Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, nell'Aula della Camera, per le comunicazioni sulla situazione politica scaturita dopo le dimissioni delle ministre di Italia Viva, ha ricordato come all'inizio dell'esperienza di governo si fosse prefigurato un chiaro progetto politico riformatore e non una mera lista di proposte eterogenee o una sommatoria delle posizioni di forza della maggioranza. Sentiamo Davide Fifaco.
Sarà Procida, pittoresca isola del Golfo di Napoli, la Capitale italiana della cultura per il 2022. L'annuncio questa mattina a Roma dopo l'esame dei progetti delle dieci città finaliste. Per il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, "oggi è un segnale per guardare al futuro". di Ornella Rossetto
Dieci sono le città finaliste, tra cui una veneta, Pieve di Soligo. di Ornella Rossetto
I numeri sui ricoveri e la curva dei contagi hanno determinato il passaggio della regione nell'area arancione. Da domenica non si potrà uscire dai comuni e saranno chiusi al pubblico bar e ristoranti Il Friuli Venezia Giulia è una delle 12 regioni arancioni ora. Tre le aree rosse. Invariate le regole per entrare o tornare nel paese da Austria e Slovenia: sarà necessario un tampone negativo.
Al Senato italiano è nato il gruppo Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE)-Italia 23 con l'obiettivo di costruire uno spazio politico a supporto di Giuseppe Conte. Ad annunciarlo è stato Ricardo Merlo, presidente del MAIE e Sottosegretario agli Esteri, che ha precisato di non cercare responsabili ma costruttori. Continua, quindi, in vista del voto di lunedì e martedì in Parlamento la caccia a chi possa sostenere il governo. Davide Fifaco
Sono ore di attesa per chi abita nelle aree di confine fra Italia e Slovenia in vista della pubblicazione del nuovo Dpcm e della possibile revisione degli elenchi dei paesi a rischio da parte del ministero della salute italiano. A momento le autorità di frontiera non hanno ricevuto disposizioni particolari e rimane, per chi intende entrare o rientrare in Italia dalla Slovenia, l'obbligo di presentare il risultato di un tampone negativo fatto nelle precedenti 48 ore.
I cittadini del Friuli Venezia Giulia continueranno ad avere uno sconto sui carburanti. Lo ha deciso oggi la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, presso cui la Commissione aveva presentato un ricorso contro la benzina agevolata nella regione. La decisione è stata accolta con soddisfazione dalle amministrazione regionale dalle forze politiche del Friuli Venezia Giulia, che ora chiedono anche una riforma del sistema di distribuzione.
In Italia c'è il rischio reale di dover andare al voto a giugno. Da qualificate fonti del Partito Democratico arriva la notizia che i cosiddetti responsabili non ci sono, dopo lo strappo con Renzi la maggioranza non esiste più. Il Movimento 5 Stelle non ha alcuna intenzione di ricucire lo strappo con Italia Viva, il Pd ha già dichiarato più volte di considerare impensabile andare al governo con la destra ed anche la stessa destra ha da subito escluso alleanze con la sinistra e governi dalle larghe intese. Sentiamo Davide Fifaco.
La Comunità degli italiani di Pirano ha riproposto ieri sera la videoconferenza sulla letteratura per l'infanzia interrotta la settimana scorsa per l'irruzione di un hacker. L'incontro, questa volta, si è svolto senza incidenti. di Ornella Rossetto
I cittadini del Friuli Venezia Giulia continueranno ad avere uno sconto sui carburanti. Lo ha deciso oggi la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, presso cui la Commissione aveva presentato un ricorso contro la benzina agevolata nella regione. Secondo la Corte, che ha accolto le richieste formulate a luglio dall’Avvocato generale della Corte, la riduzione il prezzo non infrange alcuna direttiva europea e non è collegabile a un taglio delle imposte sui carburanti.
Rinascerà a nuova vita come Centro per le industrie creative l'ex magazzino del sale Libertas a Capodistria. La riconversione, dopo anni di degrado, era prevista nell'ambito della candidatura di Pirano e degli altri tre comuni della costa a Capitale europea della cultura e il progetto non si ferma. di Ornella Rossetto
Il governo italiano ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure ed ha confermato di voler introdurre nel Dpcm il divieto per i bar di vendere cibi e bevande da asporto dopo le 18. Il premier Giuseppe Conte ha inoltre sollecitato l'approvazione del Recovery plan nel Consiglio dei ministri previsto nelle prossime ore. Davide Fifaco
Neveljaven email naslov