Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Finanziamenti e attività dell’università popolare a favore della comunità italiana sono stati al centro dell’incontro fra il Presidente dell’Upt Emilio Fatovic e la senatrice Laura Garavini. Fra i tempi anche la legge di recepimento della Carta europea sulla tutela delle lingue minoritarie.
In archivio l'edizione 2020 delle gare nazionali di italiano per le scuole croate organizzate dal ministero dell'Istruzione di Zagabria: sul podio ben tre studenti buiesi, un territorio dove la presenza della minoranza italiana è particolarmente viva. di Ornella Rossetto
Secondo il monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute, in numerose Regioni e Province autonome italiane la situazione legata al Covid è compatibile con uno scenario 3, ma sono in aumento i territori in cui la velocità di trasmissione evidenzia uno scenario 4. Nelle prossime ore un’ordinanza decreterà il passaggio in zona arancione di 5 Regioni finora gialle. Sentiamo Davide Fifaco.
Esce in traduzione croata "Snoopy Polka", romanzo della scrittrice fiumana Laura Marchig, pubblicato in italiano nel 2015 da Oltre Edizioni. L'autrice: "Non è facile per gli autori della minoranza italiana trovare ascolto presso gli editori croati". di Ornella Rossetto
Si fanno sempre più accesi i toni del confronto fra le regioni italiane e il governo di Roma. Molte amministrazioni inviano dati sui contagi e sullo stato delle strutture sanitarie in ritardo o incompleti e si fa largo il sospetto che si cerchi di evitare misure restrittive alterando o non fornendo i dati necessari per prendere le decisioni. Accuse rinviate al mittente dalle regioni, che invece chiedono al governo maggior condivisione delle decisioni e regole più omogenee. Alessandro Martegani
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, in una lettera al quotidiano "La Repubblica", in risposta ad un'inchiesta dello stesso giornale, parla dell'operato del governo sull'emergenza del Covid-19. Intanto alcuni governatori di Regione pensano al lockdown per affrontare la diffusione di contagi. Davide Fifaco
È un omaggio alla scrittura femminile dell'Istria e del Quarnero il nuovo libro di Giacomo Scotti, "Sei più cinque donne con la penna in mano", appena uscito a Trieste per le edizioni Vita Activa, che operano all'interno della Casa internazionale delle donne. Ornella Rossetto ne parla con l'autore, raggiunto al telefono nella sua Fiume.
Una disposizione transitoria, ha precisato il ministero dell'Istruzione: se ne riparlerà fra una settimana. Nel frattempo l'Istituto dell'Educazione ha diramato delle linee guida sull'insegnamento da remoto. In proposito abbiamo sentito il professor Sergio Crasnich, della sede di Capodistria. di Ornella Rossetto
Il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, ha tenuto un'informativa alla Camera sulle misure dell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sull'emergenza Covid. Il ministro ha spiegato che non c'è altra via che quella di una obbligata precauzione, visto il proliferare del virus in tutta Europa. Sentiamo Davide Fifaco
La Commissione europea ha diffuso le previsioni economiche d’autunno, che rivelano un impatto negativo della seconda ondata dell’epidemia sulla ripresa nel vecchio continente. Non si tornerà ai livelli pre-Covid prima del 2022. In Slovenia quest’anno la flessione del Pil sarà dell’8 per cento, per poi tornare in positivo nei due anni successivi.
Si è spenta a 69 anni dopo lunga malattia la poetessa dignanese, figura di spicco della comunità nazionale italiana. di Ornella Rossetto
Le chiusure differenziate per regione e i nuovi criteri di classificazioni del rischio non hanno soddisfatto i governatori , che in questi giorni avevano contestato sia il metodo, sia l’impostazione utilizzati dal governo italiano. Accanto alle proteste delle regioni "rosse" per gli impatti sull’economia e sui cittadini, ora i presidenti chiedono dei ristori immediati e adeguati per i settori danneggiati dalle chiusure localizzate.
Neveljaven email naslov