Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Sisma a Zagabria, si muove la UEFA

01.03.2021

La UEFA ha offerto un sostegno finanziario alla Federcalcio Croata, volto a sostenere la ricostruzione delle infrastrutture sportive rovinate dal terremoto del Marzo 2020. Servizio di Antonio Saccone

I fatti del giorno Renzi ancora non chiarisce i rapporti con i sauditi. Conte nuovo leader del M5S

01.03.2021

Ancora polemiche contro Matteo Renzi, il leader di Italia Viva, per la sua vicinanza al principe saudita Bin Salam, accusato anche dalla Cia di aver ordinato la barbara uccisione del giornalista Jamal Kashoggi. Intanto l'ex premier Giuseppe Conte ha accettato di divenire il leader del Movimento 5 Stelle e del progetto di rifondazione dello stesso Movimento. Davide Fifaco

I fatti del giorno Festa di ragazzi a Sgonico

01.03.2021

Le forze dell’ordine italiane sono intervenute nel comune di Sgonico dove alcuni ragazzi stavano partecipando a una festa improvvisata. A chiamare i carabinieri però erano stati gli stessi genitori, che non riuscivano a trovare la casa per riprendersi i figli. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Pubblicata la nuova guida del Museo regionale di Capodistria

26.02.2021

144 pagine, interamente a colori, è disponibile anche in italiano oltre in sloveno e in inglese. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno L’aceto balsamico diventa terreno di scontro in UE

25.02.2021

La richiesta della Slovenia di utilizzare il termine "aceto balsamico" per tutti i prodotti a base di mosto concentrato ha scatenato la levata di scudi dei produttori dell'Emilia Romagna. Anche il ministro dell'agricoltura Stefano Patuanelli ha detto che l'Italia "farà tutto il possibile per difendere l'Aceto Balsamico di Modena contro questi indebiti attacchi".

I fatti del giorno Viva i fumetti! Viva l'animazione!. Mostra di Gabriella Giandelli e Gašper Rus

25.02.2021

Esposti da oggi (ore 19) alla Galleria Medusa di Capodistria i lavori dei due artisti testimonial della nuova edizione del concorso di fumetto e animazione per ragazzi che da oltre vent'anni coinvolge alunni e studenti sloveni e friulani. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Sui riders decisione storica della procura di Milano

25.02.2021

È destinata a cambiare radicalmente il mondo delle consegne di cibo a domicilio la decisione della procura del lavoro di Milano che ha ordinato alle maggiori società che si occupano di delivery di considerare i cosiddetti "riders" dei lavoratori dipendenti. La procura ha anche elevato multe per un totale di 733 milioni di euro per la violazione delle norme sulla sicurezza dei lavoratori.

I fatti del giorno Italia: il ministro della Salute, Roberto Speranza, invita a non abbassare la guardia

24.02.2021

Nell'informativa del ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, al Senato confermata la necessità di dover alzare la guardia, in quanto le varianti stanno condizionando l'epidemia. Non ci sono perciò le premesse per abbassare le misure come richiesto anche da molti rappresentanti politici. Davide Fifaco

I fatti del giorno Il Salone del libro di Torino torna a ottobre, in presenza

24.02.2021

Si sposta da maggio a ottobre il Salone internazionale del libro di Torino. Nell'anno del settecentenario della morte di Dante avrà per titolo "Vita Supernova". di Ornella Rossetto

I fatti del giorno In serata tornano in Italia i feretri di Attanasio e Iacovacci

23.02.2021

Rientrano oggi in Italia in tarda serata i feretri dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi nell'attacco in Congo. Per domani mattina al Policlinico di Roma sono fissate le autopsie sui corpi. Secondo le ultime informazioni, il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, riferirà alle Camere quanto prima, già in queste ore o al massimo domani. Sentiamo Davide Fifaco

I fatti del giorno Spettacoli: John Malkovich legge Dante

19.02.2021

Una leggenda hollywoodiana, l'attore John Malkovich, legge l'Inferno di Dante in uno spettacolo che debutterà a fine giugno all'Emilia Romagna Festival e sarà poi nel mese di dicembre a Milano. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Privacy e Miur frenano i vaccini nelle scuole in FVG

19.02.2021

Rischia una brusca frenata il piano vaccinale per gli insegnanti delle scuole in Friuli-Venezia Giulia. Un ricorso del sindacato Cobas sulla tutela della privacy e una circolare del ministero dell'istruzione hanno di fatto bloccato la raccolta delle adesioni. La regione ha avviato una trattativa per evitare ulteriori ritardi. Alessandro Martegani

Stran 123 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov