Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Freschi di stampa: "Dora e il Minotauro. La mia vita con Picasso"

03.02.2021

Esce in Italia "Dora e il Minotauro", un romanzo della scrittrice croata Slavenka Drakulić dedicato alla fotografa surrealista che fu amante e musa di Picasso. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Il caso GameStop

04.02.2021

Il mondo finanziario s’interroga sul futuro dopo il caso GameStop: grazie a un passaparola sui social, il titolo della società colpita dalla pandemia è schizzato alle stelle, rovinando i piani dei grandi fondi speculativi che avevano scommesso sul ribasso del titolo. Si tratta di un precedente che potrebbe cambiare i meccanismi dei mercati e su cui le autorità finanziarie, e il governo degli Stati Uniti, sembrano voler intervenire.

I fatti del giorno Arrivano le prime aperture a Draghi

04.02.2021

Arrivano le prime aperture da parte del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia al governo Draghi. Intanto, dopo alcuni giorni di silenzio, arrivano anche le parole dell'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte che precisa di non aver mai cercato di sabotare Draghi e di aver sempre lavorato per il bene del Paese. Conte ha inoltre dichiarato di auspicare un governo politico solido e coeso. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Ora è la giustizia a dividere la maggioranza

02.02.2021

Seconda giornata di lavoro al tavolo programmatico di iniziativa del presidente della Camera Roberto Fico, per il mandato esplorativo ricevuto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L'incontro è stato prolungato di un paio di ore. Ancora molti i nodi da sciogliere, tra i quali il Mes e il reddito di cittadinanza e la riforma della giustizia. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno I confini ai tempi del colera

02.02.2021

Da ottobre i confini della nostra regione sono chiusi. È difficile andare in Italia e in Croazia. Ovvero, si può andare ma soltanto per comprovate ragioni, se non si vuole incorrere a pesanti sanzioni. Di fatto i confini sono chiusi alla libera circolazione, a quella mobilità che dovrebbe essere lo spirito dell’Unione europea come conglomerato di interessi comuni di stati differenti. Ogni minimo spostamento oltre il confine è diventato un’impresa. Aljoša Curavić ci racconta una sua recente trasferta a Trieste.

I fatti del giorno Myanmar: golpe delle forze armate

01.02.2021

L'esercito del Myanmar, ex Birmania, ha effettuato un colpo di stato e arrestato il presidente, Win Myint, e la famosa prigioniera politica e capo di stato effettivo, Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace. Le forze armate hanno annunciato l'imposizione di uno stato di emergenza per la durata di un anno. Nel frattempo, l'ex generale Myint Swe ricoprirà la carica di presidente ad interim, tutti i poteri sono stati trasferiti al il generale Min Aung Hlaing, a capo delle forze armate. Erika Paternuš

I fatti del giorno Antiche descrizioni di Capodistria in una mostra online della Biblioteca centrale

01.02.2021

All'approssimarsi dell'8 febbraio, Giornata della cultura, la Biblioteca centrale di Capodistria presenta la mostra bibliografica "Capodistria illustrata", un viaggio tra le antiche descrizioni della città dal Vergerio al Coronelli. L'esposizione, allestita nell'ambito delle celebrazioni per il settantenario della Biblioteca e il trentennale dell'indipendenza della Repubblica di Slovenia, si visita online sul sito della "Srečko Vilhar" da oggi al 14 febbraio. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Festival, Dedica 2021 a Paolo Rumiz

29.01.2021

Renderà omaggio allo scrittore triestino Paolo Rumiz l'edizione 2021 del festival Dedica, che si svolgerà a Pordenone nel mese di ottobre, come sempre organizzato dall'associazione culturale Thesis. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno "Testimoni dei Testimoni", un video della Farnesina per il Giorno della Memoria

28.01.2021

Per onorare il Giorno della Memoria il ministero degli Esteri italiano ha diffuso un documentario inedito dal titolo "Testimoni dei testimoni". Un video che alterna il racconto di alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio alle voci di un gruppo di giovani che hanno deciso di prendersi carico della trasmissione di questa memoria. Il filmato è disponibile anche sul sito e il canale You Tube dell'Istituto italiano di cultura di Lubiana, che ne ha curato una versione sottotitolata in sloveno. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Terzo giorno di consultazioni: Mattarella incontra il centrodestra ed il M5S

29.01.2021

Terzo ed ultimo giorno di consultazioni in Italia. Dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il centrodestra unito (che chiede di andare ad elezioni) ed il Movimento 5 Stelle. Come noto, negli incontri sostenuti finora, il partito di Matteo Renzi, Italia Viva, ha detto no all'ipotesi di un incarico immediato a Conte. Davide Fifaco

I fatti del giorno Premio Nonino, rinvio al 2022

29.01.2021

Rimandato al 2022, per l'emergenza Covid, l'appuntamento con il Premio Nonino, evento di solito fissato per l'ultimo sabato di gennaio, nelle distillerie di Ronchi di Percoto, in provincia di Udine. Domani, nella data in cui si sarebbe dovuta tenere la manifestazione, la famiglia Nonino - che organizza l'evento - insieme ad alcuni giurati e premiati diffonderà un videomessaggio agli amici del Premio che desiderano ritrovarsi sia pure da lontano. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno "Appena possibile rientrerò nel gruppo del PD"

28.01.2021

Chiamata ad entrare nel gruppo degli Europeisti per dare vita alla nuova formazione a sostegno del governo Conte, la senatrice della minoranza slovena in Italia Tatjana Rojc conferma che si tratta di una decisione "tecnica". Non appena possibile tornerà nel gruppo del PD, ma il passaggio era necessario, ha spiegato, per evitare di lasciare l'Italia senza governo in una fase drammatica per il paese.

Stran 126 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov