Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Marko Bolković: Visualia – Festival della luce, dal 21 al 23 settembre a Pola

16.09.2023

Dal 21 al 23 settembre, Pola si vestirà di luce e magia grazie alla 9° edizione di Visualia il Festival che rappresenta il fascino e la bellezza delle nuove tecnologie e dell'arte audiovisiva. Installazioni multimediali interattive, 3D mapping, animazioni luminose, figure marine e nuvole di luce abbelliranno per 3 giorni il capoluogo istriano regalando ai visitatori la magia di essere protagonisti di un evento che è stato inserito nel calendario mondiale dei festival internazionali della luce. Artisti internazionali ci affascineranno con le loro incredibili creazioni in bilico tra il sogno e la tecnologia, permettendoci di essere protagonisti delle loro e delle nostre visioni. A parlarcene, a Calle degli orti grandi: Marko Bolković, light and sound designer, nonché uno degli ideatori e creatori di Visualia!

Calle degli orti grandi Senza Confini Brez Meja, 30 anni di buone pratiche legate commercio equo solidale

15.09.2023

La Bottega del Mondo Senza Confini Brez Meja di Trieste compie 30 anni e organizza una festa per raccontare la bellezza e il valore dell'economia equosolidale. "Tra letture, musica e momenti di confronto troveranno spazio anche ricordi e testimonianze di chi, nel tempo, ha donato tempo, energie e passione al progetto" ha raccontato ai nostri microfoni Anna Andriani, presidente dell'associazione Senza Confini Brez Meja. (http://senzaconfinitrieste.org/)

Calle degli orti grandi Libri d@mare

15.09.2023

Lucia Tilde Ingrosso, giornalista e scrittrice, presenta il suo nuovo romanzo "I Monteleone" (Baldini+Castoldi) che racconta la storia di una famiglia milanese dal 1930 ad oggi fra amori, segreti, colpi di scena e occasioni di rinascita. Un libro sull'amore, il rispetto, la forza dei legami familiari.

Calle degli orti grandi Settimana Europea della Mobilità 2023: numerose le iniziative anche a Capodistria

15.09.2023

Come ogni anno, dal 16 al 22 settembre, avrà luogo la Settimana Europea della Mobilità promossa dalla Commissione Europea per incoraggiare un cambiamento delle abitudini a favore di una mobilità più sostenibile. Il tema centrale per il 2023 è il "Risparmio energetico". Durante questa settimana in oltre 2000 città verranno organizzate varie iniziative e attivà di sensibilizzazione. Alla Settimana Europea della Mobilità partecipa da moltissimi anni anche il comune-città di Capodistria. Tanja Rudl (ufficio pubbliche relazioni) ci ha illustrato alcuni degli eventi principali del ricco programma (https://www.koper.si/)

Calle degli orti grandi 117 anni e non sentirli! A Buie torna la Festa dell'uva

15.09.2023

Un ricco programma di eventi caratterizza anche quest'anno la Festa dell'uva di Buie. La manifestazione, giunta alla 117esima edizione, culminerà nella giornata di domenica 17 settembre con la sfilata dei carri allegorici e la grande tombola. Ne abbiamo parlato con Tanja Šuflaj, direttrice dell'Università popolare aperta di Buie (https://uciliste-buje.eu/category/eventi/17/1)

Calle degli orti grandi "Gli abitanti del tuo mare" la mostra fotografica di Borut Furlan per YOU(R)SEA che verrà inaugurata il 19 settembre a Isola: ce ne parla Irena Fonda

13.09.2023

Foto di Borut Furlan www.yoursea.org https://www.instagram.com/seaoasispiran/ https://www.facebook.com/SeaOasisPiran https://www.youtube.com/@seaoasispiran

Calle degli orti grandi Agnese Babich ci presenta il programma degli eventi culturali di settembre della CAN di Isola

07.09.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Giulia Dussich, regista indipendente - “Ad Libitum” al Festival del cortometraggio di Cittanova

09.09.2023

“Ad Libitum” è il nome del gruppo vocale femminile della Comunità degli Italiani di Verteneglio, ma anche il titolo dell’ultima opera di Giulia Dussich, giovane regista indipendente istriana, che in questo cortometraggio presenta il viaggio e l’evoluzione delle sue componenti. La storia di 6 ragazze legate da una profonda unione e cresciute assieme alla passione per la musica, il cui canto è riconosciuto a livello internazionale. Il documentario è stato selezionato al Festival del cortometraggio di Cittanova dove verrà proiettato per la prima volta sabato 9 settembre. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Giulia Dussich!

Calle degli orti grandi Mario Bruno Torcello Petvar – Al via a Capodistria la 5° edizione del Festival delle klape

09.09.2023

“Klapa” deriva probabilmente dal latino “capulare – prendere al laccio", e da questo riunire e mettere insieme si è arrivati al significato odierno di "gruppo" di cose o di persone, ovvero di compagnia. Ed è dallo stare in compagnia e dal cantare insieme che si sono sviluppati i gruppi vocali a cappella che prendono oggi il nome di “klape”. A Capodistria il 9 settembre, 7 klape provenienti da Slovenia e Croazia saliranno sul palcoscenico della Taverna per offrire al pubblico una serata di armonie vocali al 5° Festival delle klape. Il Festival è ideato dalla Klapa Fritule di Capodistria (il primo gruppo vocale femminile formatosi in Slovenia) e noi, per saperne di più, abbiamo ospitato telefonicamente a Calle degli orti grandi il loro maestro e direttore artistico: Mario Bruno Torcello Petvar!

Calle degli orti grandi SMSI di Rovigno - Il Programma professionale sanità e previdenza sociale: passione, preparazione e empatia!

09.09.2023

La Scuola Media Superiore Italiana di Rovigno offre la possibilità ai ragazzi, attraverso un programma professionale quadriennale, di conseguire il diploma di Assistente dentale, Estetista medico e Tecnico fisioterapista. In occasione della Giornata mondiale della fisioterapia svoltasi l’8 settembre, abbiamo ospitato telefonicamente a Calle degli orti grandi la preside, prof.ssa Ines Venier e la prof.ssa Barbara Kercan, che ci hanno parlato di questa eccellenza scolastica della CNI e in particolare del programma per diventare Tecnico fisioterapista. Nelle loro parole: passione, preparazione e molta empatia!

Calle degli orti grandi Nel Giardino del Doge Manin

08.09.2023

A Villa Manin di Passariano (Codroipo, UD) per un fine settimana di natura e cultura tra storia e attualità. Sabato 9 e domenica 10 settembre è in programma la XVII edizione della rassegna "Nel Giradino del Doge Manin", mostra di piante e arredi per il verde con annessi incontri letterari e d'arte, viaggi in carrozza, visite guidate e altri eventi. Il programma completo è consultabile ai seguenti link: www.villamanin.it e www.agricolamontesanpantaleone.it

Calle degli orti grandi Libri d@mare

08.09.2023

Con oltre 300 incontri in cartellone e quasi 600 protagonisti italiani e stranieri torna pordenonelegge, la festa del libro con gli autori, una tra le più attese manifestazioni dell'agenda culturale italiana. Ne abbiamo parlato con Valentina Gaspert, curatrice del programma (insieme a Gian Mario Villata e Alberto Garlini). Ospite anche Valentina Berengo, giornalista e divulgatrice letteraria, che a pordenonelegge sarà oltre che moderatrice anche protagonista di un incontro dedicato all'amore per i libri e la lettura. (https://www.pordenonelegge.it/)

Stran 50 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov