Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Con Dis-Equality alla Barcolana anche le persone diversamente abili

09.10.2020

Nonostante le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria anche alla 52esima edizione della Barcolana sarà presente Dis-Equality, la realtà che ormai da nove anni porta anche le persone con disabilità alla tradizionale regata triestina, sotto il motto “Tutti diversamente uguali”. Davide Fifaco

I fatti del giorno Nobel per la Pace al World Food Programme

09.10.2020

L'agenzia ONU con sede a Roma che lotta contro la fame nel mondo ha vinto il prestigioso riconoscimento annunciato oggi a Oslo dal Comitato per il Nobel norvegese. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Il governatore del FVG chiede al Governo italiano maggiori autonomie per la regione

08.10.2020

Il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha avanzato alcune proposte ai ministri italiani per gli Affari regionali e le autonomie e dell'Economia e Finanza, rispettivamente Francesco Boccia e Roberto Gualtieri, con una richiesta formale di revisione dell'accordo bilaterale in materia di rapporti finanziari tra lo Stato e le Regioni. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Assegnato alla poetessa americana Louise Glück il Premio Nobel per la Letteratura 2020

08.10.2020

Lo ha annunciato oggi in diretta streaming l'Accademia di Svezia. L'autrice aveva già vinto il Pulitzer. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno L’Ue cerca regole comuni per combattere la pandemia

08.10.2020

Mentre aumentano i contagi l'Europa cerca un accordo per regole comuni e coordinate nel contrasto all'epidemia. La prossima settimana potrebbe essere approvata una cartina a colori con i gradi di rischio delle regioni europee. Da oggi intanto non è più necessario il tampone all'ingresso in Italia per chi proviene dalla Croazia.

I fatti del giorno Mascherine anche all’aperto

07.10.2020

Il governo italiano ha deciso di imporre l’uso della mascherina anche nei luoghi aperti se si è a contatto con persone non conviventi. Slitta di una o due settimane il nuovo decreto anti Covid: la Croazia riamane inserita nella lista dei paesi provenendo dai quali è obbligatorio il tampone.

I fatti del giorno Mitja Gialuz spiega i protocolli anti-covid in vigore per la Barcolana 52

07.10.2020

Questa mattina, ospite di Marisa Macchi e Sergio Rebelli nella nostra trasmissione "Calle degli Orti Grandi" il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, che organizza la Barcolana, Mitja Gialuz. Sentiamo le sue dichiarazioni in merito ai protocolli da seguire per le norme anticovid, anche per gli equipaggi provenienti da Slovenia e Croazia.

I fatti del giorno L'Unione Italiana deve restituire quasi 750 mila euro al Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano

07.10.2020

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale italiano ha chiesto all'Unione Italiana la restituzione di quasi 750.000 euro. I particolari nel servizio di Davide Fifaco.

I fatti del giorno Approvata la risoluzione di maggioranza sullo stato di emergenza

07.10.2020

Il governo ha deciso di rendere subito operativo l’obbligo d’indossare le mascherine anche all’aperto “se in prossimità di altre persone non conviventi”. Oggi la Camera ha dato via libera alla risoluzione di maggioranza che appoggia la proroga dello stato di emergenza, ma il nuovo decreto potrebbe slittare di una o due settimane.

I fatti del giorno STATO EMERGENZA

06.10.2020

Il governo italiano dovrebbe prorogare in serata lo stato di emergenza fino al 31 gennaio. Domani è invece prevista la firma al nuovo decreto con le nuove misure di prevenzione, e che dovrebbe estendere l’obbligo di indossare le mascherine anche agli spazi aperti.

I fatti del giorno Italia: il nuovo decreto sicurezza riscrive quelli voluti in precedenza da Salvini

06.10.2020

In Italia il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto su sicurezza ed immigrazione che va a riscrivere i precedenti, varati da Matteo Salvini. Ad esprimere soddisfazione per questa riforma anche il Consorzio Italiano di Solidarietà di Trieste, per il ripristino dell'accoglienza diffusa. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Mascherine anche all’aperto nel prossimo Dpcm

06.10.2020

Il ministro italiano della salute Roberto Speranza ha fatto il punto, oggi alla Camera, sulla situazione dell’epidemia in Italia. I dati non sono fuori controllo, ha detto, ma ci sono elementi di preoccupazione. “Dobbiamo riprendere e recuperare appieno – ha detto - lo spirito di unità nazionale e lo spirito di marzo, quando il paese si è stretto a coorte e ha saputo essere unito”.

Stran 139 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov