Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
La caduta delle limitazioni per l’ingresso in Slovenia per i residenti in Friuli Venezia Giulia non ha cambiato le regole imposte dall’Italia. Per entrare o rientrare nel paese al momento è ancora necessario un tampone non più vecchio di 48 ore. L’obbligo vale anche per chi ha iniziato o concluso il percorso vaccinale.
Funzionari del movimento Hamas hanno riferito alla CNN che una tregua del conflitto tra Israele e palestinesi potrebbe essere "imminente, forse entro 24 ore". I leader mondiali stanno esercitando pressioni su entrambe le parti per porre fine alle violenze, tuttavia Israele non ha voluto commentare possibilità di un accordo a breve. Erika Paternuš
Italia. Non ci sarà un secondo mandato al Quirinale per Sergio Mattarella: lo stesso Capo dello Stato ha escluso la possibilità di riproporsi per altri sette anni al Colle, parlando ai bambini di una scuola elementare di Roma. La sua decisione sembra spianare la strada all'arrivo al Quirinale di Mario Draghi, anche se dal diretto interessato per ora non giungono conferme. Alessandro Martegani
Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha firmato il disegno di legge covid sulle aperture. Le misure hanno effetto immediato, già da stasera il coprifuoco scatterà dalle 23 e non più dalle 22. Inoltre, il Green pass, applicabile dopo la prima dose di vaccino, varrà nove mesi. Davide Fifaco
Oggi è la Giornata dedicata ai musei, promossa come ogni anno da Icom (Consiglio internazionale dei musei) e dedicata, in questa edizione, al tema "Il futuro dei musei, rigenerarsi e reinventarsi". Dopo la celebrazione interamente virtuale dello scorso anno, si torna almeno in parte agli eventi in presenza. Oggi ingresso gratuito anche in tutti i musei della regione. di Ornella Rossetto
Migliorano i numeri della pandemia in Italia. Per la prima volta da ottobre, prima della seconda ondata, il numero dei decessi quotidiani è sceso sotto quota 100. In calo anche ricoveri e contagi. Migliorano i dati anche in Friuli-Venezia Giulia. Oggi la cabina di regia a Palazzo Chigi potrebbe valutare ulteriori allentamenti delle misure di contenimento della pandemia. Alessandro Martegani
Ritratto dell'iconica attrice di Pola nel centenario della nascita. "Alida" sarà circuitato anche in Istria. di Ornella Rossetto
Esce per la prima volta in edizione slovena il romanzo breve di Fulvio Tomizza "Il bosco di acacie", terzo capitolo della "Trilogia istriana" dello scrittore nato a Materada e vissuto a Trieste, la cui narrativa ha conosciuto anche in ambito sloveno una notevole fortuna. di Ornella Rossetto
Con l’aumentare delle temperature aumentano il fastidio e purtroppo anche le conseguenze di un uso prolungato delle mascherine. La Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmissibili ha messo a punto una serie di regole per evitare irritazioni e patologie scatenate o acuite dalle mascherine.
Arriva in questi giorni nelle librerie italiane "Agnus Dei", secondo dei tre volumi che l'editore Ronzani di Vicenza dedica, con il titolo "Cronaca delle Baracche", all'opera narrativa della scrittrice di Pola Nelida Milani, una delle grandi voci che la letteratura degli italiani dell'Istria e di Fiume può vantare. di Ornella Rossetto
La Fondazione VINCI Autoroutes ha presentato anche quest’anno il "Barometro della guida responsabile”, indagine sulla propensione dei guidatori europei a infrangere le regole. Dallo studio emerge una corrispondenza fra la tendenza a non rispettare le norme della strada e la non-osservanza delle regole anti covid. Alessandro Martegani
Nella notte aerei dell'Esercito israeliano hanno colpito oltre 150 "obiettivi sotterranei" nel nord della Striscia di Gaza. Lo riferisce un comunicato delle Forze armate d'Israele. Nel frattempo, forze di terra e truppe corazzate si sono schierate lungo il confine ed hanno sparato centinaia di proiettili di artiglieria. Secondo Hamas, dall'inizio dei raid le vittime palestinesi sono state 119, tra cui 19 donne e 31 bambini. Davide Fifaco
Neveljaven email naslov