Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Sul web un aiuto per lo sloveno in Italia

17.06.2021

Un portale web dedicato a chi utilizza lo sloveno nei rapporti con la pubblica amministrazione in Italia è stato presentato oggi dalla regione Friuli Venezia Giulia e dallo Slori, l'Istituto sloveno di ricerche. Il portale, di libero accesso, offre una serie di strumenti per utilizzare in maniera corretta e professionale la lingua slovena.

I fatti del giorno Vaccinazioni in FVG: sui avvicina la soglia del 70 per cento delle prenotazioni.

17.06.2021

È stata buona l’adesione dei giovanissimi alla campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia nella prima giornata di apertura delle prenotazioni per la fascia fra i 12 e i 15 anni. Attualmente ha prenotato la vaccinazione il 65 per cento della popolazione e la soglia del 70 per cento sembra essere vicina.

I fatti del giorno Il premio Vilenica 2021 vinto dallo scrittore austriaco Josef Winkler

11.06.2021

Eventi in presenza e in streaming per la 36esima edizione del festival letterario Vilenica, uno dei più importanti eventi culturali sloveni, in programma dal 7 al 12 settembre. Il premio della kermesse allo scrittore austriaco Josef Winkler. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Teatro, allo Sloveno di Trieste la vita di Artemisia Gentileschi

11.06.2021

Da oggi va in scena allo Stabile sloveno di Trieste la storia di Artemisia Gentileschi, la pittrice seicentesca ricordata, purtroppo, non solo per il suo grandissimo talento, ma anche per la violenza che subì, giovanissima, da parte del suo maestro. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Nel 2021 riprendono le giornate dei corregionali nel mondo

10.06.2021

Le organizzazioni dei corregionali all’estero hanno incontrato il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin. Quest’anno sarà celebrata la Giornata dei corregionali nel mondo, sospesa nel 2020 a causa della pandemia.

I fatti del giorno Il centrodestra trova l'accordo per i sindaci di Roma e Torino

10.06.2021

Il centrodestra italiano ha finalmente trovato l'accordo sul nome da candidato a sindaco di Roma. Si tratta dell'avvocato Enrico Michetti, fortemente voluto da Giorgia Meloni, mentre come vicesindaco è stata indicata il magistrato Simonetta Matone. L'imprenditore Paolo Damilano è invece il candidato sindaco a Torino. La prossima settimana dovrebbero sciogliersi i nodi sulle candidature a Milano e Bologna. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Bilancio approvato ma le tensioni rimangono

10.06.2021

L'approvazione del bilancio al termine di un durissimo scontro fra maggioranza e opposizione a Gorizia, non ha fugato i dubbi sul futuro dell'amministrazione del capoluogo isontino. La giunta è andata a un passo dalla crisi, e i prossimi dodici mesi, che separano la città dalle elezioni, si preannunciano molto complicati per la maggioranza e il sindaco Rodolfo Ziberna.

I fatti del giorno Pirano, un libro racconta la pietra arenaria "dal granulo alla pavimentazione"

09.06.2021

Uno sguardo insolito sulla città di Pirano, 'riletta' attraverso un elemento caratteristico ma che spesso passa un po' inosservato, la pietra arenaria, usata nella costruzione degli edifici e nella pavimentazione di vie e piazze. Ad essa è dedicata una pubblicazione dell'Ente per il turismo di Portorose, "Tappeto di pietra di Pirano". di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Premio Ostana per le scritture in lingua madre

04.06.2021

Ogni lingua ha valore. È il messaggio che arriva anche quest'anno dal "Premio Ostana: scritture in lingua madre", una manifestazione dedicata alla diversità culturale e linguistica che ha appena mandato in archivio la sua tredicesima edizione, proposta in modalità online. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Da quattro a otto a tavola

03.06.2021

Governo italiano e regioni hanno trovato un accordo sul limite dei commensali nei ristoranti. Un’interpretazione estensiva del Ministero della salute aveva fissato a quattro il limite delle persone allo stesso tavolo nei ristoranti, ma le regioni hanno chiesto e ottenuto di alzare il tetto a otto persone al chiuso e di eliminarlo all’aperto.

I fatti del giorno Lubiana ricorda i cento anni di Federico Fellini

03.06.2021

Da oggi al 6 luglio alla Cineteca slovena una retrospettiva completa del maestro, di cui nel 2020 cadeva il centenario della nscita. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno "Comprese le ragioni di chi vive lungo il confine"

03.06.2021

Da ieri sera non è più necessario per chi si reca oltreconfine fino a 60 km da casa e per non più di 24 ore, presentare il risultato di un test negativo per rientrare in Italia. Si tratta di un passo atteso da tutti coloro che vivono nelle aree di confine con l'Italia. Ne abbiamo parlato con senatrice Tatjana Roic, che nelle scorse settimane si è impegnata per arrivare all'atteso provvedimento del ministero italiano della salute.

Stran 110 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov