Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Libri d@mare

23.12.2022

Giornalista e scrittrice orgogliosamente lucana, vive da molti anni a Bologna, ama viaggiare, leggere e scrivere a mano. Isa Grassano torna in libreria con un romanzo di formazione sui legami familiari. "Come un fiore sul quaderno" (Giraldi Editore) è la storia di due sorelle, Speranza e Rosa (mitologica e misteriosa), ed esplora la faticosa complessità della pre-adolescenza e la sfida per diventare grandi, tra Basilicata, Riviera Romagnola e Lugano in Svizzera.

Calle degli orti grandi Audace Sailing Team – prototipi da regata in fibra di lino: soluzioni ecosostenibili senza rinunciare alla performance

17.12.2022

50 studenti, 3 barche, 2 competizioni e un vero grande obiettivo: continuare a crescere. Ospiti a Calle degli orti grandi: Federico Della Santa, Mattia Molinaro e Edoardo Papetti alcuni degli studenti dell’Audace Sailing Team dell’Università di Trieste. Un gruppo di ragazzi provenienti da vari rami universitari che gestiscono l’intero processo che sta dietro alla creazione di un prototipo da regata. Dalla progettazione alla costruzione, fino alla messa in acqua, agli allenamenti e alle regate; tutto questo, insieme ad una organizzazione logistica, di marketing e comunicazione che si ispira a quella dei team sportivi di più alto livello. La loro caratteristica? Sostituire la vetroresina con la fibra di lino e creare barche competitive ed ecosostenibili.

Calle degli orti grandi Gianfranco Schiavone, direttore dell’ICS: la situazione dei migranti a Trieste e nel FVG

17.12.2022

Il 18 dicembre ricorre la “Giornata internazionale dei migranti”, per l’occasione abbiamo sentito il dott. Gianfranco Schiavone, direttore dell’ICS – Consorzio Italiano di solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus del Friuli Venezia Giulia ed è emerso un quadro del settore accoglienza diverso da quello che leggiamo sui giornali. Perché queste persone migrano verso l’Europa? Quali sono i loro diritti? Perché da quest’estate i migranti, provenienti prevalentemente dall’Afghanistan e dal Pakistan, sostano in Piazza della Libertà a Trieste e non vengono accolti in strutture adatte? A queste e altre domande, trovate risposta nel podcast!

Calle degli orti grandi Libri d@mare

16.12.2022

Roberta Zanzonico racconta il suo nuovo romanzo "La bellezza rimasta" (Morellini Editore) ispirato in parte dalla sua professione di medico psichiatra. Protagonista è la Signora Chiara, una donna anziana che vive nel passato perché afflitta da una condizione che non le permette più di formare nuovi ricordi ma che ha un risvolto inatteso: permette a chi parla con lei di tornare indietro a un momento nel tempo in cui la vita sembrava gentile.

Calle degli orti grandi Livia Cavaglieri ci presenta “I costumi di Adelaide Ristori. Teatro e alta moda” in mostra a Genova

08.12.2022

“I costumi di Adelaide Ristori. Teatro e alta moda” - Genova, Palazzo Nicolosio Lomellino dal 29 settembre 2022 al 22 gennaio 2023. Ci presenta la mostra una delle curatrici, nonché docente di Storia del teatro e dello spettacolo all'Università di Genova, Livia Cavaglieri.

Calle degli orti grandi “Come and go – Varietà” – i Piccoli di Podrecca incontrano Beckett

10.12.2022

Dopo il successo di quest'estate al Parco del Castello di Miramare i Piccoli di Podrecca tornano in scena con un loro classico arricchito da nuovi elementi beckettiani. Alla Sala Rovis della Ginnastica Triestina i weekend prenatalizi sono arricchiti dalla presenza delle storiche marionette e dei loro marionettisti impegnati in “Come and go – Varietà”. A parlarci di questo connubio tra il teatro dell’assurdo e l’arte, l’artigianato e la meraviglia: Barbara Della Polla, regista dello spettacolo e abile marionettista.

