Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Libri di naturopatia Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche, suggerisce qualche buona lettura per chi vuole saperne di più sulla naturopatia.
A Trieste dal 5 al 12 settembre prenderà il via la prima edizione del “Festival di Trieste. Il Faro della Musica”, ideato e organizzato dalla Società dei Concerti di Trieste, in co-organizzazione con il Comune di Trieste e con la collaborazione della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi. Un festival pensato per tutta la città e per coloro che desiderano conoscerla e visitarla che vedrà protagonisti alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama musicale internazionale. Concerti cameristici e sinfonici, eventi speciali, laboratori per le famiglie e per i più piccoli, si snoderanno dal Teatro Lirico G. Verdi di Trieste al Museo Civico Sartorio, dalla Sede Rai FVG alla Casa della Musica, dal Conservatorio G. Tartini al Caffè San Marco e in diverse case private della città per trasformare Trieste in un unico grande palcoscenico. A parlarcene a Calle degli orti grandi: il Maestro Marco Seco, direttore artistico della Società dei Concerti di Trieste!
Il Festival della Mente di Sarzana è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Scrittori, artisti, storici, filosofi e scienziati torneranno nelle piazze e nei teatri della città e incroceranno e intrecceranno pensieri e dialoghi sul tema della Meraviglia. Ne abbiamo parlato con Benedetta Marietti, direttrice artistica della rassegna giunta quest'anno alla ventesima edizione e in programma dal 1 al 3 settembre (https://www.festivaldellamente.it/).
Estate al mare o in montagna? Ci sono molte buone ragioni per trascorrere una vancanza al mare e altrettante per andare in montagna perchè la natura è generosa e dona benefici in entrambi i casi. Ne vediamo alcuni con Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche,
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Per ulteriori informazioni: https://comunitapirano.com/ https://www.facebook.com/comunitapirano/?locale=it_IT
Sono venuti a trovarci nella sede di Radio Capodistria gli artisti e le artiste di Karakorum Teatro, La Confraternita del Chianti, Palinodie e Quarantasettezeroquattro, riuniti per la prima volta in un progetto comune. Hanno scelto Capodistria, come residenza artistica di questo incontro che rappresenta il cuore del progetto Bordelands, finanziato attraverso il bando Boarding pass del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo della Repubblica Italiana. Ad ospitarli nel capoluogo litoraneo è stata l’Associazione PINA che si occupa di progettazione europea e sperimentazione tecnologia nella produzione audio. I nostri ospiti: Stefano, Allegra, Marco, Riccardo, Stefania e Verdiana, hanno deciso di abitare i territori di confine, aree particolari in cui vedono una forte potenzialità di creazione artistica. A Calle degli orti grandi abbiamo fatto una chiacchierata per scoprire le loro idee, la loro visione e dove li porterà quest'avventura!
Emiliano Toso, un biologo cellulare molto vicino alle nuove prospettive di salute offerte dagli studi di epigenetica, biologia quantistica e sonocitologia e un musicista e compositore. Da 10 anni porta avanti il suo progetto Translational Music, composizioni utilizzate in centri olistici, in laboratori di ricerca scientifica quali l’istituto Marques di Barcellona, il dipartimento di Agronomia dell’Università di Padova e decine di ospedali tra cui il San Raffaele di Milano, il Policlinico Gemelli di Roma, l’Ospedale Salesi di Ancona, dove per la prima volta al mondo è stato effettuato un intervento chirurgico con il pianoforte in sala operatoria. Nel 2023 pubblica il suo primo libro per Mondadori, “In Armonia” – un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le nostre cellule. Buon ascolto. Alcuni brani di Emiliano Toso li potete ascoltare dall'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=jbUGm1xIBQA
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Estate: SOS capelli, mani e piedi. I consigli di Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Neveljaven email naslov