Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Marco Pangos ci presenta il suo nuovo libro: "La natura interiore: le 10 azioni per sviluppare la propria intelligenza ecologica e ridurre l'inquinamento psicofisico"

19.05.2020

Marco Pangos, psicologo dello sviluppo, Gestalt counsellor e psicoterapeuta, lavora nelle città di Trieste e Firenze, conduce gruppi, seminari e workshop e ha pubblicato il romanzo "1980", "I 3 tipi di ribellione adolescenziale: manuale per il genitore", oltre a diversi articoli scientifici, Oggi ci ha presentato il suo nuovo libro: " La natura interiore: le 10 azioni per sviluppare la prorpria intelligenza ecologica e ridurre l'inquinamento psicofisico". Ma cosa sarà mai l'intelligenza ecologica?! Buon ascolto!

Calle degli orti grandi Una "passeggiata" con Saul Ciriaco, o meglio, un'immersione alla riserva marina di Miramare e dintorni

08.05.2020

Cosa succede alla Riserva marina di Miramare a Trieste e dintorni? Ce l'ha detto due settimane fa Saul Ciriaco dello staff dell'Area Marina Protetta di Miramare. Ci sono alcune iniziative, appuntamenti, che se vi siete persi, le ritrovate nel sito o sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/AMPMiramare/ http://www.riservamarinamiramare.it/

Calle degli orti grandi L'artista e scrittore Luka Stojnić presenta il suo romanzo d'esordio "Cronache fenomenali. La miracolosa storia di Tin e dove vorresti essere"

13.05.2020

L'artista e scrittore Luka Stojnić presenta il suo romanzo d'esordio "Cronache fenomenali. La miracolosa storia di Tin e dove vorresti essere" edito da Gruppo Albatros Il filo. Buon ascolto!

Calle degli orti grandi Enzo Santese presenta il Premio Internazionale del "Festival della Poesia del Mare di Pirano"

12.05.2020

Il critico d'arte, poeta e scrittore triestino Enzo Santese ci presenta la prima edizione del Premio Internazionale inserito nel contesto del "Festival della Poesia del Mare di Pirano", progettato e diretto dal poeta in collaborazione alla CAN e alla CI "Giuseppe Tartini" di Pirano. Il premio ha il supporto finanziario del Comune di Pirano e del Ministero per la Cultura della Repubblica di Slovenia e consta di tre sezioni. Il 10 giugno 2020 è l'ultimo termine per far pervenire i testi ai seguenti indirizzi: comunita.italiana@siol.net oppure all'indirizzo Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini", via Kajuh 12, 6330 Pirano Per maggiori informazioni sul bando: https://comunitapirano.com/ https://www.facebook.com/comunitapirano/

Calle degli orti grandi L'oloturia di mare?! Ce ne parla Marco Segarich

08.05.2020

Marco Segarich della cooperativa Shoreline, ci parla di oloturie di mare...alcuni di voi sapranno cosa sono...ma non sapranno, che le oloturie, ovvero i cetrioli di mare, si possono anche...scopritelo in questo podcast. Per scoprire altre curiosità di affascinanti esseri marini potete visitare il sito e la pagina facebook dell'Area Protetta di Miramare, e seguire gli appuntamenti "Bluspritz", una sorta di aperitivo virtuale marino con gli esperti. http://www.riservamarinamiramare.it/ https://www.facebook.com/AMPMiramare/

Calle degli orti grandi "Musica, che passione!": il musicologo Alberto Massarotto ci racconta la musica attraverso le passioni amorose che hanno travolto i piů grandi compositori

07.05.2020

"Musica, che passione" è un'iniziativa del Teatro Verdi di Pordenone, che presenta la musica attraverso le passioni amorose dei più grandi compositori. L'appuntamento è anche per questa sera alle 18:00 on line sul sito e i social del teatro con il musicologo Alberto Massarotto, che questa mattina ci ha raccontato delle storie d'amore che si celano dietro certi brani di alcuni compositori, ma non ci ha svelato proprio tutto, così potete seguirlo su queste pagine in internet: https://www.comunalegiuseppeverdi.it/ https://www.facebook.com/TeatroVerdiPordenone/

Calle degli orti grandi Il dottor Luca Fabio Bertolli ci presenta "Tutto casa e musica": disegni, poesie, racconti per descirvere i colori della musica

05.05.2020

Tutto Casa e Musica è la nuova proposta a cura della cooperativa Farandola di Pordenone che invita tutti i bambini e le bambine di ogni età, con il permesso dei loro genitori, a inviare da oggi e fino al 10 giugno alla casella di posta elettronica musicandola@farandola.it un loro disegno, una poesia, un racconto musicale, usando tutta la loro fantasia per raccontare, colorare e descrivere la musica. Ce ne parla il dottor Luca Fabio Bertolli, ideatore del progetto. Buon ascolto! Per ulteriori informazioni potete dare un'occhiata a questo indirizzo: https://www.facebook.com/FarandolaPn/

Calle degli orti grandi Una passeggiata alla riserva naturale di Val Stagnon con l'ornitologo Domen Stanič

23.04.2020

Sono nati due puledri in questi giorni a Capodistria! E cos'altro succede in questo periodo nella riserva naturale di Val Stagnon? Ce lo racconta l'ornitologo Domen Stanič La foto è di Bia Rakar. Ulteriori informazioni sulla riserva naturale di Val Stagnon le trovate agli indirizzi: https://www.latest.facebook.com/skocjanskizatok/ https://www.skocjanski-zatok.org/it/

Calle degli orti grandi Cosa fare quando si trova una rondine, un rondone o un balestruccio in difficoltà?

21.04.2020

Ce lo dice Silvana Di Mauro, responsabile dell'Associazione Liberi di volare-onlus di Trieste. Buon ascolto! Per scoprire di più sull'argomento potete dare un'occhiata ai seguenti indirizzi: https://www.facebook.com/liberidivolare2012/ https://liberidivolare2012.com/

Calle degli orti grandi Balestrucci, rondini, rondoni: ce li presenta Silvana Di Mauro

16.04.2020

Silvana Di Mauro è la responsabile dell' associazione di volontariato con sede a Trieste in via Fiume 527, Liberi di volare-onlus, che si dedica alla ricerca, tutela, cura, riabilitazione e reintroduzione in natura di specie migratorie appartenenti alle famiglie “Apodidae” (rondone, rondone pallido, rondone maggiore) e “Hirundinidae” (rondine, rondine rossiccia, topino, balestruccio, rondine montana). Silvana ci fa conoscere alcune peculiarità di questi esseri del cielo. Buon ascolto! Per ulteriori informazioni sull'argomento potete consultare il sito: https://liberidivolare2012.com/

Calle degli orti grandi Genitori?! Scuola e lezioni a distanza...Ne parliamo insieme alla psicologa Sara Bradić Božić

09.04.2020

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Paola Cadelli ci presenta il suo nuovo romanzo "Il giardino delle verita nascoste", ed essendo medico, ci dà pure dei consigli per affrontare al meglio la situazione causata dal coronavirus

12.03.2020

Paola Cadelli è nata ad Aviano e si è laureata in medicina e chirurgia a padova, dove ha conseguito la specializzazione in cardiologia. Attualmente è medico e vive e lavora a Pordenone. è autrice di 4 romanzi: Gli amanti di vetro (2012), Il silenzio delle parole (2014), L'ultimo concerto (2017) e l'ultimo uscito il 5 marzo 2020 di cui ci racconta Il giardino delle verità nascoste. Oltre che del romanzo, ci dà dei consigli per far in modo di rallentare la diffusione del coronavirus. Buon ascolto!

Stran 113 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov