Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Prima luna Blu del 2024

20.08.2024

Ieri sera è sorta nei cieli la prima Super Luna o Luna Blu del 2024. Era ben 24 mila chilometri più vicina alla terra e appariva circa il 6% più grande di come siamo abituati ad ammirarla.

Tuttoggi Al vaglio del Governo l'aumento del 10% del canone RTV

20.08.2024

Il tanto discusso aumento del canone radiotelevisivo, in Slovenia, potrebbe arrivare già dal prossimo gennaio. Il Ministero della Cultura ha preparato una proposta d'incremento dell'importo del 10 percento, che, se approvata dal governo, passerebbe dunque dagli attuali 12 Euro e 75 centesimi mensili a poco più di 14 Euro.

Tuttoggi Revocato lo stato d'allerta per gli incendi in regione

20.08.2024

Dopo le piogge di questi giorni è stata revocata l'allerta incendi in regione. Lo stato d'alto rischio incendi era stato proclamato il 10 agosto in tutti e 4 i comuni costieri, il Carso e in diverse località del Goriziano. Da oggi l'ispettorato competente e la polizia non effettueranno più i controlli sull'accensione di fuochi in natura, che era severamente vietata durante l'allerta.

Tuttoggi Parcheggiare a Trieste? Un incubo

20.08.2024

A Trieste, dopo la chiusura del grande parcheggio in Molo IV e con la massiccia presenza di turisti, parcheggiare è sempre più un'impresa. Funziona bene il trasporto pubblico urbano, ma per raggiungere la città da fuori il mezzo prevalente è comunque l'automobile.

Tuttoggi Lo stato dei lavori in vista di GO!2025

20.08.2024

I lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria di Nova Gorica procedono secondo i piani stabiliti e dovrebbero concludersi entro l'8 febbraio del 2025, data di inaugurazione della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture sloveno Alenka Bratušek, che in mattinata ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori.

Tuttoggi Trieste omaggia il medico eroe di Vergarolla

19.08.2024

All'indomani del 78 esimo anniversario della strage di Vergarolla è stato intitolato al medico eroe, Geppino Micheletti, il giardino interno dell'ospedale Maggiore di Trieste. Presente anche il Rettore dell'Università di Trieste Roberto di Lenarda che ha definito Micheletti "un esempio per le nostre generazioni".

Tuttoggi Il maltempo in Slovenia

19.08.2024

L'Agenzia per l'ambiente, ARSO, ha diramato l'allerta arancione per tutto il sud-est della Slovenia. Intanto, il forte vento di ieri ha causato disagi nell'area di Lendava, al confine con l'Ungheria, e nella Slovenia sud-orientale.

Tuttoggi Il maltempo in Croazia

19.08.2024

L'ondata di maltempo che ha attraversato anche la Croazia, ha causato non pochi problemi da nord a sud: violento nubifragio a Spalato mentre a Sebenico un fulmine ha colpito un veliero andato poi a fuoco.

Tuttoggi Penuria di insegnanti in Slovenia

19.08.2024

A due settimane dall'inizio dell'anno scolastico, in Slovenia, si ripropone il problema della mancanza di insegnanti. Ad oggi mancano circa 4 mila docenti per completare l'organico in tutta la verticale scolastica. Abbiamo contattato gli istituti della Comunità nazionale italiana che, in controtendenza, sono riusciti a colmare tutte le carenze.

Tuttoggi Rinnovata la piazza principale di Rovigno

18.08.2024

Nei giorni scorsi a Rovigno è stato portato a termine finalmente il rifacimento della piazza principale, che per mesi aveva creato non pochi disagi ai residenti, agli esercenti, e ai tanti turisti che affollano come ogni anno la città rivierasca. Una nuova pavimentazione in pietra calcarea nobilita ora il salotto buono cittadino. Questa è solo la prima fase di un progetto che nei prossimi anni vedrà anche la sistemazione delle rive di fronte alla piazza.

Tuttoggi Ricordata la strage di Vergarolla

18.08.2024

Si è svolta oggi a Pola la tradizionale commemorazione della strage di Vergarolla, avvenuta il 18 agosto del 1946. Sono 65 le vittime confermate, ma il numero complessivo stimato supera il centinaio. La strage di fatto diede il via all'esodo, e la stragande maggioranza dei polesani decise di abbandonare la propria terra. Alla commemorazione hanno preso parte autorità, esuli e rimasti.

Tuttoggi Il recupero del Bagno di Stoia a Pola

17.08.2024

Il Bagno di Stoia a Pola è uno dei luoghi dell'identità cittadina, ma da decenni oramai versa in uno stato di estremo degrado Lo stabilimento balneare municipale -esempio di architettura razionalista italiana del periodo tra le due guerre- sarà oggetto finalmente di una completa ristrutturazione, che ne manterrà le caratteristiche originarie, offrendo però tutta una serie di servizi, oggi del tutto assenti. Tra qualche settimana la città firmerà il contratto di appalto con la ditta scelta per l'esecuzione dei lavori, che dovrebbe partire in autunno e durare un paio d'anni.

Stran 115 od 1039
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov