Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Italia. Il governo di Mario Draghi, dopo il Senato, incassa la fiducia anche alla Camera, con 535 voti a favore, 56 contrari e cinque astenuti. Da parte del Movimento 5 Stelle arrivano 16 no e 4 astenuti, mentre altri 12 deputati pentastellati non hanno partecipato al voto. Maggioranza ampia che non si avvicina però al record di voti favorevoli di Mario Monti nel 2011, quando i favorevoli furono 556. Davide Fifaco
Dopo la decisione della Slovenia di levare le postazioni di controllo ai confini Schengen, non si registrano cambiamenti di rilievo nei controlli da parte delle forze dell’ordine italiane. I valichi minori rimangono pressoché incontrollati e anceh in quelli più trafficati i controlli da parte dell’Italia sono infrequenti. Negli ultimi giorni è stata notata la presenza di mezzi militari.
Ricco e diversificato l'indice del trentunesimo volume dei "Quaderni" del Centro di ricerche storiche di Rovigno, presentato ieri in un incontro online e liberamente disponibile, in versione digitale, sul sito dell'istituto. di Ornella Rossetto
Italia. Mario Draghi, dopo aver incassato il sì al Senato, punta ad ottenere il medesimo risultato alla Camera dove si sta tenendo la discussione generale. Nella votazione di ieri la fiducia è stata larga, con 262 sì, ma non ha battuto il record che appartiene ancora al governo Monti, che ottenne 281 favorevoli. Davide Fifaco
Quasi tutte le forze politiche di Trieste hanno condannato l’aggressione subita a Monrupino da Antonio Parisi, esponente della comunità Lgbt del Friuli Venezia Giulia. Nel pestaggio Parisi ha riportato lesioni guaribili in 15 giorni. S’indaga sulla possibile matrice omofoba dell’episodio.
Successo, in Croazia, per le Competizioni di italiano come lingua materna partite venerdì scorso con le selezioni a livello di istituto. Tutte le scuole della minoranza italiana hanno aderito all'iniziativa organizzata per la prima volta dall'Agenzia per l'educazione e la formazione in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione di Zagabria e il sostegno dell'Unione italiana. di Ornella Rossetto
Italia. Un discorso centrato sull'Europa, come prevedibile, quello di Mario Draghi nell'Aula del Senato, in cui oggi si voterà la fiducia. Il premier ha dismesso in parte i panni di rigido burocrate, emozionandosi in alcuni passaggi. Da segnalare qualche mugugno da parte di alcuni senatori quando Draghi ha ringraziato il suo predecessore Giuseppe Conte per il difficile lavoro svolto durante la pandemia. Continuo il richiamo alla necessaria coesione nazionale in questo momento di difficoltà. Davide Fifaco
Sono iniziate in Friuli-Venezia Giulia le vaccinazioni per gli over 80. In tutti i luoghi predisposti all'inoculazione c'è stato un flusso costante ed ordinato di anziani. L'obiettivo in tutta la Regione e di vaccinare circa 1.000 persone al giorno. Si registra inoltre la soddisfazione di chi è stato immunizzato, che afferma di sentirsi più libero e sicuro. Sentiamo Davide Fifaco.
L'ennesimo caso di bilinguismo mancato, i risultati del test rapido Covid rilasciati dalla Casa della sanità di Capodistria (e non solo) esclusivamente in lingua slovena: in merito al problema ora si mobilita la Can Costiera. Al microfono di Ornella Rossetto parla il presidente, Alberto Scheriani.
Le chiusure di bar, pub e ristoranti a causa della pandemia hanno avuto un impatto pesante sui produttori di birra. Le gradi marche hanno registrato cali di fatturato vicini al 20 per cento, ma il blocco delle attività è stato quasi totale per i piccoli birrifici, che ora rischiano di non poter riaprire.
A cinquant'anni dalla morte dell'artista viene proposto uno spettacolo in streaming: "Baseggio Francesco, in arte Cesco". di Ornella Rossetto
Nel 2022 si celebreranno i 200 anni dalla morte di Antonio Canova, uno dei più grandi scultori di tutti i tempi, vissuto tra il 1757 e il 1822. In occasione dell'importante anniversario arriva anche il calendario di appuntamenti promosso da Possagno, nel Trevigiano, città natale dell'artista, e dalla vicina Bassano del Grappa. di Ornella Rossetto
Neveljaven email naslov