Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Quando lo sport fa male

07.12.2022

Lo sport ha molti benefici, ma può anche fare male. Quando? Umberto Ferro, medico chirurgo, che nella vita ha praticato molti sport, alcuni a livello agonistico, lo racconta nella trasmissione "Calle degli orti grandi", ma soprattutto nel suo primo libro "Quando lo sport fa male" (Vallecchi Firenze).

Calle degli orti grandi Tomas Kutinjač, attore – “La Germania: uno Stato che ti dà sicurezza e riconosce il tuo lavoro”

03.12.2022

Ci sono persone che emigrano in cerca di fortuna, altre per necessità e c’è chi, come Tomas Kutinjač, attore, performer, ballerino rovignese, ha deciso di trasferirsi a Berlino per provare una nuova esperienza e arricchire il proprio bagaglio artistico. Che cos’ha trovato in Germania? La sicurezza di uno Stato e il riconoscimento del proprio talento e del proprio lavoro.

Calle degli orti grandi Marco Lorenzi – “Enrico IV” – Tradire Pirandello per restituirne l’essenza

03.12.2022

Sabato 3 dicembre al TNC “Ivan de Zajc” di Fiume, il Dramma Italiano debutta con “Enrico IV” di Pirandello. Il regista Marco Lorenzi ci presenta uno spettacolo in cui illusione e realtà si fondono in scena lasciando al pubblico il dubbio dello svolgersi dell’azione. Per rappresentare Pirandello bisogna tradirlo con amore, tradire il suo testo restituirne essenza.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

02.12.2022

Maristella Lippolis racconta il suo ultimo libro "La notte dei bambini" (Vallecchi Firenze), un romanzo distopico coinvolgente che apre scenari affascinanti sulla capacità femminile di inventarsi la vita.

Calle degli orti grandi Dicembre a Portorose e Pirano

02.12.2022

L'Auditorio di Portorose e il Teatro Tartini di Pirano sono pronti ad accogliere artisti e spettacoli per un dicembre ricco di appuntamenti festivi. Ce ne ricorda alcuni Barbara Jakomin (portavoce ufficio stampa Auditorio Portorose) con l'invito a consultare il programma completo disponibile sul sito www.avditorij.si.

Calle degli orti grandi Fulvia Zudič ci presenta gli incontri di dicembre alla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano

01.12.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Una camminata a Crasizza questa domenica

01.12.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Luca Stricagnoli, quando le note diventano emozioni

30.11.2022

Grazie al suo "fingerstyle" davvero unico Luca Stricagnoli è considerato uno dei migliori chitarristi della scena mondiale. Si racconta ai microfoni di Radio Capodistria annunciando il suo tour italiano (https://www.lucastricagnoli.com/tour/) che parte da Portorose giovedì 1 dicembre.

Calle degli orti grandi Movimento Cumbiero questa sera al Miela di Trieste

24.11.2022

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Fantazima a Capodistria, ad accendere le luci sarà Cristina D'Avena

25.11.2022

Anche quest'anno Fantazima a Capodistria inizierà con la tradizionale accensione delle luminarie, ospite speciale Cristina D'Avena che sarà la prima protagonista del ricco programma di eventi che animeranno la città nel periodo natalizio e di cui ci ha parlato Ylenia Loredan, dell'Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo di Caodistria (https://visitkoper.si/it/eventi/fantazima-v-kopru/)

Calle degli orti grandi 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro donne

25.11.2022

La violenza contro le donne continua ad essere una piaga sociale. Un tema sul quale è doveroso riflettere non solo in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ne abbiamo parlato con TIziana Bartolini, direttora di "Noi Donne", la rivista femminile che dal 1944 accompagna la vita delle italiane occupandosi di tutte le tematiche che coinvolgono gli interessi femminili (politica, società, lavoro, cultura...) con un'attenzione particolare ai diritti negati delle donne, ai temi della violenza contro le donne.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

25.11.2022

Alla 28esima edizione della Fiera del Libro in Istria - Sa(n)jam Knjige u Istri - con: Tamara Brussich, presidente della Comunità degli italiani di Pola che da quest'anno darà un contributo significativo nel programma "Storie Italiane" (con focus su Pier Paolo Pasolini), Laura Marchig che presenterà il suo ultimo libro intitolato "Schmarrn" e Mauricio Ferlin, autore del manifesto ufficiale della rassegna che ha per tema il "Ritorno" (http://www.sanjamknjige.hr/)

Stran 68 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov