Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno La lingua italiana fa il giro del mondo

19.10.2020

Si apre oggi la ventesima edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, appuntamento cardine di promozione linguistica del ministero degli Esteri di Roma. Quest'anno particolare spazio a fumetti e illustrazioni, fra parola e immagine. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Dopo il nuovo decreto reagiscono ristoranti, palestre e sindaci

19.10.2020

In Italia, fra le nuove limitazioni annunciate ieri dal Premier Giuseppe Conte ci sono nuovi limiti alle attività e agli orari di bar e ristoranti, e controlli più severi per le palestre. Le categorie hanno reagito, ma fa discutere anche il nuovo potere dei sindaci di chiudere strade e piazze per evitare affollamenti, un provvedimento considerato inapplicabile da molti primi cittadini.

I fatti del giorno L’Europa divisa sulla Web Tax

16.10.2020

Da anni le istituzioni europee cercano di varare uan normativa fiscale che imponga ai colossi del web di pagare le tasse in Europa. Sulla questione però i governo hanno posizioni differenti, mentre società come Amazon, Apple, e Google continuano fatturare miliardi lasciando le briciole nel vecchio continente.

I fatti del giorno In Porto Vecchio di Trieste fino al 31 ottobre la mostra del Museo Etnografico di Lubiana

16.10.2020

Al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, fino al 31 ottobre, è stata allestita la mostra del museo etnografico di Lubiana "Il mare - la nostra vita, memorie di una famiglia di pescatori di Aurisina", realizzata dall'Unione dei Circoli Culturali Sloveni, in collaborazione con il Comune giuliano. Nelle ampie sale sono visibili i frammenti della vita della famiglia di pescatori dei Caharija, una famiglia slovena di Aurisina, in quella che è la più grande collezione privata sulla pesca. Davide Fifaco ne ha parlato con la presidente dell'Unione dei Circoli Culturali Sloveni, Živka Persi. Sentiamo le sue parole.

I fatti del giorno In Slovenia ormai oltre 6.000 persone attualmente positive al Covid-19

17.10.2020

Ieri in Slovenia nuovo record di contagi da coronavirus: 897 test del tampone sono risultati positivi, su un totale di 5.605. Secondo quanto affermato dal portavoce del governo per la crisi-Covid, Jelko Kacin, un altro contagio di un cittadino sloveno è stato rilevato all'estero, per un totale di 898 nuovi casi. A Capodistria sette nuovi positivi, due a Isola e uno a Pirano. Erika Paternuš

I fatti del giorno Brexit: la trattativa continua

16.10.2020

Il recente Consiglio europeo ha affrontato anche il nodo della Brexit, senza però trovare una soluzione immediata per far uscire la trattativa dalle secche. La soluzione per evitare un’uscita senza accordo sembra ancora lontana, e Bruxelles ha detto chiaramente ai paesi membri di prepararsi anche alla “Hard Brexit”.

I fatti del giorno Pola, la candidatura di Pirano incassa il sostegno della Regione Istria

16.10.2020

Alla Galleria dei Sacri cuori a Pola è stato firmato il protocollo di collaborazione tra la Regione istriana e i comuni costieri sloveni a sostegno della candidatura di Pirano a Capitale Europea della Cultura Europea 2025. Sentiamo Valmer Cusma.

I fatti del giorno Scontro fra Roma e la Campania sulla scuola

16.10.2020

Scattano le prime chiusure in Italia: la regione Campania ha deciso di chiudere le scuole fino a fine mese, entrando però in contrasto con il governo. La curva dei contagi intanto continua a peggiorare e non sono esclusi nuovi provvedimenti nazionali a breve.

I fatti del giorno Radio Capodistria si modernizza ed arriva sul DAB+

15.10.2020

Anche Radio Capodistria sbarca su DAB+, il Digital Audio Broadcasting, lo standard di diffusione di trasmissioni radiofoniche con tecnologia digitale che dà anche la possibilità di trasmettere immagini, ampliando i contenuti informativi. Davide Fifaco ne ha parlato con il vicedirettore della RTV, Antonio Rocco, sentiamo le sue parole.

I fatti del giorno Continua la salita dei contagi in Italia

15.10.2020

La continua salita dei dati sull'epidemia in Italia fa temere per un nuovo lockdown. Il governo per ora ritiene sufficienti le misure messe in campo con l'ultimo decreto, ma non si escludono nuovi provvedimenti localizzati. I dati del Friuli Venezia Giulia sembrano sotto controllo, e il governatore Massimiliano Fedriga invita il governo a non assumere misure che mettano ancor più in difficoltà il tessuto economico.

I fatti del giorno Nuovo protocollo per le scuole in FVG

14.10.2020

La regione Friuli Venezia Giulia ha presentato un nuovo protocollo per la gestione dell’emergenza Covid nelle scuole. Il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga, riguardo alla gestione della seconda ondata dell’epidemia, ha auspicato una collaborazione fra Governo nazionale, regione e cittadini, evitando posizioni oltranziste o polemiche.

I fatti del giorno I produttori locali protagonisti della manifestazione "Sapori del Carso"

14.10.2020

Presentata l'edizione 2020 di “Sapori del Carso” che dal 16 ottobre al 1 novembre organizzerà una serie di iniziative dedicate alla promozione del territorio ed alle tradizioni enogastronomiche di quest'area geografica racchiusa tra Italia e Slovenia. Davide Fifaco

Stran 137 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov