Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Servola vede il suo futuro green

16.04.2021

Procedono a Trieste i lavori di smantellamento della Ferriera di Servola, lo storico impianto chiuso definitivamente un anno fa per realizzare la piattaforma logistica e attività produttive green. Nel corso di un sopralluogo l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, ha sottolineato come gli agenti inquinanti si siano ridotti sensibilimente con un beneficio per tutta la città

I fatti del giorno Le Regioni spingono per riaprire tutto da maggio

15.04.2021

In Italia le Regioni spingono sul governo per riaprire tutto e propongono l'aggiornamento delle linee guida per la riapertura delle attività economiche, sia produttive che ricreative, tutto ciò in vista della riunione della cabina di regia di domani sulla situazione epidemiologica a cui prenderà parte anche il premier Mario Draghi. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Numeri in dubbio per le terapie intensive

14.04.2021

Continua in Friuli Venezia Giulia il confronto sul caso dei numeri dei ricoveri in terapia intensiva. Le opposizioni in Consiglio regionale hanno chiesto di poter ascoltare i l'Associazione dei medici che avevano sollevato il caso e di accedere agli atti, ma il tema è stato rinviato ad altra data al termine della riunione della terza commissione Alessandro Martegani

I fatti del giorno Il governo italiano ipotizza riaperture per il mese di maggio

14.04.2021

Il ministro italiano dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che la prossima settimana si deciderà sulle riaperture, annuncio confermato anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Inoltre il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi, da immettere nell'economia per dare ossigeno alle imprese e ripartire Davide Fifaco

I fatti del giorno Dal FVG gli ultimi casi di odio sui social

13.04.2021

Le polemiche sui vaccini e sui provvedimenti contro la pandemia sono terreno fertile per i cosiddetti leoni della tastiera anche un Friuli-Venezia Giulia. Nel mirino degli haters sono finiti gli assessori regionali Gibelli e Riccardi, e a Trieste vive uno dei due denunciati per minacce e insulti all'infettivologo Matteo Bassetti. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Italia: ancora scontri in Val Susa tra No Tav e polizia

13.04.2021

Ancora scontri e tensioni, la scorsa notte, in Val Susa tra i No Tav e le forze dell'ordine, per l'avvio del cantiere del nuovo autoporto dell'autostrada A32 Torino - Bardonecchia. Ci sono inoltre persone leggermente ferite sia tra i manifestanti che tra le forze dell'ordine. Davide Fifaco

I fatti del giorno Canova, Possagno festeggia il ritorno della Paolina

12.04.2021

Danneggiato la scorsa estate da un turista, è stato restaurato il gesso di Paolina Bonaparte opera di Antonio Canova custodito nella Gypsoteca di Possagno, nel Trevigiano, città natale del maestro di cui nel 2022 si celebrerà il bicentenario della morte. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Italia: l’80% degli alunni in classe; si pensa a come far ripartire il turismo

12.04.2021

In Italia oggi quasi un milione di studenti in più della scorsa settimana è tornato a scuola. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha dichiarato che crede in un'estate molto diversa da questi mesi, ma servono attenzione e gradualità. Intanto il governatore dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, si mette di traverso all'idea che le isole possano essere "covid free" perché ciò creerebbe problemi al turismo Davide Fifaco

I fatti del giorno Fedriga: “Vogliamo regole e informazioni certe”

12.04.2021

Il presidente della conferenza delle regioni Massimiliano Fedriga, intervenendo in Tv, ha sottolineato l’esigenza di dare speranza al mondo economico, programmando perlomeno delle linee guida per le riaperture. Servono, ha aggiunto regole e informazioni certe, sia sulla campagna vaccinale, sia sui parametri per l’assegnazione delle zone di colore Alessandro Martegani

I fatti del giorno Premio Hemingway, l'edizione 2021 dal 24 al 26 giugno, si spera in presenza

08.04.2021

La XXXVII edizione del riconoscimento letterario promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro coincide con i 60 anni dalla morte di Ernst Hemingway (1899-1961). Per l'occasione nasce una nuova categoria di concorso. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno "Superman" fumetto da record di 3 milioni e 250 mila dollari

09.04.2021

Molto spesso i collezionisti sono disposti a spendere cifre giudicate "folli" dalle altre persone per gli oggetti dei loro desideri. Un'automobile o una moto d'epoca, un oggetto appartenuto ad un attore, un musicista o un atleta famoso, l'oggetto di scena di film cult, un quadro, possono avere un valore immenso. Ma anche altri oggetti considerati universalmente meno "pregiati" possono valere un vero e proprio patrimonio. Recentemente è stato il caso di un fumetto, venduto ad oltre tre milioni di dollari. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Il libro di Ezio Martone sulle Assicurazioni Generali

09.04.2021

Le Assicurazioni Generali e la città di Trieste hanno come noto un profondo e storico legame. Fondate nel capoluogo giuliano nel 1831, hanno da sempre un forte impatto nella città anche se la direzione è stata spostata a Mogliano Veneto e Milano. Recentemente è uscito un volume che ripercorre la storia del gruppo, intitolato "Il lungo viaggio del leone di Trieste" a cura di Ezio Martone. Sentiamo Davide Fifaco.

Stran 117 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov