Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Scuola e bilinguismo al centro dell'incontro fra Žiža, Scheriani e la ministra Kustec

10.12.2020

Il deputato al seggio specifico Felice Žiža e il presidente della Can Costiera Alberto Scheriani hanno in incontrato la ministra dell'istruzione Simona Kustec. Al centro del colloquio l'attuazione degli impegni per lo sviluppo e la tutela della scuola italiana e del bilinguismo inseriti nell'accordo di governo.

I fatti del giorno Teatro, a Fiume va in scena il Decameron

08.12.2020

Attesa a Fiume per la prima del "Decameron", nuova produzione del Dramma italiano ispirata alla celebre opera di Giovanni Boccaccio, al debutto stasera al Teatro Ivan de Zajc, dopo lo spostamento di data causa Covid delle settimane scorse: un caso di positività aveva costretto l'intera compagnia all'utoisolamento. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Teatro alla Scala, una Prima come non si era mai vista

07.12.2020

In sostizuzione della tradizionale inaugurazione con il pubblico,annullata per il Covid, un grande evento speciale concepito espressamente per gli spettatori delle televisioni e della rete, che sarà trasmesso oggi pomeriggio su Rai Uno alle 17 e con il segnale dell'Eurovisione in diretta anche su RTV Slovenia. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Italia: nessuna Regione rossa, riaprono bar e ristoranti in tutto il paese

07.12.2020

L'Italia si appresta a non avere più zone rosse, anche se con qualche polemica. L'Abruzzo, con un'ordinanza del presidente di Regione, Marco Marsilio, diventa arancione, nonostante il Governo, in base ai dati, avesse chiesto di attendere mercoledì. Intanto in molte parti d'Italia, compresa Trieste, si è assistito al pienone nei locali: tutti seduti ai tavoli per caffè e pranzi.

I fatti del giorno Fedriga: “Non è il momento di allentare l’attenzione”

05.12.2020

Dopo il ritorno in area gialla il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha decisi di emanare un’ordinanza con misure per limitare assembramenti e contagi. “La battaglia è tutt’altro che finita - ha detto - e dobbiamo stare tutti ancora più attenti”. Fedriga si è detto d’accordo con la decisione del governo italiano di prevedere anche per gli arrivi dalla Slovenia l’obbligo del tampone.

I fatti del giorno Nasce la "Tasting Academy" del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali

03.12.2020

Quest'anno si celebra il 50° anniversario della Doc Friuli Colli Orientali e del relativo Consorzio. Un appuntamento importante per il quale erano previsti diversi eventi ed attività per festeggiare la ricorrenza, ovviamente però la pandemia di coronavirus ha minato queste possibilità, aprendone comunque delle altre. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Italia: le misure adottate hanno fatto effetto, diminuisce l'Rt

04.12.2020

Il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, ha spiegato che è incoraggiante l’importante diminuzione dell’indice Rt, ma ha anche aggiunto che questo non significa che si è nella situazione di uno “scampato pericolo” e l’obiettivo rimane sempre quello di evitare una recrudescenza del virus. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Sui wc volanti il web si scatena

03.12.2020

Hanno scatenato l'ilarità del web le immagini dei gabinetti chimici installati a Trieste trascinati dalla Bora lungo le strade della città. Le cabine erano state installate dopo la chiusura di bar e ristoranti a causa delle misure anti Covid previste per l'area arancione.

I fatti del giorno Il secondo libro della candidatura di Nova Gorica e Gorizia a capitale europea della cultura 2025

03.12.2020

Presentato il secondo libro 'GO-2025' a corollario della Candidatura a Capitale europea della cultura di Nova Gorica e Gorizia. Il 18 dicembre sarà ufficializzato il verdetto, in corsa anche Pirano, Ptuj e Lubiana. In merito alla candidatura comune di Nova Gorica e Gorizia, Lara Drčič ha sentito i due sindaci, Klemen Mìklavič e Rodolfo Ziberna.

I fatti del giorno Italia: governo ancora al lavoro per definire le ultime misure da inserire nel nuovo Dpcm

03.12.2020

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella ha firmato il decreto-legge sugli spostamenti varato dal Consiglio dei ministri, che conferma le strette del governo sulle festività. L’esecutivo è però ancora a lavoro per ultimare il Dpcm con le nuove norme anti-Covid, che entreranno in vigore domani. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno France Prešeren, le sue "Poesie" in una nuova traduzione italiana

03.12.2020

Oggi la Slovenia ricorda con la Festa della cultura il compleanno del suo poeta simbolo, France Prešeren, nato esattamente 220 anni fa, il 3 dicembre dell'anno 1800. A causa dell'emergenza sanitaria musei, gallerie d'arte, teatri e altre istituzioni culturali trasferiscono sul web gli eventi per il pubblico tradizionalmente organizzati in occasione di questa giornata. Intanto delle poesie di Prešeren, i cui versi sono divenuti inno dello Stato sloveno, esce una nuova traduzione italiana ad opera di Miran Košuta, titolare della cattedra di Lingua e letteratura slovena all'Università di Trieste. Volume che sarà presentato oggi pomeriggio in un incontro online proposto dall'Ambasciata della Repubblica di Slovenia a Roma. di Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Morto a 94 anni Valéry Giscard d'Estaing

03.12.2020

Si è spento a 94 anni Valéry Giscard d'Estaing, presidente della Repubblica francese dal 1974 al 1981. Fu uno dei grandi protagonisti della politica francese, e della costruzione dell'Unione europea. Il suo ricordo, oltre che alla sua carriera politica e alle opere di economia, rimarrà però legato al suo stile, alla sua figura e ai modi naturalmente eleganti, uniti a una spontaneità nel rapporto con i francesi.

Stran 131 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov