Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Tassi invariati e sostegno all’economia dell’Ue

10.09.2020

La Banca Centrale Europea, al termine della riunione del consiglio direttivo, ha lasciato invariati i tassi d’interesse, escludendo per ora d’intervenire sulla corsa dell’Euro, che rimane però sotto osservazione. La presidente Christine Lagarde ha confermato il piano di acquisto di titoli di stato per sostenere l’economia, rivedendo al rialzo le stime di crescita dell’area Euro.

I fatti del giorno Anche De Laurentis positivo al Covid

10.09.2020

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentis è risultato positivo al coronavirus. Ieri aveva partecipato alla riunione della Lega A entrando in contatto con decine di persone. Il presidente del Coni Malagò: “Evidentemente qualcosa non ha funzionato”.

I fatti del giorno Jeff festival: per la chiusura omaggio a Rota e Morricone

10.09.2020

A Capodistria si chiude oggi con la grande musica nel cinema e l'omaggio a Nino Rota ed Ennio Morricone l'edizione 2020 del festival musicale Jeff, organizzato dal Club degli studenti del Comune e dalla Comunità degli italiani "Santorio Santorio". di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Conte chiama tutti a impegnarsi sulla ripresa della scuola

09.09.2020

In vista della ripresa della scuola in Italia, il Premier italiano Giuseppe Conte ha fatto appello all’impegno di studenti, famiglie e personale per garantire una ripresa il più possibile serena. Le difficoltà ci saranno, ha detto il premier, ma Il rientro in classe è un rientro in piena sicurezza ed è e sarà il faro di questo governo".

I fatti del giorno Gli italiani non scaricano “Immuni”

09.09.2020

L’app “Immuni”, creata dal governo italiano per tracciare i contatti con persone positive al coronavirus, sarebbe stata scaricata finora da meno del 10 per cento degli italiani. Fra le cause dello scarso successo dell’operazione soprattutto la mancanza di certezze sulle procedure in caso di allerta, e la scarsa alfabetizzazione informatica del paese.

I fatti del giorno L'esodo e il cinema di frontiera in un libro di Alessandro Cuk

09.09.2020

Presentato alla Mostra del cinema di Venezia il nuovo saggio del critico veneziano, "La città dolente", dedicato all'omonimo film di Mario Bonnard (1949). di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Lamorgese rafforza i controlli, ma Feedriga chiede di più

08.09.2020

La ministra italiana dell'interno Luciana Lamorgese ha pertecipato oggi a Trieste a un vertice sulla gestione dei migranti in Friuli Venezia Giulia. Assicurati maggiori controlli ma esclusa la chiusura dei valichi minori. Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, non ha però escluso, se la situazione diventasse insostenibile, un'ordinanza "sul modello della Sicilia".

I fatti del giorno 5 condannati per i crolli di Amatrice

08.09.2020

Il tribunale di Rieti ha emesso la prima sentenza contro i responsabili dei crolli di palazzine avvenuti a seguito del terremoto del 24 agosto 2016. Nel disastro, ceh ha portato alla condanna di cinque persone, persero la vita 18 persone e altre 3 rimasero ferite.

I fatti del giorno Festival letterari: Vilenica si reinventa online

08.09.2020

Eventi in streaming e in misura minore in presenza per la 35esima edizione del festival letterario internazionale Vilenica - uno degli eventi culturali più importanti in Slovenia - che parte oggi e premia quest'anno la poetessa slovacca Mila Haugová. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Il Pd dice "Sì" al referendum

07.09.2020

A meno di due settimane dal voto il Partito democratico ha deciso di appoggiare il referendum del 20 e 21 settembre, che propone di tagliare il numero dei parlamentari. Nel corso della direzione del partito il segretario Zingaretti ha però chiesto agli alleati dei 5 Stelle un impegno a realizzare delle riforme al bicameralismo e alla legge elettorale.

I fatti del giorno Alida Valli, un documentario racconta la vita dell'attrice di Pola, icona del cinema italiano

07.09.2020

Era il 1997 quando alla Mostra del cinema di Venezia veniva assegnato il Leone d'oro alla carriera all'attrice Alida Valli. Adesso un documentario di prossima uscita ripropone un ritratto della diva di Pola, e c'è l'idea di circuitarlo anche in Istria. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Prime scuole riaperte in Italia

07.09.2020

Hanno riaperto i battenti dopo mesi di chiusura le prime scuole nella provincia di Bolzano e in altri comuni della penisola.

Stran 144 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov