Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Sono proseguite anche oggi le attività informative della Questura di Trieste in occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi. La giornata è stata organizzata per sottolineare un fenomeno in aumento, in particolare fra i tanti minori stranieri che giungono in Italia e in Europa non accompagnati e che risultano poi irreperibili. Alessandro Martegani
A tre giorni dalla tragedia del Mottarone, il crollo della cabina della funivia in cui sono morte quattordici persone, tra cui due bimbi, ci sono tre fermati. La svolta è arrivata quasi all'alba di oggi, dopo una notte di interrogatori serrati. Un confronto di oltre dodici ore con dipendenti e tecnici dell'impianto convocati nella caserma dell'Arma, a Stresa, dal pomeriggio di ieri. Sentiamo Davide Fifaco.
In Istria, insopportabile la situazione dei pendolari che quotidianamente devono passare la frontiera sloveno-croata. La parlamentare Meira Hot promuove una petizione mentre si starebbe dando da fare pure la parte croata. Lionella Pausin Acquavita
L'Unione europea ha adottato sanzioni contro la Bielorussia, tra le quali il divieto per le compagnie aeree bielorusse di volare nello spazio europeo, ed ha chiesto alle compagnie europee di evitare lo spazio aereo della Bielorussia. Ha inoltre invitato l'alto rappresentante a presentare proposte per nuove sanzioni economiche e chiesto il rilascio immediato del giornalista Roman Protasevich e della sua fidanzata. Davide Fifaco
Si moltiplicano in Friuli Venezia Giulia gli appelli della politica per arrivare a una regolamentazione del passaggio dei confini che consenta la ripresa della vita normale per le popolazioni che vivono lungo la frontiera. Danilo Slokar della Lega appoggia l’idea della fascia confinaria; per Igor Gabrovec dell’Unione Slovena Roma e Lubiana devono coordinare il regime degli spostamenti transfrontalieri. Alessandro Martegani
Rimangono gravi le condizioni del bambino sopravvissuto all'incidente della funivia di Stresa-Mottarone, ricoverato all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Intanto l'inchiesta della Procura di Verbania, oltra alla rottura del cavo, dovrà stabilire perché non ha funzionato il freno di emergenza della cabina precipitata nel vuoto per venti metri. Sentiamo Davide Fifaco.
La Pilonova galerija di Aidussina, casa museo dell'artista Veno Pilon, ha ricevuto dagli eredi del maestro una nuova donazione. E ora la mette in mostra. di Ornella Rossetto
Dopo oltre 25 anni di “onorato servizio” il browser Internet Explorer andrà in pensione. Fra poco più di un ano, dal 15 giugno 2022, secondo quanto annunciato da Microsoft, non ci sarà più supporto per il servizio ed i sistemi basati su questo programma. Explorer fu sicuramente il browser più utilizzato per anni quando internet diventò di uso quotidiano per tutti. Sentiamo Davide Fifaco.
Gli spettacoli. Dopo tanti mesi di stop per la pandemia si torna in sala anche al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che riapre oggi nel capoluogo friulano con una serata speciale ricca di ospiti. Nel cartellone 12 appuntamenti fra prosa, danza e musica. di Ornella Rossetto
Ha provocato anche reazioni politiche il caso del parroco di Camporosso, nei pressi di Tarvisio, che ha vietato preghiere e canti in lingua slovena. La senatrice Tatjana Rojc ha scritto al Vescovo di Udine, Andrea Bruno Mazzocato, chiedendogli” d’intervenire per riportare pace e dialogo in una comunità turbata”.
A Palazzo Gravisi di Capodistria, sede della Comunità degli italiani Santorio Santorio, si inaugura stasera (19.30, prenotazione obbligatoria) una mostra personale della fotografa Rebeka Legović, "Rivelazioni prioritarie". E' l'occasione per scoprire lo stile personalissimo di un'artista premiata a livello internazionale. Ornella Rossetto l'ha inconttrata.
Neveljaven email naslov