Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Libri d@mare

14.07.2023

Una bella presenza di ospiti e incontri caratterizza l'edizione estiva del festival letterario Monfalcone Geografie che si apre con un inedito viaggio in barca con Enrico Galiano che presenterà il suo nuovo romanzo "Geografia di un dolore perfetto (Garzanti). Il prof. d'italiano più famoso d'Italia è stato nostro ospite insieme a Silvana Corbatto della Bibioteca comunale di Monfalcone a cui è affidata la cura del programma del festival (https://geografiemonfalcone.it/).

Calle degli orti grandi Natura Amica

14.07.2023

Estate, non solo benefici ma anche qualche insidia. Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche, suggerisce alcuni rimedi naturali per combattere le più diffuse: il colpo di sole e di calore, le punture d'insetti e meduse, le micosi e le intossicazioni alimentari.

Calle degli orti grandi Marco Di Stefano, regista: “Leviatano” uno spettacolo rock sulla stupidità

08.07.2023

La seconda tappa della Seconda edizione de “Il Carro di Tespi – teatro italiano in piazza”, rassegna teatrale ideata dal Dramma italiano e dal COMITES Fiume, sbarca il 7 e 8 luglio a Visinada con lo spettacolo “Leviatano”, un testo di Riccardo Tabilio, realizzato dalla Compagnia Carmentalia e La Confraternita del Chianti. Partendo da un fatto di cronaca accaduto a Pittsburg nel 1995, lo spettacolo la insegue e interpreta, affondando lo sguardo nella stupidità e nelle sue origini. In scena: tre microfoni, due chitarre, un distorsore e tre attori - musicisti - performer, in uno spettacolo rock da non perdere! A parlarcene a Calle degli orti grandi, il regista Marco Di Stefano!

Calle degli orti grandi Dezi Cettina – Alla Galleria Loggia di Capodistria una selezione di opere della collezione privata del gallerista e collezionista Marino Cettina

08.07.2023

Il 23 giugno è stata inaugurata alla Galleria Loggia di Capodistria la mostra “COLLEZIONE D'ARTE CONTEMPORANEA MARINO CETTINA – Selezione di opere dalla collezione privata”, organizzata dalle “Obalne galerije Piran – Gallerie costiere Pirano” e curata da Tatjana Sirk. Marino Cettina, collezionista, gallerista, artista e visionario prematuramente scomparso, il primo ad aprire una galleria privata nell’Europa dell’Est, nella quale ha ospitato nomi di prestigio dell’arte contemporanea internazionale e grazie alle cui collaborazioni ha fatto conoscere all'estero giovani talenti croati, è ancora un punto di riferimento dell’arte moderna croata. A parlarcene a Calle degli orti grandi, la moglie Dezi Cettina custode della collezione di opere d’arte e continuatrice del lavoro e della passione che condivideva con Marino.

Calle degli orti grandi Melodije morja in sonca - Melodie del mare e del sole

07.07.2023

Al via sabato 8 luglio a Portorose la 42esima edizione del festival delle Melodie del mare e del sole. Ne abbiamo parlato con Andrea Effe membro della giuria di esperti che ha scelto le 14 canzoni in gara.

Calle degli orti grandi Le cose belle non accadono solo nelle località di villeggiatura

07.07.2023

"L'Università popolare aperta di Buie ha accolto con grande entusiasmo la collaborazione con il progetto internazionale Port Art Women che ha dato vita alla mostra 'La Torre delle donne/Ate in verticale'", così Tanja Šuflaj, direttrice dell'stituzione buiese con l'invito a visitarla e a partecipare ad altre belle iniziative in programma questa estate a Buie ma anche nei suoi dintorni. Tra gli eventi merita segnalare il concerto di fronte al castello di Momiano, domenica 9 luglio. Per informazioni e dettagli https://uciliste-buje.eu

Calle degli orti grandi Buie: "La Torre delle donne/Arte in Verticale", riflessi di creatività artistica femminile

07.07.2023

Nella suggestiva cornice della Torre di San Martino a Buie è visitabile fino al 20 luglio una mostra che unisce il desiderio di raccontare la creatività delle donne insieme alla loro condizione femminile nel mondo. Ne abbiamo parlato con Ornella Urpis, curatrice insieme a Carlotta Fiocchi Sassoon, dell'esposizionee che fa parte del progetto internazionele Port Art Women (https://www.portartwomen.com).

Calle degli orti grandi Libri d@mare

07.07.2023

Maia Guarnaccia Molho, scrittore, regista, top manager internazionale ha sempre vissuto a contatto con la creatività (è figlio d'arte). "Chiusi dentro" (A&B Editrice) è il suo nuovo romanzo ambientato nel periodo del lockdown e vuole essere " una riflessione sulla solitudine che diventa sempre più una condizione, quasi una categoria dell'umano" (cit. M.G.Molho)

Calle degli orti grandi Natura Amica

07.07.2023

Piante amiche della salute ... e dell'estate. Con Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche.

Calle degli orti grandi Chi sono Adelina Testafina e Marianna Mannara?! Avete mai visto Polifemo e i suoi gattini?! Ce li racconta Cristina Marsi

29.06.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Rovigno: omaggio a Ligio Zanini

30.06.2023

Alla Comunità degli italiani "Pino Budicin" di Rovigno è in programma una serata in musica e parole per ricordare Ligio Zanini. Protagonisti el Gato e le Volpi che daranno voce ai versi del poeta istrioto musicati dal maestro Piero Soffici. La serata sarà condotta da Rosanna Bubola e verrà replicata l'8 luglio a Salvore.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

30.06.2023

Tomas Sione di Damatrà Onlus ci racconta la nuova edizione della rassegna "La strada dei libri passa da..." che ha iniziato il suo cammino all'inizio di giugno e proseguirà fino alla fine dell'estate (https://leggiamofvg.it/la-strada-dei-libri-passa-da/). L'iniziativa fa parte del progetto di promozione della lettura LeggiAMO 0-18 promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Stran 54 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov