Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Monica Tortul – Al via l’11° edizione del “Blue Notte Gorizia Festival”

29.07.2023

È iniziato il 22 luglio e si concluderà a metà settembre il “Blue Notte Gorizia Festival” che quest’anno sposa il motto della European Green Belt “I confini separano, la natura unisce” e propone un’edizione di respiro fortemente europeo. Accanto alla componente musicale, con una proposta jazz e blues di rilievo internazionale che negli anni è diventata una costante, Blue Notte Gorizia Festival propone quest’anno diversi appuntamenti storico - naturalistici volti a far conoscere la straordinaria ricchezza ecologica del territorio transfrontaliero lungo la ex cortina di ferro. Ha un’ottica europea anche il bando per selezionare 5 giovani giornalisti europei, che a settembre saranno sul territorio di Gorizia e Nova Gorica per una settimana, con il compito di raccontare GO!2025, la città unica transfrontaliera senza confini. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Monica Tortul, coordinatrice artistica del Festival!

Calle degli orti grandi Libri d@mare

28.07.2023

"La strada dei libri passa da..." prosegue il suo tour tra bambini, libri e occhi che guardano lontano con diversi gli appuntamenti in programma anche nel mese di agosto e settembre. Ce ne segnala alcuni Tomas Sione di Damatrà Onlus (https://www.damatra.com/) a cui è affidata l'organizzazione della rassegna che si realizza all'interno del progetto di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia LeggiAMO 0-18 (https://leggiamofvg.it/)

Calle degli orti grandi Natura Amica

28.07.2023

Estate magica tra profumi e colori estivi che regalano benessere, con Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche.

Calle degli orti grandi Elis Lovrić a Suoni Mediterranei

28.07.2023

Alla rassegna estiva Suoni Mediterranei partecipa anche Elis Lovrić, artista poliedrica, cantautrice e attrice istriana originaria di Porto Albona (Labin). Ambasciatrice del dialetto ciacavo nel mondo a Capodistria Elis (voce, chitarra) porterà la sua musica, le sue canzoni e la sua storia accompagnata da Anita Primorac (marimba, percussioni).

Calle degli orti grandi Vedran Višković ci ha raccontato della sua esperienza di volontariato in Uruguay e domani alle 20:30, venerdì 28 luglio la racconterà all'UPA di Buie

27.07.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Glauco Bevilacqua – A Cittanova la 7° edizione di “Che gusto!”

22.07.2023

Appuntamento giovedì 27 luglio all’Estivo della Comunità degli Italiani di Cittanova con la 7° edizione di “Che gusto!”, un incontro-degustazione di vini, birre e prodotti alimentari provenienti da Croazia, Slovenia e Italia. Un banco d'assaggio che coinvolge essenzialmente piccoli Produttori nell'ispirazione filosofica di Slow Food del buono, pulito e giusto. Prodotti di alta qualità realizzati con etica e rispetto della natura. L’evento è organizzato da Slow Food Istra - Istria, dalla Comunità degli Italiani di Cittanova in collaborazione con l'Ente per il turismo della Città di Novigrad - Cittanova e Sergio Nesich „bever forever organizescion“. A condurci nel piacere del gusto, ospite a Calle degli orti grandi: Glauco Bevilacqua!

Calle degli orti grandi Stefano Dal Secco – La “Casa delle farfalle” di Bordano festeggia 20 anni

22.07.2023

Domenica 23 luglio alla “Casa delle farfalle”, sarà il giorno dei festeggiamenti per i 20 anni dall’apertura di questo luogo unico, colorato e curato con passione. La più grande e più conosciuta “Casa delle farfalle” in Italia è pronta ad accoglierci nelle sue 3 grandi serre climatizzate in cui prosperano animali e piante di 3 specifici ecosistemi tropicali. Una realtà unica che offre al visitatore mostre, percorsi, laboratori, spettacoli, storie e la possibilità di conoscere l’affascinante mondo dei lepidotteri in maniera scientifica e informale per avvicinarsi alla Natura con il sorriso. A Calle degli orti grandi, a parlarci di questa festa aperta a tutti gli amici delle farfalle: Stefano Dal Secco, presidente della cooperativa “Farfalle nella testa”!

Calle degli orti grandi Barbara Crnobori – Inaugurata al Museo Civico di Umago la mostra: “La barca Zambrattia - la barca cucita più antica del Mediterraneo”

22.07.2023

È stata inaugurata il 18 luglio presso il Museo Civico di Umago la mostra permanente: “La barca Zambrattia - la barca cucita più antica del Mediterraneo”, dedicata all’esemplare più antico di barca in legno interamente cucita rinvenuta nel Mediterraneo. L'elemento portante della mostra è una ricostruzione dell'imbarcazione a partire da una riproduzione dei suoi resti, mentre i suoi obiettivi sono la celebrazione di questa importante scoperta e la trasmissione dell’arte e della tradizione delle barche cucite come espressione delle competenze tecniche dei popoli che vivevano in Istria in epoca preistorica. A parlarci della mostra e del progetto "Una straordinaria ricerca marina": Barbara Crnobori, operatrice didattica del Museo Civico di Umago!

Calle degli orti grandi Yoga in fiore, un'estate a misura di bambino

21.07.2023

"L'estate per i bambini che partecipano agli incontri di Yoga in fiore è frizzante!" - così Paola Bezzo, insegnante di yoga per bambini. Il divertimento tra giochi e altre attività proposte da Yoga in Fiore è in programma in diversi centri estivi della regione (Friuli Venezia Giulia), dalla montagna alla città, con sconfinamenti in Veneto fino al 6 settembre, invece il 24 luglio inzierà un corso intensivo per diventare insegnante di yoga bambini https://www.yogainfiore.com/

Calle degli orti grandi Natura Amica

21.07.2023

Estate a tavola. Cosa mangiare in estate, quali cibi prediligere, quali evitare? I consigli di Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche.

Calle degli orti grandi Monika Bulai – “Geografie sommerse” la fotografia che ascolta

15.07.2023

La fotografia non è solo uno scatto, un’immagine catturata, ma è racconto e svelamento, è il racconto di persone, luoghi, riti, gesti a noi lontani. È stata inaugurata al Magazzino delle idee di Trieste la mostra fotografica “Geografie sommerse” di Monika Bulaj, fotografa, reporter, documentarista, persona sensibile all’umano che, con rispetto, presenta al pubblico le storie e i volti degli ultimi, delle minoranze a rischio, del sacro che si fonde ad altro sacro in un lungo viaggio di convivenza. Organizzata da ERPAC, Ente Regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia e curata dalla Bulaj stessa, la mostra è visitabile fino all’8 ottobre 2023. A parlarci a Calle degli orti grandi di questo “inedito viaggio visuale attraverso il senso del sacro che accomuna le genti e i suoi luoghi”: Monika Bulaj!

Calle degli orti grandi Petra B. Blašković – »Francamente« al Festival estivo del litorale

15.07.2023

Il Festival estivo del litorale – Primorski poletni festival, giunto alla sua 30° edizione, ospita martedì 18 luglio all’Estivo di Palazzo Gravisi Buttorai “Francamente”, spettacolo autorale di Petra B. Blašković. “Francamente”, prima coproduzione del Teatro nazionale istriano di Pola e la Comunità degli italiani di Pola, è un omaggio a Franca Rame, ai suoi testi teatrali, alla vita, all’opera e all’attivismo. Questo spettacolo documentaristico-teatrale presenta una componente e tematica femminile legata alla posizione della donna nella società della quale Franca ha sempre parlato, scritto, che ha impersonato in scena e che presenta, in questo caso, la linea tematica del festival stesso. L’appuntamento capodistriano è co-organizzato dalla Comunità degli italiani “Santorio Santorio” di Capodistria. A parlarci dello spettacolo, interamente in dialetto istroveneto e istrioto, la protagonista: Petra B. Blašković!

Stran 53 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov