Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Eugenio Finardi ci presenta "Euphonia". Il cantautore sarà in concerto al Teatro Comunale di Monfalcone domani, venerdì 24 febbraio 2023

23.02.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Irene Gabrielli – Carnevale all’Immaginario Scientifico di Trieste: Scienza o magia?

18.02.2023

Domenica 19 febbraio nei musei di Trieste e di Pordenone si festeggia il Carnevale con tre speciali momenti di animazione! Alle ore 11.30, alle 15.00 e alle 16.30 i visitatori di tutte le età potranno assistere ad allegri e frizzanti esperimenti, per vivere un Carnevale diverso, fra scienza e magia! Dietro a colorate reazioni o inattese illusioni si nascondono infatti principi di fisica o chimica che sorprendono, divertono e incuriosiscono. Ne abbiamo parlato con Irene Gabrielli, operatrice didattica, che ci ha svelato che all'Immaginario Scientifico non si cresce mai e si rimane sempre bambini!

Calle degli orti grandi Petra B. Blašković – »Francamente« in scena al Teatro Popolare Istriano di Pola

18.02.2023

»Francamente« lo spettacolo autorale di Petra B. Blašković ha debuttato il 17 febbraio al Teatro Popolare Istriano di Pola che firma la produzione assieme alla locale Comunità degli italiani. Un omaggio a Franca Rame, ai suoi testi, alla vita, all’opera e all’attivismo, rappresentato con ironia e sorriso nei dialetti istroveneto e istrioto. I temi cardine dell'opera e della vita di Franca Rame si rivelano (purtroppo) attuali in una società in cui la donna deve lottare ancora per la parità sociale e sessuale, e ci rivelano attraverso il sorriso un mondo amaro e cieco. Franca Rame e Dario Fo sono per Petra B. Blašković simboli della libertà di parola, espressione di quel teatro impegnato e cosciente dei problemi del mondo che si vede oggi sostituito da forme sempre più leggere di intrattenimento dettate dalle regole e dai compromessi del businnes. Per conoscere più a fondo lo spettacolo abbiamo raggiunto al telefono l’autrice e interprete Petra B. Blašković, qualche giorno prima della Prima!

Calle degli orti grandi Libri d@mare

17.02.2023

Marino Bartoletti è uno dei più celebri giornalisti italiani, uno dei volti televisivi più amati, un grande esperto di musica, in particolare della storia del Festival di Sanremo. Da qualche anno si è arreso volentieri alle sempre più insistenti richieste di diventare uno scrittore. »La discesa degli dei«, edito da Gallucci, arriva dopo il grande successo de »La cena degli dei« e »Il ritorno degli dei«. Dedicato a Raffaella Carrà "che ha fatto una rivoluzione senza che se ne accorgesse" (cit. Bartoletti) anche questo libro è una meravigliosa favola moderna dove i protagonisti sono alcuni dei più grandi personaggi dello sport, della musica, dello spettacolo che abbiamo amato: Gigi Proietti, Pietro Mennea, Pino Daniele, Domenica Modugno, Gilles Villeneuve, Fausto Coppi, Massimo Troisi.

Calle degli orti grandi Stefania Piloni ci presenta il suo nuovo libro "Le piante ci parlano"

16.02.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Il Rex questa sera al Lungomare di Portorose: ce ne parla Franco Juri

16.02.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Simone Cristicchi – “Magazzino 18” al Rossetti nel 10° anniversario del debutto

11.02.2023

“Magazzino 18” lo spettacolo scritto da Simone Cristicchi e da Jan Bernas, per la regia di Antonio Calenda, racconta una storia taciuta per troppo tempo, quella degli esuli istriani, fiumani, giuliani e dalmati. Uno spettacolo nato da una promessa e dall’impegno di un artista che dopo anni di oblio ha riportato in vita i nomi, i volti, le storie di persone che lasciarono per sempre la propria terra. A dieci anni dal debutto, e in concomitanza con la Giornata del Ricordo, lo Stabile ripropone un’edizione-evento di “Magazzino 18” impreziosita dalla prestigiosa collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi”, la cui Orchestra sarà protagonista nelle sole repliche a Trieste, diretta dal Maestro Valter Sivilotti. La sera della prova generale siamo stati accolti in camerino da Simone Cristicchi che ci ha raccontato com’è nato “Magazzino 18”, lo spettacolo che ha dato voce ai dimenticati dalla storia.

Calle degli orti grandi Giorgio Tessarolo – comprendere la storia per combattere l'ignoranza

11.02.2023

In occasione del “Giorno del ricordo” abbiamo incontrato il Cav. Giorgio Tessarolo, nato a Trieste da genitori esuli. Una vita di sacrifici, una madre e un padre che hanno lavorato sodo per poter far studiare i figli e dar loro l’opportunità di un futuro migliore. Dai genitori, il Cav. Tessarolo, ha sentito solo parole di rimpianto e rammarico ma mai di odio, un odio che va combattuto con la conoscenza della storia ed è per questo motivo che ad un certo punto della sua vita ha deciso di raccontare la nostra.

Calle degli orti grandi Graziella Ponis – comprendere le diversità per costruire insieme un futuro migliore

11.02.2023

In occasione del “Giorno del ricordo” abbiamo ascoltato le voci di chi se n’è andato e di chi è rimasto, come la professoressa Graziella Ponis di Capodistria, che da bambina giocava in Piazza del Duomo la stessa piazza ora denominata Piazza Tito in cui ci siamo incontrate perché mi raccontasse un po’ della sua storia. Non è stato semplice andare via e non è stato semplice restare, ascoltare una lingua nuova e incomprensibile, veder mutare i nomi delle piazze e delle vie, non è stato semplice sentirsi inadeguati a casa propria. Eppure, come dice la Ponis, basterebbe comprendere le nostre diversità, capirsi e rispettarsi a vicenda per costruire insieme un futuro migliore.

Calle degli orti grandi La mostra "Frida Kahlo e Diego Rivera"

09.02.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Il cantante Neven Stipanov di Pirano ci presenta i suoi prossimi concerti

09.02.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Il Carnevale a Pirano: ce lo presenta l'organizzatrice Fulvia Zudich

09.02.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Stran 64 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov