Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Crisi Coronavirus: nuove restrizioni interessano in Slovenia anche l'attività delle biblioteche pubbliche. di Ornella Rossetto.
Una mostra e un concorso per la scuola: così a Capodistria il Dipartimento di Italianistica dell'Università celebra lo scrittore Gianni Rodari, maestro della parola e della fantasia che nasceva giusto cento anni fa, il 23 ottobre 1920, a Omegna, sul lago d'Orta. di Ornella Rossetto
Al Museo del mare di Pirano è approdata in questi giorni una mostra sulle saline di Cervia, dove si produce uno dei sali più famosi d'Italia. di Ornella Rossetto di Ornella Rossetto
Il Comune di Trieste ha già allestito Piazza Unità per il Natale 2020. I consueti abeti sono già stati collocati nella principale piazza cittadina; una scelta che ha diviso la cittadinanza, soprattutto per il budget stanziato, il più alto di sempre, ovvero 590 mila euro. Sentiamo Davide Fifaco.
Le limitazioni decise dal governo sloveno per tentare di arginare la pandemia non toccano - almeno per ora - le biblioteche, che restano regolarmente aperte. Anche a Capodistria. di Ornella Rossetto
Il rapporto annuale del tutore dei diritti civici, Peter Svetina è stato al centro della discussione odierna alla Camera di Stato. Fra le segnalazioni giunte da parte dei cittadini anche temi che riguardano da vicino la comunità nazionale italiana, come i moduli in lingua italiana, l'uso della lingua nei tribunali e l'esposizione della bandiera italiana nelle aree in cui vive la comunità nazionale, come ci ha spiegato il deputato al seggio specifico Felice Žiža.
Importanti novità all'interno della Comunità Radiotelevisiva Italofona. Nella recente Assemblea generale è stato rinnovato il direttivo, confermato come presidente Maurizio Canetta di Radio Svizzera Italiana, mentre nel ruolo di vicedirettore Donatella Pohar di Radio Capodistria subentra ad Antonio Rocco, sempre di Radio e Tv Capodistria. Nella riunione, svoltasi "in rete" a causa del Covid-19, si è parlato anche delle future collaborazioni tra i componenti della Comunità Radiotelevisiva Italofona. Davide Fifaco ne ha parlato con la neoeletta vicepresidente, Donatella Pohar, sentiamo le sue parole.
Lo ha detto il presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi ieri a Roma all'apertura della XX Settimana della lingua italiana nel mondo. di Ornella Rossetto
Nuovo lockdown in Irlanda. A partire da mercoledì 21 ottobre e per sei settimane Dublino tornerà al livello più alto di restrizioni sul coronavirus. Le nuove disposizioni prevedono la chiusura di negozi non essenziali, mentre bar e ristoranti potranno funzionare solo da asporto. Aperte invece scuole e strutture per l'infanzia perché' considerate attività essenziali. Il primo ministro ha spiegato che le proiezioni a breve termine della situazione epidemiologica nel Paese indicato un'alta pericolosità nelle settimane a venire, pertanto si è deciso di intervenire subito per contenerne gli effetti. Corrado Cimador
Nella conferenza stampa sul nuovo decreto anti Covid è tornato in primo piano anche il tema del Mes, il fondo salvastati che sta dividendo la maggioranza. Giuseppe Conte ha espresso forti perplessità sul ricorso a questo strumento, ma il Pd invitato a discuterne in Parlamento e a non liquidare un tema così delicato “in una battuta da conferenza stampa”.
La Camera di Stato ha iniziato la sessione plenaria di ottobre con il question time al premier, Janez Janša. Rispondendo ad una domanda di Jani Möderndorfer, della Lista Marjan Šarec, il primo ministro ha garantito che la Slovenia si è preparata bene alla seconda ondata dell'epidemia di coronavirus, ha inoltre respinto le accuse secondo cui lo Stato, nel corso dell'estate, non avrebbe agito in modo appropriato per arginare nuovi contagi. Erika Paternuš
Scontro tra le Regione Friuli-Venezia Giulia e l'Università Popolare di Trieste sulla decisione dei componenti del Consiglio di amministrazione della stessa UPT di auto-assegnarsi un'indennità fissa mensile. A contestare la mossa, in particolare, l'assessore regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli. Sentiamo Davide Fifaco.
Neveljaven email naslov