto prezioso d'Istria: la Riserva Ornitologica Speciale di Palud – Palù vicino a Rovigno. Buon ascolto! Per ulteriori informazioni: http://www.natura-histrica.hr/it https://www.facebook.com/Natura-Histrica-112148183682177/

Calle degli orti grandi "Fluire Community", il progetto dedicato alle donne: ne parliamo con l'assessora alle Pari Opportunità del Comune di Pordenone, Guglielmina Cucci

11.06.2020

Fluire Community è un percorso di group mentoring al femminile progettato dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Pordenone, dedicato alle donne del territorio che svolgono, o intendono svolgere, un ruolo attivo nello sviluppo della propria comunità. Le partecipanti saranno accompagnate in un viaggio di riscoperta delle proprie risorse interne ed esterne, e riceveranno gli strumenti necessari per creare progetti ad alto impatto sociale, instaurando sinergie “fluide” con altre donne impegnate attivamente nel territorio. Fluire Community prevede la partecipazione a 3 live workshop online interattivi di due ore (da giugno ad agosto) in programma e l'interazione giornaliera su piattaforma online in modalità social con la condivisione di esercizi pratici, webinar tematici, articoli di approfondimento e materiali didattici. Le tematiche affrontate sono Fantasia, Libertà, Unicità, Ispirazione, Risorse, Energia, le cui iniziali vanno a comporre il nome del progetto, che sfrutterà la piattaforma di social e-learning di MentorLab, start up innovativa con sede a Pordenone, messa a disposizione dalla coordinatrice dei progetti Rossella Pin (ICF Master Certified Coach e Registered Mentor, EMCC EIA Senior Practitioner e Team Coach, esperta di formazione e mentoring), che durante i workshop sarà affiancata da un'altra esperta del settore, Gina Abate (NLP Coach, Formatrice, Trainer, già imprenditrice e manager). Buon ascolto!

Calle degli orti grandi Musica di pace oggi alle 17:30: ce ne parla Denis Biasin, direttore artistico del progetto

11.06.2020

Si chiama "Musica di pace" il concerto proposto oggi, giovedì 11 giugno dalla Nam Lab di Azzano Decimo alle 17.30 in streaming sulla pagina facebook dell'associazione, in apertura del calendario di Musica nel territorio. Il concerto verrà trasmesso anche sul 13 di Pordenone (www.iltredici.it) sempre nella serata di giovedì 11 giugno alle 21.00 con il pensiero di portare la musica direttamente nelle stanze e nei locali di luogni insoliti, quali case di riposo e case di cura. Protagonista sarà l'Ensamble Trombe FVG, diretto dal Maestro Giovanni Vello, che eseguirà un progamma di musica classica con arrangiamenti originali per ensamble di trombe e musica tratta da colonne sonore di film. Ad impreziosire la proposta, un intervento da Roma del Maestro Nello Salza, la tromba del cinema italiano. https://www.facebook.com/namlaboratorimusicali/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARBcKgFTCtaCH3z55B8BdDbNVQ_clJAPFqwkAogQiRVqMXyCtIlj5wKHmwHraD6R_uS-Y8pmQfw7niZQ

Calle degli orti grandi Dal faro di Pirano ripartono gli eventi culturali: ce li presenta Fulvia Zudich, coordinatrice del programma culturale della CAN di Pirano

05.06.2020

Sabato, 6 giugno, alle 17:00 al faro di Pirano, verrà inaugurata la mostra "Va Piran in meso a l'onde" con i lavori dei gruppi artistici della Comunità degli Italiani di Pirano a cura di Liliana Stipanov. Si riparte così e con altre attività, ci ha detto ieri mattina Fulvia Zudich, coordinatrice degli eventi culturali della Comunità Autogestita per la Nazionalità Italiana di Pirano. Per ulteriori informazioni potete sempre recarvi al sito o dare un'occhiata alla pagina facebook: https://comunitapirano.com/ https://www.facebook.com/comunitapirano/

Calle degli orti grandi ECOMUSEO "ISTRIAN DE DIGNAN"

04.06.2020

L'amore per il proprio territorio, per le proprie radici e tradizioni e la voglia di creare comunita’ e opportunita’ – si basa su questi principi l'attivita' dell'ecomuseo »Istrian de Dignan«. Ne abbiamo parlato insieme a Dino Babić, fondatore di questo progetto

Calle degli orti grandi L'entomologa Gaia Zanin ci presenta una "Merenda bestiale": la sfinge colibrì

02.06.2020

Quando pensate di aver visto un colibri nel vostro giardino, o sui vostri fiori in terrazzo, non e proprio cosi...probabilmente, avete visto la sfinge del galio, ovvero una falena che sembra un colibri. Ce la presenta l'entomologa Gaia Zanin in anteprima, mentre oggi, mercoledi 3 giugno, la potrete vedere alle 16:00, perché vi ha preparato una "Merenda bestiale", sulla pagina facebook dell'Area marina protetta di Miramare, e vi fara scoprire altre peculiarita di questo insetto. https://www.facebook.com/AMPMiramare/

Calle degli orti grandi Giornata internazionale dei genitori

02.06.2020

Essere genitore non e un compito semplice. Ne abbiamo parlato con la psicologa Sara Bradić Božić a Calle degli Orti Grandi in occasione della Giornata Internazionale dei genitori

Calle degli orti grandi Remo Anzovino ci porta in un viaggio nella canzone per Frida Kahlo

27.05.2020

Questa mattina abbiamo sentito il pianista e compositore Remo Anzovino, che questa sera, alle 21:30, ci presenta "Yo te cielo-Viaggio nella canzone per Frida: Il diario sonoro-Pagina speciale" in streaming su facebook https://www.facebook.com/remoanzovino Buon ascolto!

Stran 112 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov