Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Tra le iniziative organizzate nell'ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo, all'Istituto italiano di cultura di Lubiana è stato presentato il libro "A cavallo del muro. I miei giorni nell'Europa dell'Est" del compianto Demetrio Volcic, giornalista e politico ricordato in particolare per il suo ruolo di corrispondente RAI da Mosca. Il libro è stato curato da Livio Semolič e Paolo Possamai. L'evento è stato organizzato dall'Istituto italiano di cultura in collaborazione con il Forum Italo-Sloveno.
Al via oggi a Bruxelles la due giorni del Consiglio europeo che vede i leader dell'Ue discutere di Ucraina, Medioriente e migrazioni. Partecipa al summit anche il presiente ucraino Zelensky, il quale ha presentato il suo piano per la vittoria della guerra di aggressione russa.
Proseguono presso le scuole della Comunità Nazionale Italiana i corsi di imprenditoria promossi dai settori Imprenditoria e Istituzioni prescolari, scolastiche ed universitarie della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana, in collaborazione con "OSM Partner EST" di Trieste. Dopo i primi appuntamenti di Fiume e Buie, le lezioni si sono tenute questa mattina presso la media superiore italiana "Pietro Coppo" di Isola.
Il partito dei verdi »Vesna« ha inoltrato alla Corte Costituzionale la richiesta di verifica di costituzionalità e la sospensione temporanea del decreto per l'indizione del referendum consultivo, in programma il prossimo 24 novembre, sulla realizzazione del secondo blocco della centrale nucleare di Krško.
La reazione del premier sloveno Golob alla denuncia presentata alla procura da parte della polizia sulla presunta ingerenza del primo ministro nel lavoro delle forze dell'ordine.
Questa mattina nel centro per migranti di Shengjin, in Albania, è giunta la nave della Marina Italiana Libra, con a bordo i primi 16 migranti, le cui domande di asilo verranno valutate dalle autorità italiane. L'accordo sui migranti tra Italia e Albania è oggetto di intensa discussione a livello europeo. Secondo la Premier italiana, Giorgia Meloni, è una scelta che altri paesi europei prenderanno in considerazione.
"Silos vuoto, strade piene" è il titolo del rapporto sulla situazione umanitaria a Trieste a tre mesi dalla chiusura del Silos. A presentare i dati le associazioni di volontari che quotidianamente offrono ai migranti assistenza sul territorio.
Al via, per il quarto anno di seguito, il Mese della moda italiana in Slovenia. Si tratta di un evento che ha come meta la promozione del Made in Italy sul nostro territorio, dove sono già presenti tantissimi marchi italiani, anche molto apprezzati dal pubblico. Tanti gli eventi collaterali dedicati a questo settore che, nonostante la situazione di instabilità mondiale, continua a crescere in modo esponenziale.
La Commissione parlamentare per le nazionalità - riunita a Lubiana - ha vagliato l'assestamento del bilancio 2025 e la proposta di bilancio per il 2026. Soddisfatto il deputato della Comunità Nazionale Italiana, Felice Žiža, per tutta una serie di aumenti delle dotazioni a favore della CNI.
La polizia slovena ha sporto denuncia nei confronti del premier Robert Golob, accusandolo di ingerenza nel lavoro delle forze dell'ordine. La denuncia è stata inviata alla procura a seguito delle indagini preliminari, durate quasi 2 anni, e iniziate dopo le dimissioni della ministra degli interni Tatjana Bobnar, che nel dicembre del 2022 aveva accusato di pressioni il primo ministro.
Ottobre è il mese che tradizionalmente apre la stagione degli eventi sportivi organizzati dall'Unione Italiana. La spiaggia San Simon di Isola questa mattina è stata teatro della corsa campestre riservata alle scuole elementari e medie della Comunità nazionale italiana.
Neveljaven email naslov