Calle degli orti grandi “Unonessunocentomila – La libertà dei ciottoli” progetto teatrale delle compagnie Kronoteatro e Maniaci d’Amore in scena a Rozzol Melara

10.12.2022

La Contrada di Trieste propone per il secondo anno consecutivo “Vettori - Residenze artistiche/Artisti nei territori 2022” la cui parola chiave è: eterogeneità, sia delle discipline che dei luoghi. Nuovi progetti escono dallo spazio teatrale per cercare nuove interazioni con gli spettatori luoghi alternativi del tessuto cittadino. L’11 dicembre alle ore 18:00 ad essere “occupato” dall’arte e offerto al pubblico in una nuova veste, sarà il Quadrilatero di Rozzol Melara che ospiterà “Unonessunocentomila – La libertà dei ciottoli” progetto teatrale delle compagnie Kronoteatro e Maniaci d’Amore che indaga drammaturgicamente sul tema della libertà, in particolare della libertà di scelta. A parlarci di questa emozionante lettura scenica è Livia Amabilino, Presidente de La Contrada – Teatro Stabile di Trieste.

Calle degli orti grandi “La predstava” – ironia, satira e poesia in un film tutto istriano

10.12.2022

Prendete un gruppo di attori girovaghi nell’Istria della Seconda Guerra Mondiale, due innamorati, una ragazza che sfida il nemico per portare un messaggio e il Signore degli Anelli di Tolkien, cosa otterrete? “La predstava” il mediometraggio prodotto da Novi vodnjanski filmski val, un gruppo di giovani appassionati di cinema e arte che ha realizzato un gioiello a zero budget! Un film ironico e satirico che propone temi attuali in un contesto storico alieno, e la smantella elegantemente gli stereotipi tra silenzi e paesaggi pastello. Siamo stati a vedere la proiezione al cinema di Buie e dopo il film abbiamo incontrato Eric Ušić, che assieme a Teo Morosin ha curato la regia, la sceneggiatura e il montaggio del film.

Calle degli orti grandi Al via la XIX edizione del Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro

09.12.2022

600 metri quadrati di superficie espositiva, 400 metri cubi di sabbia, 3 artisti che hanno lavorato per 50 giorni consecutivo. La XIX edizione del grande Presepe di Sabbia di Lignano Sabbidoro rende omaggio ai mosaici paleocristiani di Aquileia. Inaugurata l'8 dicembre sarà visitabile fino a 5 febbraio 2023 nella tensostruttura allestita all'altezza del Parco San Giovanni Bosco (www.presepelignano.it). Intervisa a Lara Gonzo, coideatrice/direttrice artistica del progetto.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

09.12.2022

Il nuovo romanzo di Divier Nelli "Deus est machina?" (Vallecchi Firenze) affronta un tema da sempre dibattutto: che cos'è l'umanità? attraverso l'incontro di un ragazzino quindicenne appassionato di ingegneria e la robotica e un'intelligenza artificiale.

Calle degli orti grandi "Plastic pollution and marine conservation-approaches to protect biodiversity and marine life" di e con Martina Orlando Bonaca

08.12.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Dis-equality, quando lo sport e la cultura del mare sono veicolo di inclusione

07.12.2022

DIS-EQUALITIY – TUTTI DIVERSAMENTE UGUALI, è un’associazione che dà spazio, accessibilità e continuità alle persone diversametne abili che vogliono conoscere lo sport e la cultura del mare. Un progetto vivo, solido, sempre più importante che quest’anno compie 10 anni e si prepara a festeggiarli anche con un concerto di Natale, mercoledì 21 dicembre alle 20.30 alla Sala Luttazzi al Magazzino 26 di Trieste. Ne abbiamo parlato con il suo fondatore Berti Bruss.

Stran 67 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov