Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Una buona decisione ma la situazione rimane difficile

09.04.2021

I rappresentanti delle minoranze linguistiche hanno salutato con favore la decisione della Corte Costituzionale che ha sospeso il decreto che vieta ai residenti in Slovenia di muoversi verso i paesi considerati zona rossa. Le organizzazioni delle comunità linguistiche ora auspicano una completa apertura del passaggio ai confini.

I fatti del giorno A 99 anni si è spento il Principe Filippo. Lutto nel Regno Unito.

09.04.2021

Questa mattina è deceduto il Principe Filippo, consorte della Regina Elisabetta Seconda d'Inghilterra. Lo ha riferito la stessa sovrana in una nota, diffusa da Buckingham Palace, in cui esprime "profonda tristezza" per la perdita "dell'amato marito". Recentemente il Principe Filippo era stato ricoverato in ospedale per complicazioni cardiache, i problemi di salute persistevano già da tempo. Erika Paternuš

I fatti del giorno La medicina per il Covid “scoperta” da un team anglo italiano

08.04.2021

Uno studio di un team di scienziati di Londra e Trieste avrebbe identificato un farmaco in grado di bloccare gli effetti del Covid. Secondo il gruppo, guidato dallo scienziato triestino Mauro Giacca, la niclosamide, sostanza utilizzata attualmente per curare le infezioni intestinali, bloccherebbe i danni causati dal virus sulle cellule dei polmoni.

I fatti del giorno Premi letterari, riparte il Rigoni Stern

06.04.2021

Ritorna, con la pubblicazione del bando, il Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi, nel centenario della nascita dello scrittore di Asiago. Quella del 2021 sarà un'edizione all'insegna della sostenibilità. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Un accordo per gestire i torrenti sotterranei di Trieste

01.04.2021

Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste e Autorità portuale hanno annunciato l’avvio di un progetto per la mappatura e messa in sicurezza della vasta rete di torrenti sotterranei che passano sotto il capoluogo giuliano. Gli interventi dovrebbero mettere fine agli allagamenti che si verificano, ormai frequentemente, soprattutto nel Borgo teresiano, cuore commerciale della città.

I fatti del giorno Il sogno spezzato dei fratelli Jankovits in scena a Fiume

01.04.2021

Successo a Fiume per lo spettacolo "Alfa Romeo Jankovits" di Laura Marchig, nuova produzione del Dramma italiano ispirata alla storia vera di due fratelli uniti dalla passione per i motori che nella Fiume d'anteguerra progettarono e costruirono una vettura sportiva destinata a entrare nella storia dell'automobilismo . Ornella Rossetto ne ha parlato con l'autrice del testo.

I fatti del giorno Dante e compagnia cantante

01.04.2021

Organizzare nell’anno dedicato a Dante una serie d’iniziative per la difesa del dialetto triestino: è l’idea del circolo della stampa di Trieste che, messe in conto le incertezze legate alla pandemia, ha deciso di avviare uan campagna per difendere una dialetto molto utilizzato ma di cui si stanno perdendo termini ed espressioni storiche.

I fatti del giorno Via libera della Cassazione all'adozione per una coppia gay

01.04.2021

In Italia la Cassazione ha dato il via libera al riconoscimento degli effetti di un provvedimento giurisdizionale straniero di adozione di un minore da parte delle coppie gay. Convalidata quindi la trascrizione presso l'anagrafe italiana l'adozione, avvenuta a New York, di un bambino da parte di una coppia costituita da un cittadino italiano ed uno statunitense. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno il FVG rimane in rosso ma contagi in calo

02.04.2021

Il governatore Massimiliano Fedriga ha confermato la permanenza del Friuli Venezia Giulia in fascia rossa, ma, ha detto, l’Rt è sceso sotto l’1. I contagi sono in calo, ma a impedire il passaggio in arancione dopo le feste pasquali sono l’alto numero di ricoveri e l’incidenza dei contagi settimanali, parametro su cui però Fedriga non concorda.

I fatti del giorno Italia: attesa per i nuovi dati. Minacce di morte al ministro Speranza

02.04.2021

L'Italia è in attesa dei nuovi dati del monitoraggio settimanale; la Campania è ad un passo dalla "promozione" dal rosso all'arancione, mentre il Veneto, che oggi ha sospeso le vaccinazioni per mancanza di dosi, ci spera. Intanto alcuni cittadini italiani sono indagati con l'accusa di aver minacciato di morte il ministro Speranza. Davide Fifaco

I fatti del giorno Salvini prova a unire la destra in UE

02.04.2021

Non è stata accolta con entusiasmo fra le forze sovraniste europee l'operazione avviata ieri a Budapest dove si sono ritrovati il premier ungherese, Viktor Orban, il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, e il leader della Lega, Matteo Salvini. L'obiettivo era avviare un processo di unione delle destre in Europa, ma il percorso appare in salita. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Le minoranze chiedono di riaprire i confini

01.04.2021

Le difficoltà provocate ai lavoratori e agli studenti transfrontalieri dalle recenti disposizioni del governo sui confini, sono state sottolineate in una lettera inviata alle autorità slovene dalle organizzazioni delle minoranze slovena in Italia e italiana e Slovenia. Lubiana ha assicurato attenzione al problema e alle proposte avanzate nella lettera.

Stran 118 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov