Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In occasione della Festa della Repubblica, il presidente, Sergio Mattarella, ha sottolineato come il paese stia uscendo da una fase emergenziale soprattutto grazie all’impegno di tutti i cittadini. Cerimonie si sono svolte in tutte le città della penisola, anche se in forma ridotta a causa delle misure di prevenzione. Alessandro Martegani
Autore di preziosi contributi sulla realtà plurilingue dell'Istria, Goran Filipi (1954-2021) sarà ricordato dagli allievi nel corso di un incontro organizzato dalla libreria Libris che si svolgerà a Capodistria oggi alle 18 in piazza Prešeren (Muda). di Ornella Rossetto
Presentato il 69° festival estivo, al via il primo luglio con una programmazione degna dei maggiori circuiti internazionali. Il maestro Nicola Piovani protagonista con " La Vita Nuova", cantata sui versi di Dante presentata dal musicista premio Oscar nei 700 anni dalla morte del Poeta. di Ornella Rossetto Il premio Oscar Nicola Piovani tra le star del 69esimo Festival di Lubiana, edizione postpandemica all'insegna di grandi protagonisti della scena musicale internazionale. di Ornella Rossetto
La CAN Costiera ha presentato ufficialmente stamane ai sindaci di Ancarano, Capodistria, Isola e Pirano il decreto sul bilinguismo, durante la riunione di coordinamento periodica PIKA. I sindaci hanno commentato positivamente la proposta ed il lavoro svolto come pure il documento presentato, come ci ha confermato Andrea Bartole, Segretario della CAN costiera.
Rischia di coinvolgere anche la giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia lo scontro sulla nomina di Amato De Monte, neodirettore della sala operativa dell'emergenza regionale. De Monte è stato nominato senza concorso, ma soprattutto non risulta vaccinato. Le opposizioni parlano di un pessimo messaggio mandato alla popolazione, proprio nel pieno della campagna vaccinale. Alessandro Martegani
Anticipando la data fissata dal governo di 24 ore, il Governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha fatto scattare già da oggi le nuove riaperture previste per le zone bianche in Italia. Da oggi nella regione non c'è più il coprifuoco e riaprono, anche se con qualche restrizione, quasi tutte le attività a tutte le ore. Rimangono però le regole di prevenzione e protezione individuali. Alessandro Martegani
Cerimonia di consegna il 26 giugno a Lignano Sabbiadoro, con il pubblico presente. di Ornella Rossetto
La Germania riconosce, per la prima volta, di aver commesso "un genocidio" in Namibia durante l'epoca coloniale. Oltre a chiedere formalmente scusa alle popolazioni interessate, il governo tedesco donerà al Paese africano un miliardo di euro in aiuti allo sviluppo. Ascoltiamo Davide Fifaco.
Mentre a Roma continuano gli sforzi dei parlamentari delle aree di confine per consentire un libero transito nella fascia confinaria, non cessa l'incertezza di chi vive a ridosso della frontiera. In attesa dell'arrivo del pass vaccinale europeo e di nuovi allentamenti, si cerca una soluzione per evitare eccessive complicazioni a chi deve andare oltre confine per motivi di lavoro, studio o famiglia.
In Olanda, un tribunale dell'Aia ha stabilito che entro il 2030 la Shell, multinazionale operante nel settore petrolifero, nell'energia e nella petrolchimica, dovrà ridurre le proprie emissioni di gas serra del 45 per cento rispetto ai livelli del 2019. È una riduzione molto più alta di quella promessa da Shell, che a febbraio aveva garantito che entro il 2030 avrebbe ridotto le emissioni del 20 per cento rispetto ai livelli del 2016. Sentiamo David Fifaco.
È attivo da oggi a Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba il servizio di prenotazione unico di prestazioni ambulatoriali. I residenti nei tre comuni potranno utilizzare anche le strutture sanitarie dei comuni oltre il confine.
Presentato oggi in conferenza stampa lo stato di avanzamento dei lavori di installazione del monumentale strumento, il maggiore in Slovenia. E la prossima settimana parte un'iniziativa di crowfunding per raccogliere i finanziamenti che ancora mancano. di Ornella Rossetto
Neveljaven email naslov