Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Le autorità portuali italiane hanno presentato un ricorso contro la decisione della Commissione europea che ingiungeva a Roma di applicare anche ai porti della penisola la tassazione prevista per le imprese private. Sui tratta di un’impostazione, dicono i ricorrenti, che non tiene conto del fatto che in Italia i porti sono enti pubblici e che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla gestione e sull’operatività degli scali.
I dati degli ultimi sette giorni rivelano qualche timido segnale di miglioramento della situazione, comunque molto pesante, del Covid in Friuli-Venezia Giulia. L’incremento dei contagi sembra aver rallentato, ma non abbastanza per far sperare a breve nell’uscita dalla zona rossa. Alessandro Martegani
Dopo le polemiche scatenate dalla possibilità per gli italiani di fare dei viaggi verso i paesi dell’Unione Europea a Pasqua, arriva il contrordine in un’ordinanza del ministro della salute Roberto Speranza. Il provvedimento estende anche per i viaggi verso i paesi comunitari l’obbligo di tampone in partenza, una quarantena di cinque giorni al rientro in Italia, seguita da un nuovo test.
Continua il dialogo tra Regioni e governo in vista del decreto-legge che conterrà le misure in vigore dopo Pasqua. In particolare, l'esecutivo apre al centrodestra sulla possibilità di programmare nuove aperture per rimettere in moto l'economia del Paese. La linea è quella della collaborazione, per vincere la dura battaglia contro la pandemia. Davide Fifaco
Funzionari e un assessore della regione Sicilia avrebbero manipolato i dati sull’andamento della pandemia sull’isola per evitare i provvedimenti restrittivi da parte del governo. La procura di Trapani ha aperto un’inchiesta: tre gli arresti. Indagato l’assessore regionale alla sanità Ruggero Razza.
Il governatore del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, non concorda con l'idea del governo assegnare alle regioni italiane solo fasce arancioni o rosse per tutto il mese di aprile. La regione, pur assicurando collaborazione al governo, rimane poi prudente sulla riapertura delle scuole, chiedendo perlomeno un monitoraggio costante per evitare focolai. Alessandro Martegani
Il governo italiano e le Regioni stanno collaborando per il necessario cambio di passo della campagna di vaccinazione, in modo da raggiungere le agognate 500 mila somministrazioni al giorno, perché dalla prossima settimana arriveranno quasi 3 milioni di dosi. Davide Fifaco
All'età di novant'anni è scomparsa nei giorni scorsi a Trieste la professoressa Edda Serra, studiosa di Biagio Marin e presidente del Centro studi di Grado intitolato al poeta ma anche, fra gli scorsi anni Ottanta e Novanta, consulente pedagogico del governo italiano a Capodistria, incarico svolto con grande dedizione e indiscussa competenza. Nel servizio il ricordo di chi ha collaborato con lei. di Ornella Rossetto
Prime anticipazioni sul cartellone del prossimo, 69esimo, Festival di Lubiana, in calendario fra giugno a settembre, tra grandi star del canto operistico e una leggenda del cinema, l'attore John Malkovich, protagonista di un recital-omaggio al settecentenario della morte di Dante Alighieri. di Ornella Rossetto
Dario Raugna, sindaco di Grado, che nel mese di febbraio aveva chiesto di bloccare gli accessi alla sua città per limitare i contagi, sottolinea l’incertezza sulla prossima stagione estiva dell’Isola d’Oro. L’unica speranza sono i vaccini, dice, e si potrebbe valutare di concentrare la campagna di vaccinazioni anche nei paesi turistici, per salvare la stagione
Numeri arabi al posto dei numeri romani per facilitare i visitatori: è la scelta fatta da alcuni musei di Parigi. Sollevando molte polemiche. di Ornella Rossetto
Il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, ha tenuto una conferenza stampa per presentare quanto deciso ieri nel Consiglio europeo ed anche per parlare dell'attuale situazione in Italia, riguardo le tanto agognate riaperture dopo la Pasqua e le problematiche legate alle vaccinazioni. Davide Fifaco
Neveljaven email naslov