Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
La costruzione della tratta ferroviaria Capodistria-Divaccia non procede in modo ottimale. Lo afferma il Comitato di progetto per il controllo da parte della società civile, secondo cui alcune decisioni non sono state prese in modo trasparente e oculato. Secondo il Comitato sono immotivate le richieste fianaziare aggiuntive dei responsabili dei lavori.
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha conferito la medaglia d'oro al merito della sanità pubblica al dottor Geppino Micheletti, che prestò soccorso ai feriti della strage di Vergarolla.
I nuovi prezzi dei carburanti in Slovenia e Croazia varranno da domani e per le prossime due settimane.
C'è attesa in Istria per l'inizio, tra due settimane, della ricostruzione del tratto della ferrovia istriana tra San Pietro in Selve e Pinguente, lungo 50 chilometri. Il costo dell'intervento è di 5 milioni e mezzo di Euro. In una seconda fase l'intervento riguarderà il tratto fino a Pola. La ferrovia istriana dovrebbe venir riqualificata completamente entro il 2030.
Abbazia, la vecchia signora del turismo Adriatico, sta cambiando volto sotto la pressione della speculazione edilizia. In barba ai piani urbanistici, nell'ultimo decennio si è intensificata la cementificazione della famosa riviera, con centinaia di nuove costruzioni, che non si integrano con l'immagine tradizionale del litorale da Volosca a Laurana. D'altra parte, molte strutture storiche -alberghi, ville e pensioni- versano nel degrado. Tra i pochi a battersi per cercare di fermare l'edificazione incontrollata è l'abbaziana Neva Slani, consigliere municipale indipendente.
I Civici Musei di Udine, proseguendo la riflessione sul valore della fotografia come opera d'arte e, lavorando sull'opera e gli archivi di grandi fotografi italiani, propongono, per la prima volta in regione, una mostra antologica rendendo omaggio al celebre fotografo napoletano Mimmo Jodice, uno dei maestri più influenti della fotografia italiana e mondiale. In esposizione oltre cento scatti da archivi e Musei Vaticani.
Stamane Papa Francesco ha sorpreso i fedeli presenti alla messa in piazza San Pietro con una fugace, ma significativa apparizione. Un breve saluto ai presenti per poi ritornare a Casa Santa Marta, dove proseguono le cure per il suo completo recupero dopo la polmonite bilaterale che lo ha costretto ad oltre un mese di ricovero in ospedale.
La sezione sportiva della Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" ha organizzato, per la prima volta, il torneo misto di pallavolo tra le Comunità degli Italiani, che si è svolto nella scuola elementare Livade di Isola.
Assieme per valorizzare le attività e soprattutto l'amicizia: questo il filo conduttore dell'appuntamento di ieri sera, che ha visto protagoniste la Comunità degli Italiani di Cittanova e quella di Isola "Dante Alighieri". L'evento, che si è svolto a Palazzo Manzioli di Isola, ha offerto esibizioni canore e teatrali sia di adulti che di giovanissimi.
Stamane, presso la scuola Anton Ukmar di Capodistria, una settantina di bambini hanno celebrato la Giornata Internazionale dello Yoga per i più piccoli. La manifestazione, nata nel 2016, in Slovenia è alla sua seconda edizione.
Tra i settori che subiranno danni per i dazi decisi dal presidente americano Trump c'è anche la vinicoltura. Solo l'Italia - il più grande Paese esportatore di vini negli Stati Uniti - rischia di perdere 323 milioni di Euro l'anno. In Slovenia, uno degli esportatori di vino in America è il connazionale Matej Zaro di Isola, che ha deciso di proseguire con l'attività. Si teme, comunque, una recessione globale.
Nella Sala eventi e cerimonie San Francesco d'Assisi a Capodistria, si è tenuta la seconda edizione della manifestazione Cori di Primavera - Rassegna dei cori delle scuole elementari italiane di Capodistria, Isola e Pirano. La manifestazione, organizzata dalla scuola elementare capodistriana Pier Paolo Vergerio il Vecchio in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Capodistria, ha visto l'esibizione di 140 alunni.
Neveljaven email naslov