Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Festa delle cioche a Gallesano

17.08.2024

Grande successo, con migliaia di visitatori, della tradizionale Festa delle cioche tenutasi a Gallesano nella ricorrenza di Ferragosto. Sono state distribuite ben 700 porzioni di lumache con la polenta o in frittata. L'evento, inteso a onorare il piatto simbolo della modesta cucina di un tempo, è stato organizzato dalla locale Comunità degli Italiani. A Gallesano inoltre, ieri, in occasione del 390° anniversario dell'istituzione della Parrocchia di San Rocco, sono tornate a suonare le campane della torre campanaria, a conclusione di un lungo intervento di restauro.

Tuttoggi L'Ucraina avanza nel Kursk

17.08.2024

L'Ucraina continua ad avanzare e attestarsi nella regione russa di Kursk, dove è stato distrutto il ponte sul fiume Sejm attraverso il quale passava la maggior parte dei cittadini costretti all'evacuazione. Uccisi i volontari che stavano assistendo le operazioni. La Russia accusa l'Occidente di aver sostenuto l'Ucraina nell'incursione a Kursk, e rileva che nella distruzione del ponte sono stati usati missili statunitensi. I russi avanzano invece nel Donetsk, dove le autorità militari ucraine di Pokrovsk invitano i civili ad accelerare l'evacuazione. Mosca ha convocato d'urgenza l'ambasciatrice italiana per i due giornalisti RAI che mercoledì avrebbero varcato illegalmente il confine.

Tuttoggi 105° anniversario dell'annessione dell'Oltremura

17.08.2024

La Slovenia celebra oggi la giornata della riunificazione degli sloveni dell'Oltremura alla madrepatria, nel 105° anniversario dell'annessione del Prekmurje - Oltremura, avvenuto il 17 agosto del del 1919, all'allora Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni. La cerimonia solenne si è svolta ieri sera a Beltinci di fronte alla più alte cariche dello stato.

Tuttoggi Clandestini, 3800 intercettati da ottobre ai confini italo-sloveni

17.08.2024

Il Ministero dell'Interno italiano ha diffuso i dati sui controlli di polizia reintrodotti lo scorso ottobre lungo tutta la frontiera con la Slovenia. In questi 10 mesi sono stati controllati oltre 261mila veicoli, per un totale di 503mila persone. 3846 gli stranieri irregolari rintracciati in ingresso al confine di Stato, e 211 i soggetti arrestati, 108 dei quali per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Sono 14 le persone arrestate a Trieste dalla polizia di frontiera tra l'8 luglio e il 10 agosto nell'ambito dei controlli confine e dei servizi mirati al contrasto dell'immigrazione irregolare. Dei 14 arrestati, 9 erano passeur, mentre altri 5 erano destinatari di provvedimenti disposti dall'autorità giudiziaria.

Tuttoggi Traffico intenso in Slovenia

17.08.2024

Giornata di passione, per gli automobilisti, in un fine settimana da bollino rosso, su strade e autostrade delle nostre regioni, per il primo vero controesodo vacanziero dopo Ferragosto. Situazione particolarmente critica oggi in Slovenia con incolonnamenti sulla Capodistria-Dragogna in entrambe le direzioni, e al tunnel delle Caravanche in direzione Austria: qui le code hanno toccato nel pomeriggio punte di 13 kilometri.

Tuttoggi Oltremura: giornata della riunificazione

16.08.2024

La Slovenia celebra domani la giornata della riunificazione degli sloveni dell'Oltremura alla Madrepatria, nel 105.simo anniversario dell'annessione del Prekmurje - Oltremura, avvenuto il 17 agosto del del 1919, all'allora Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni. In occasione della ricorrenza, la cerimonia centrale si è tenuta stasera a Beltinci, con oratore principale la presidente del parlamento Urška Klakočar Zupančič.

Tuttoggi L'Ambasciatore Trichilo in visita a Rovigno

16.08.2024

L'Ambasciatore d'Italia a Zagabria Paolo Trichilo ha reso omaggio oggi pomeriggio a Rovigno, assieme ai vertici della Comunità Nazionale Italiana, ad Antonio Borme, Virgilio Giuricin e Piero Soffici. Tre personaggi importanti, che hanno dedicato la propria vita alla comunità, lasciando un segno indelebile. L'Ambasciatore, dopo una tappa alla Comunità degli Italiani, l'incontro con i vertici del sodalizio, dell'Unione Italiana e con il sindaco della città, ha presenziato in serata al concerto del cantante Sergio Preden Gato, dedicato alle intramontabili canzoni del grande musicista rovignese Piero Soffici. Paolo Trichilo concluderà la sua visita domani a Valle.

Tuttoggi Crassiza: pellegrinaggio per don Francesco Bonifacio

16.08.2024

Si è concluso con l'arrivo a Crassiza il pellegrinaggio in nome del martire don Francesco Bonifacio intrapreso da un folto gruppo di giovani dell'Azione cattolica di Conselve nel Padovano. Il gruppo ha camminato in questi giorni sul tracciato della Parenzana, visitando i luoghi del Beato piranese. Durante la visita hanno avuto modo di confrontarsi anche con la realtà della Comunità nazionale italiana.

Tuttoggi Vaiolo delle scimmie, basso il rischio in Europa

16.08.2024

Primi due casi fuori dall'Africa della variante più contagiosa del vaiolo delle scimmie: uno in Svezia e uno in Pakistan. Dopo che l'OMS aveva lanciato l'emergenza a livello mondiale, le autorità rassicurano: in Europa i rischi di contagio sono molto bassi.

Tuttoggi Successo delle notti di Portorose

16.08.2024

Il clou del ricco cartellone degli eventi estivi organizzati dal Comune di Pirano, in collaborazione con l'Ente per il turismo e l'Auditorio, ha riservato nella settimana di Ferragosto il ritorno delle Notti di Portorose con due serate all'insegna della musica. Il parco dello sport sul lungomare è la cornice ideale per l'evento molto atteso dai residenti locali, che ieri sera ha richiamato un folto pubblico anche di villeggianti e molti giunti da Croazia e Italia.

Tuttoggi Proteste a Pola contro il cementificio

16.08.2024

Grande protesta stamane a Pola contro le emissioni tossiche del cementificio "Calucem" nel rione di Stoia. Secondo alcune valutazioni sarebbero la causa del forte aumento dei casi di tumore. Ai manifestanti si è unito il Sindaco Filip Zoričić.

Stran 116 od 1039
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov