Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
I momenti più significativi del pontificato di Papa Francesco.
Come da tradizione, la Santa messa del Lunedì dell'Angelo presso la chiesa parrocchiale di San Mauro a Isola è stata cantata anche quest'anno dal coro misto Haliaetum della Comunità degli italiani "Pasquale Besenghi degli Ughi" di Isola. Una funzione particolarmente apprezzata dai connazionali, in quanto officiata in lingua italiana.
È una mostra fotografica alquanto particolare quella allestita nella galleria "Kortil" di Fiume. Il fotografo croato Ivan Buvinić si presenta con una serie di scatti, raccolti sotto il titolo "ID_75", nei quali riflette sulle memorie personali legate alla natia Sebenico.
Stamane Papa Francesco, assente alla messa di Pasqua, si è poi affacciato dalla Loggia delle Benedizioni per l'Urbi et Orbi. Il Santo Padre è apparso ancora visibilmente debilitato, ma per la prima volta privo dei naselli per l'ossigeno. Grande l'entusiasmo manifestato dagli oltre 35 mila fedeli presenti in Piazza San Pietro.
Proseguono, seppur con ritmi non proprio spediti, i lavori di completa ristrutturazione dello storico Bagno di Stoia a Pola, iniziati alla fine di gennaio. Dopo aver tolto la copertura delle cabine e il solarium in cemento, ora si attende la ricostruzione degli stessi. La città di Pola prevede di poter restituire la spiaggia ai bagnanti già quest'estate, mentre il progetto di recupero dello stabilimento balneare dovrebbe concludersi tra un anno.
La tropicalizzazione dell'Adriatico ha avuto nei giorni scorsi l'ennesima conferma: nelle acque di Medolino, nell'Istria meridionale, è stato pescato un pesce palla argenteo, specie estremamente velenosa e che può uccidere l'uomo.
Dal 27 marzo al 20 luglio Firenze ospita l'emozionante mostra dal titolo "Caravaggio e il Novecento". Roberto Longhi e Anna Banti, un viaggio nella vita e nell'eredità culturale di due protagonisti della scena artistica del XX secolo.
Papa Francesco ha espresso la volontà di essere presente, domani, alla messa di Pasqua nonostante le sue condizioni di salute non gli permettano ancora di partecipare a tutti gli appuntamenti della circostanza. E in Vaticano, in mattinata, una la delegazione statunitense capitanata dal vicepresidente J. D. Vance ha incontrato il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Ieri Vance è stato a Palazzo Chigi per il faccia a faccia con la premier Meloni, poi la second family è andata a San Pietro per il rito della Passione del Venerdì Santo. Oggi, dopo il vertice, le tappe turistiche, dal Colosseo ai Fori Imperiali.
Affollato oggi il lungomare di Pirano e Portorose, complice il fine settimana festivo, il bel tempo e anche la tradizionale regata Pasquale, che invita in regione velisti provenienti da tutto il mondo. Tanti i turisti stranieri che hanno deciso di approfittare del weekend lungo per godersi l'atmosfera dalle nostre parti.
Decine di migliaia di turisti si sono riversati nelle località turistiche istro-quarnerino-dalmate e anche nell'entroterra della Croazia. Secondo gli analisti del settore, le festività pasquali dovrebbero portare circa il 10% di ospiti in più su base annua.
Terminati a Gorizia i lavori del polmone verde della città: il parco dell'antica e nobile famiglia Coronini Cronberg, oggi gestito dall'omonima Fondazione. Il comprensorio, che comprende anche lo storico Palazzo, è da poco aperto al pubblico.
È una mostra all'interno di una mostra, la rassegna di "Disegni" dell'artista polesano Gualtiero - Walter Mocenni, allestita nello Spazio espositivo museale dei Sacri Cuori a Pola, nell'ambito della grande retrospettiva "Un'opera di cuore e di mente", che ne celebra i 70 anni di carriera. I "Disegni" saranno visibili fino al 25 aprile, mentre la retrospettiva resterà aperta sino al 18 maggio.
Neveljaven email naslov