Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
L’Europa attende la decisione dell’Ema sulla sicurezza del Vaccino AstraZeneca. Nel pomeriggio l’Agenzia europea dovrebbe dare via libera alla ripresa delle vaccinazioni, probabilmente con qualche limitazione. La Commissione europea intanto ha minacciato di bloccare le esportazioni di vaccini verso la Gran Bretagna se Londra non garantirà le adeguate forniture di AstraZeneca all’Europa.
Venerdì a Capodistria ci sarà la posa in opera di un secondo lotto di targhe toponomastiche con le denominazioni storiche, quelle italiane, di vie e piazze del centro cittadino, che si aggiungono alle tabelle con i nomi attualmente in uso. E in piazza Tito sarà ricollocata l'attesa targa "Piazza del Duomo", affissa nel 2017 e subito trafugata. di Ornella Rossetto
L'Italia attende con trepidazione le nuove informazioni dall'Agenzia europea per i medicinali (EMA) sul vaccino AstraZeneca, che dovrebbero arrivare domani, in modo da rilanciare ed accelerare la campagna di vaccinazione. In questa ottica si sta pensando anche all'impiego di farmacie ed infermieri per velocizzare l'immunizzazione della popolazione. Davide Fifaco
Gli ultimi dati sui ricoveri in terapia intensiva in Friuli Venezia Giulia continuano a rimanere critici. I reparti sono ben oltre la soglia di sicurezza e anche i decessi in relazione alla popolazione sono alti. La regione ha avviato un'operazione per aumentare i posti letto, mentre si attende la ripresa delle somministrazioni dei vaccini AstraZeneca. Alessandro Martegani
A Capodistria ha infine fatto la sua comparsa anche la lingua italiana, ma solo quando il servizio è affidato a un gestore esterno. di Ornella Rossetto
A parte la Sardegna da oggi tutta Italia si è colorata di arancione e rosso. In pratica molte regioni si ritrovano in una sorta di "lockdown" nel tentativo di arginare quella che ormai si pensa sia la "terza ondata" della pandemia da Covid. Molte le limitazioni in zona rossa, vietato anche far visita ad amici e parenti, che si potranno incontrare nuovamente nel week end di Pasqua. Davide Fifaco
Un altro grave lutto a seguito del Covid ha colpito il mondo della musica. Si è spento questa mattina il re del liscio, Raoul Casadei. 83 anni compiuti lo scorso 15 agosto, l'artista era ricoverato da inizio marzo all'ospedale Bufalini di Cesena, ma le sue condizioni si sono progressivamente aggravate, fino al tragico epilogo in mattinata. La storia della famiglia Casadei è profondamente legata anche al lungo rapporto di collaborazione con Radio Capodistria Miro Dellore
Il ricordo di Dante a 700 anni dalla morte: l'Italia si prepara a celebrare a il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata all'Alighieri, che si terrà il 25 marzo, data che coincide con l'inizio del viaggio del poeta nell'aldilà narrato nella Divina Commedia. Intanto anche l'Unione italiana si unisce alle celebrazioni del settecentenario dantesco. di Ornella Rossetto
In Italia la Pasqua si trascorrerà in "zona rossa", come accaduto anche per lo scorso Natale. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto con le nuove misure. Inoltre, da lunedì 15 marzo fino al 6 aprile, le Regioni che avranno un numero settimanale di casi superiore a 250 ogni 100.000 abitanti passeranno automaticamente in zona rossa. Sarà comunque possibile far visita una volta al giorno ad un'abitazione privata. Davide Fifaco
Sono stati quasi mille i contagi in Friuli Venezia Giulia nelle ultime 24 ore. Si tratta di un dato che conferma la salita della curva dei contagi in corso ormai da due settimane. Domani la regione dovrebbe passare nella fascia rossa, con la limitazione dei movimenti e la chiusura di tutte le attività non essenziali.
È il poeta di Urbino Umberto Piersanti il vincitore della prima edizione del Premio Umberto Saba Poesia, una manifestazione promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia insieme al Comune di Trieste, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge. La premiazione si svolgerà online il 21 marzo. Seguiamo insieme Ornella Rossetto.
La procedura è molto rapida ma, almeno per oggi, ci sono stati problemi nell'ottenere l'SMS di risposta per chi fornisce un numero italiano. Alessandro Martegani
Neveljaven email naslov