Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Musica, la ripartenza del Verdi di Trieste omaggia le vittime del Covid

13.05.2021

Sarà un'esecuzione dello "Stabat Mater" di Gioacchino Rossini in memoria delle vittime della pandemia a siglare il 12 giugno la ripresa dell'attività artistica del Teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Nel cartellone della nuova stagione, presentata ieri, anche il debutto mondiale di un'opera del maestro Nicola Piovani, a gennaio dell'anno prossimo. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Tra Israele ed Hamas nessuna tregua nonostante le richieste degli USA

13.05.2021

Continua la guerra a Gaza: nelle ultime 48 ore ci sono stati oltre 70 morti. Secondo l'esercito israeliano, tra le vittime ci sarebbero anche alcuni esponenti di spicco di Hamas. Intanto la popolazione civile è stata costretta più volte a correre nei rifugi. Tony Blinken, Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, ha chiesto ad Abu Mazen, presidente della Palestina, lo stop dei lanci di razzi verso Israele. Prevista per domani la nuova riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Non si fermano i lanci di missili tra Israele ed Hamas

12.05.2021

Continuano a piovere missili e razzi tra Hamas ed Israele, 1.050 quelli lanciati dalla Striscia di Gaza verso lo stato ebraico. In mattinata altri disordini nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme, nel corso delle preghiere: sette palestinesi sono stati arrestati dalla polizia dopo un fitto lancio di pietre contro gli stessi agenti. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Quarant'anni fa moriva Bob Marley, icona del reggae

11.05.2021

Fu una leggenda del reggae ma più in generale della musica a tutto campo. Esattamente 40 anni fa, in un ospedale di Miami, moriva di cancro a soli 36 anni Bob Marley. Il cantante giamaicano era anche un leader politico e spirituale per i suoi connazionali ed è stato la prima vera superstar della musica del terzo mondo. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Italia: nelle ultime ore si registrano continui sbarchi di migranti ed arrivi dalla Rotta balcanica

10.05.2021

In Italia nelle ultime ore tornano di attualità le problematiche riguardanti i migranti. A Lampedusa continuano a sbarcare barconi di persone provenienti dal Nordafrica, mentre a Trieste negli scorsi giorni le forze dell'ordine hanno fermato decine e decine di persone provenienti dalla Rotta balcanica. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Dante, la visione dell'arte

06.05.2021

Dante Alighieri protagonista quest'anno di grandi celebrazioni in occasione dei settecento anni della sua morte. Tra le mostre ispirate alla Divina Commedia e al suo autore, eccone una davvero straordinaria che si è inaugurata a Forlì in collaborazione con gli Uffizi: 300 capolavori da Giotto ai maestri del Novecento esposti fino all'11 luglio ai Musei di San Domenico. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Più chiamate ai centri antiviolenza ma meno denunce nel 2020

07.05.2021

Nei mesi di lockdown la vicinanza forzata e l’assenza di attività sembrano aver inciso sulle violenze e abusi in famiglia. Sono aumentate le chiamate ai centri antiviolenza, e le richieste l’aiuto psicologico. Calano invece le denunce, ma non vuol dire che siano calate anche le violenze.

I fatti del giorno Musica, il Verdi di Pordenone riparte con Mischa Maisky

06.05.2021

Grande musica, con protagonista la star del violoncello Mischa Maisky, per la riapertura del Teatro Verdi di Pordenone, il 27 e 28 maggio prossimi. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Continua la battaglia sulla legge cintro l'Omotransfobia

07.05.2021

Rimane in salita la strada verso l’approvazione del disegno di legge Zan, che punisce i reati a sfondo discriminatorio contro omosessuali, transessuali, donne e disabili. Contro la legge, appoggiata dal centro sinistra e da parte di Forza Italia, si è creato un fronte che va dalle forze di destra interne alla maggioranza a Fratelli d’Italia, che ritengono il testo una limitazione della libertà di espressione.

I fatti del giorno Al via anche in FVG le vaccinazioni over 50

07.05.2021

Dopo le indicazioni giunte dal commissario nazionale per l’emergenza, generale Figliuolo, anche l’amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di aprire le agende vaccinali alla fascia fra i 50 e i 59 anni. Le prenotazioni potranno essere effettuate a partire da lunedì. È stato poi allungato l'intervallo tra la prima e la seconda dose dei vaccini Pfizer-BioNtech e Moderna.

I fatti del giorno S'indaga sulla "Loggia Ungheria"

07.05.2021

Sta lacerando la magistratura italiana e compromettendo l'immagine del terzo potere dello Stato l'inchiesta avviata sulla cosiddetta loggia Massonica "Ungheria". L'organizzazione segreta avrebbe avuto al suo interno anche dei magistrati, oltre a politici e membri delle forze dell'ordine. Sul caso indagano le procure di Perugia e Milano, ma al momento non ci sono riscontri sui nomi dei presunti componenti e sulla struttura dell'organizzazione. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Rovigno: la locale CI incontra Jessica Acquavita

06.05.2021

Vicepresidente della Regione istriana in quota CNI: dalla CI di Rovigno sostegno a Jessica Acquavita. I particolari da Dario Saftich.

Stran 114 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov