Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Il pareggio rafforza il Pd

22.09.2020

I risultati usciti dalle urne delle elezioni amministrative in Italia rafforzano la posizione del Partito democratico all'interno della coalizione di governo. Giuseppe Conte ora dovrà mediare fra le richieste del Pd e quelle del Movimento 5 Stelle, uscito invece penalizzato dalle urne, nonostante le vittoria al referendum. Nel centro destra esulta Giorgia Meloni, mentre nella Lega sembra aprirsi una fase di riflessione.

I fatti del giorno Affluenza attorno al 40%, in Italia, per il referendum costituzionale

21.09.2020

In Italia, nella prima giornata di voto per il referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari, l'affluenza provvisoria alle 23, ora di chiusura delle urne, si è avvicinata al 40%, sostanzialmente la stessa delle Regionali nei territori in cui si vota. Sulla rinuncia all'ultimo momento di molti scrutatori ha risposto la direttrice centrale dei servizi elettorali del ministero dell'Interno, il prefetto Caterina D'amato, che ha spiegato che le difficoltà sono state superate grazie al lavoro degli uffici comunali. Sentiamo Davide Fifaco

I fatti del giorno ILLUSIONI PERDUTE

21.09.2020

Le retoriche del potere, i dolori dell’ ambiente e di chi non ha più voce: in esposizione nell’ ex magazzino del sale, Libertas, di Capodistria.aLJOŠA cURAVIĆ

I fatti del giorno ILLUSIONI PERDUTE

21.09.2020

Le retoriche del potere, i dolori dell’ ambiente e di chi non ha più voce: in esposizione nell’ ex magazzino del sale, Libertas, di Capodistria.Aljoša Curavić

I fatti del giorno Gian Rinaldo Carli a 300 anni dalla nascita, il 22 ottobre un convegno a Trieste

18.09.2020

Il prossimo 22 ottobre, a Trieste, un convegno organizzato dall'Unione degli istriani ricorderà il terzo centenario della nascita dell'economista e storico capodistriano Gian Rinaldo Carli, uno dei protagonisti della cultura italiana ed europea nell'età dell'Illuminismo, vissuto tra il 1720 e il 1795. Tra i relatori anche una significativa presenza di studiosi del nostro territorio. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Pordenone: la festa del libro è anche su Pnlegge tv

18.09.2020

Ancora grandi appuntamenti a Pordenonelegge, la 'festa del libro con gli autori' di Pordenone, oggi alla sua penultima giornata. Tra gli incontri in presenza, e in diretta streaming sulla tv del festival, anche quello con la Premio Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuk. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno In Italia si vota per il referendum e sette regioni

18.09.2020

L’Italia osserva oggi la giornata di tregua elettorale, in attesa del voto di domani e lunedì. Tutto il paese è chiamato a confermare o respingere la modifica della Costituzione che taglia di un terzo il numero dei parlamentari. In 18 milioni votano anche per il rinnovo di sette regioni e quasi mille comuni.

I fatti del giorno Sette paesi contro il “nutriscore”

18.09.2020

Un documento firmato da sette paesi europei, fra i quali l’Italia, sarà presentato lunedì al consiglio europeo per modificare l’etichetta nutrizionale europea "a semaforo". Secondo i critici il nuovo meccanismo di classificazione dei prodotti alimentari penalizzerebbe eccellenze alimentari di molti paesi, dando ai consumatori indicazioni fuorvianti sulla “pericolosità” dei cibi.

I fatti del giorno Malgrado tutto, una bella giornata

18.09.2020

La Radiometria mensile commissionata dalla radiotelevisione slovena, per agosto 2020 segnala dati di ascolto eccellenti per radio Capodistria. Sentiamo il caporedattore responsabile Aljoša Curavić

I fatti del giorno Nuova scuola a Basovizza entro 10 giorni

18.09.2020

Sono partiti a Basovizza i lavori di montaggio della scuola prefabbricata che ospiterà i bambini della primaria Trubar. I lavori di montaggio dei moduli dovrebbero essere ultimati entro 10 giorni. La stessa operazione è stata poi pianificata anche per la scuola d’infanzia Čok di Opicina.

I fatti del giorno Primi casi di Covid a scuola mandano in isolamento intere classi

17.09.2020

Si moltiplicano anche in Friuli Venezia Giulia i casi di studenti e docenti positivi al Coronavirus, con la necessità di mandare in isolamento intere classi e genitori. In Piemonte intanto la giunta regionale ha vinto la prima battaglia con il governo sulla misurazione della temperatura nelle scuole.

I fatti del giorno A Trieste oggi prende il via "La Bancarella"

17.09.2020

Torna a Trieste il Salone del libro dell'Adriatico Orientale "La Bancarella". Da oggi a sabato, in piazza Sant'Antonio Nuovo, tre giorni di libri e incontri a cura del Centro di documentazione multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata. di Ornella Rossetto

Stran 142 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov