Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Tremul sul nodo del coordinatore della Consulta UI di Capodistria

24.04.2025

Liana Vincoletto, Maia Nerina Bertoch e Maurizio Tremul, hanno fatto sapere di essersi rivolti al ministero degli Interni della Slovenia, affinchè si pronunci direttamente in merito alla questione riguardante il ruolo di coordinatore della Consulta dell'Unione Italiana di Capodistria. Il procedimento amministrativo, a loro detta, si starebbe protraendo da troppo tempo, visto che è da 13 mesi che si attende il pronunciamento degli organi competenti, nonostante la chiarezza della delibera istruttoria del dicastero e le ripetute sollecitazioni da parte dei tre firmatari. A tal proposito abbiamo chiesto al presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul un suo commento.

Tuttoggi La CAN di Capodistria su Palazzo Gravisi

24.04.2025

Il Consiglio della Can di Capodistria, insieme ai consiglieri della Comunità degli Italiani Santorio Santorio, ha preso oggi in esame il progetto di consolidamento strutturale di Palazzo Gravisi Buttorai. L'edificio è in uno stato complessivamente soddisfacente, ma necessita comunque di interventi per migliorarne la sicurezza sismica. I lavori dovrebbero durare circa dodici mesi, in due fasi, periodo in cui la sede della Comunità rimarrà chiusa, ma considerati i tempi necessari per preparare il progetto esecutivo, ottenere tutte le licenze e reperire i mezzi finanziari, l'intervento difficilmente inizierà prima di un anno e mezzo - due.

Tuttoggi Dopo l'estate parte la costruzione dell'albergo a Valcane sul Lungomare di Pola

24.04.2025

Subito dopo l'estate 2025 potrebbe iniziare la costruzione del contestato albergo a Valcane, sul Lungomare di Pola. Stando al progetto, l'hotel sarà a 5 stelle, avrà 180 camere per complessivi 360 posti letti. A lavori ultimati vi troveranno occupazione 250 persone.

Tuttoggi Il ritorno di La Pasquala a Pirano

24.04.2025

Inaugurata ieri sera a Casa Tartini di Pirano, nella giornata del patrono San Giorgio, la mostra dal titolo »Il silenzio della Memoria«.Una serie di vedute, realizzate a china e a matita da Guido La Pasquala, artista e professore di origine piranese che tra il 1948 e il 1957 insegnò al Ginnasio-Liceo Scientifico di Pirano e che fu l'ultimo docente ad abbandonare la città a seguito dei capovolgimenti storico-politici del dopoguerra.

Tuttoggi I docenti CNI a lezione con Stefano Bordiglioni

24.04.2025

Si è svolto ieri sera, presso la Comunita' degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, l'incontro con lo scrittore italiano Stefano Bordiglioni dedicato ai docenti della Comunita' Nazionale Italiana e organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria insieme alle tre scuole elementari italiane del Capodistriano in occasione della Giornata mondiale del Libro e del Diritto d'Autore.

Tuttoggi Lavori al Collegio dei Nobili in dirittura d'arrivo

24.04.2025

A Capodistria sono ormai agli sgoccioli i lavori di ristrutturazione del Collegio dei Nobili, sede della scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio e del ginnasio Gian Rinaldo Carli. Nelle prossime settimane verranno ultimati i lavori edili, poi si passerà all'arredo delle stanze e al trasloco di tutti i beni dei due istituti, per essere pronti a iniziare l'anno scolastico 2025/2026 nella sede fresca di restauro.

Tuttoggi Giovanardi: "Pari diritti a tutte le minoranze autoctone"

24.04.2025

Santa Lucia e Fiume sono state le tappe oggi degli incontri fra i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana e l'ex ministro italiano Carlo Giovanardi, promotore di un'iniziativa per la parità di diritti delle minoranze nazionali nell'Unione Europea. "Col ritorno della guerra in Europa il modello di integrazione delle rispettive minoranze in Italia, Slovenia e Croazia sia da esempio per gli altri Paesi" ha sottolineato Giovanardi.

Tuttoggi Dalla prossima estate operativa la linea Fiume-Varsavia

23.04.2025

Dalla prossima estate sarà operativa una nuova linea ferroviaria che collegherà Fiume a Varsavia.

Tuttoggi I fedeli rendono omaggio alla salma del Papa

23.04.2025

Centinaia di migliaia di fedeli sono giunti a San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco, il Pontefice che ha saputo conquistare l'affetto di credenti e non. Ingenti le misure di sicurezza, anche in previsione dei funerali, che vedranno la presenza di molti leader del mondo.

Tuttoggi Continua la vicenda del coordinatore dell'UI registrato in Slovenia

23.04.2025

Resta ancora nel limbo la vicenda legale dello strappo da parte della Consulta dell'Unione Italiana di Capodistria, che nel gennaio 2024 aveva nominato Astrid Del Ben coordinatrice dell'UI registrata in Slovenia.

Tuttoggi Secondo Ziza il bollino è in contrasto con il Trattato di Osimo

23.04.2025

Nella battaglia per abolire la vignetta sul tratto di strada da Scoffie a Capodistria -promossa da alcuni parlamentari istriani e sostenuta dalla popolazione locale-, si inserisce un elemento nuovo. Il deputato della Comunità nazionale italiana Felice Ziza, nella sua interrogazione rivolta alla ministra delle infrastrutture Alenka Bratušek, ha rilevato che il pagamento del bollino per questo breve tratto di superstrada è in contrasto con il Trattato di Osimo.

Tuttoggi La nuova sala di lettura della biblioteca "Srečko Vilhar"

23.04.2025

Nell'ambito della giornata mondiale del libro, a Capodistria si è l'inaugurazione solenne della nuova sala di lettura della Biblioteca "Srečko Vilhar" di Capodistria, in Piazza Brolo. Il nuovo spazio verrà utilizzato anche per workshop, club del libro e incontri con gli autori.

Stran 1 od 1037
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov