Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Rallenta la campagna vaccinale in Friuli Venezia Giulia, la regione con il più alto numero di sanitari non vaccinati in Italia

02.07.2021

I numeri sulla pandemia in Friuli Venezia Giulia continuano ad essere positivi, ma la campagna vaccinale rallenta. Mancano le adesioni, in particolare fra i giovani e fra gli over 60, ma la regione ha anche la percentuale più alta in Italia di sanitari non vaccinati. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Sono buone le prospettive economiche del nordest

01.07.2021

Il quotidiano economico Sole 24 ore pubblicherà domani il Rapporto Nord Est, che analizza i dati economici e le prospettive di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Dai dati emerge una ripresa dell’occupazione e dell’economia, testimoniata anche dall’aumento delle richieste di mutui e finanziamenti.

I fatti del giorno Arriva il Green Pass

01.07.2021

È operativo da oggi il Green pass, la documentazione che consente ai cittadini europei di circolare all’interno dell’Unione. Non mancano però regole diverse nei vari paesi europei, in particolare sui minori e sulla validità dei tamponi, e anche le comunicazioni fra i sistemi sanitari devono ancora essere perfezionate.

I fatti del giorno La Questura di Milano smantella una banda neonazista che operava tra Milano e Trieste

01.07.2021

Quattro persone indagate tra Milano e Trieste con l'accusa di propaganda nazi-fascista. L'inchiesta, condotta dalla Digos milanese ha permesso di disarticolare un'organizzazione clandestina denominata "A.R. - Avanguardia Rivoluzionaria", composta da un gruppo di giovanissimi, che perseguiva l'instaurazione di un ordine mondiale basato sulle idee naziste. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Arrestato finto povero a Pordenone

30.06.2021

Un finto povero è stato denunciato a Pordenone: nonostante percepisse un sussidio dalla regione era stato trovato in possesso di due milioni di euro, e nelle richieste di aiuto non aveva menzionato case e immobili di proprietà.

I fatti del giorno Il governo sta minando sempre più sistematicamente i media critici in Slovenia

30.06.2021

I partner dell'iniziativa per una risposta rapida sulla libertà dei media, MFRR, hanno svolto una missione virtuale in Slovenia tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Erika Paternuš

I fatti del giorno Il governo italiano e le parti sociali trovano l'accordo sul blocco dei licenziamenti

30.06.2021

Intesa raggiunta tra governo italiano, parti sociali, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e Confidustria, sul blocco dei licenziamenti selettivi, che riguarderà solo il settore tessile e quello della moda e calzaturiero. Le aziende che lo vorranno potranno lasciare a casa i lavoratori ma dovranno impiegare prima le 13 settimane di cassa integrazione ordinaria disponibile e tutti gli ammortizzatori sociali. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Maggioranza divisa sul Cashback

30.06.2021

Non sono mancate le reazioni alla decisione del governo italiano di sospendere il Cashback, il sistema di rimborso degli acquisti fatti con mezzi digitali, voluto soprattutto dal Movimento 5 Stelle. I grillini hanno confermato il sostegno alla misura, ma il centro destra appoggia la decisione del Premier Mario Draghi.

I fatti del giorno “Una Barcolana di pieno ritorno alla normalità”

29.06.2021

Presentata oggi nella sede di Trieste della società velica Barcola Grignano l’edizione 2021 della Barcolana. Il presidente della società, Mitja Gialuz, ha sottolineato come, dopo l’edizione dello scorso anno annullata per maltempo e resa complicata dalla pandemia, ora il clima sia completamente diverso. “Abbiamo fiducia che sarà una Barcolana di pieno ritorno alla normalità”.

I fatti del giorno Luci e ombre degli aiuti per agli acquisti in Italia

29.06.2021

Con il primo luglio si chiude in Italia il primo semestre di “Cashback”, il sistema di rimborsi di parte degli acquisti effettuati con mezzo elettronici, lanciato dal governo per dare sostegno alla famiglie e scoraggiare l’evasione fiscale. La misura, che ha avuto un buon successo, non sarà però replicata, come originariamente previsto, nel secondo semestre del 2020. Poche prospettive anche per il Bonus Vacanze e la “lotteria degli scontrini”.

I fatti del giorno Giuseppe Conte si "smarca" da Beppe Grillo

29.06.2021

Continua il braccio di ferro per la leadership del Movimento Cinque Stelle tra Beppe Grillo e l'ex premier Giuseppe Conte che ha ribadito le sue condizioni: un voto della base per guidare la rifondazione del Movimento. Conte rifiuta l'idea di una "diarchia" e dice no ad un leader ombra affiancato da un prestanome, ribadendo che al Movimento serve una profonda ristrutturazione ed una più chiara identità politica. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Il FVG fra le prime posizioni nella classifica delle città più vivibili

28.06.2021

La città di Gorizia risulta ai primi posti delle classifiche pubblicate dal sole 24 ore delle città più vivibili. Tutti i capoluoghi della regione sono comunque ben piazzati sia per quanti riguarda i giovani sia per la vivibilità degli anziani.

Stran 108 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov