Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Fiume non avrà cartelli bilingui

25.10.2024

Uno schiaffo al bilinguismo a Fiume. Si potrebbe definire così la mancata collocazione, peraltro promessa dalle autorità cittadine, di tabelle bilingui con la scritta Rijeka - Fiume all'ingresso nel capoluogo del Quarnero.

Tuttoggi "I Colori dell'autunno" alla De Amicis

25.10.2024

Presso la scuola elementare "Edmondo De Amicis" di Buie si è tenuta stamane la quindicesima edizione della manifestazione "I Colori dell'Autunno". Il tradizionale incontro, rivolto agli alunni delle scuole della CNI di Slovenia e Croazia e supportato dall'Unione Italiana, quest'anno ha avuto come filo conduttore lo sviluppo sostenibile.

Tuttoggi Ricordato lo storico Bernardo Benussi

24.10.2024

Oggi a Rovigno si è tenuto un convegno dedicato al 100° anniversario del volume monumentale "L'Istria nei suoi due millenni di storia" del famoso storico Bernardo Benussi, a cura del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno e del centro culturale e di promozione Carlo Combi di Capodistria.

Tuttoggi Angelica Zacchigna dal vivo nello studio Hendrix

24.10.2024

Ieri sera nello studio Hendrix, Radio Capodistria ha ripreso le trasmissioni dal vivo dei concerti: ospite dell'evento -presentato da Barbara Urizzi- è stata la giovane cantante italo-croata, residente a Cittanova, Angelica Zacchigna.

Tuttoggi Parte il rinnovo della Fiume-Abbazia, nuovi disagi al traffico

24.10.2024

Ai già numerosi cantieri, che da mesi rendono difficili gli spostamenti nel centro di Fiume, nei prossimi giorni si aggiungerà anche quello per la ricostruzione di parte della strada che collega Fiume ad Abbazia, nel tratto tra l'albergo Hilton di Costabella e l'ex campeggio di Preluca. Un'area questa che conferma sempre di più la sua vocazione turistica, ma che necessita ancora di diversi interventi di riqualificazione.

Tuttoggi 70° anniversario del ritorno di Trieste all'Italia

24.10.2024

A 70 anni dal ricongiungimento di Trieste all'Italia il Circolo delle Cultura e delle Arti ha inaugurato negli scorsi giorni il ciclo d'iniziative dal titolo "1954 - Trieste dopo l'America, cinema, musica, fotografia e parole per raccontare i giorni a stelle e strisce di Trieste". La tavola rotonda di ieri, in cui diversi studiosi hanno illustrato quanto accadde alla città giuliana prima e dopo l'annessione all'Italia, è stata seguita dal concerto del gruppo Les Babettes.

Tuttoggi Alla scoperta di Pirano con Daniela Paliaga Janković

24.10.2024

"Le esperienze di ieri per capire il nostro oggi": una passeggiata tematica, organizzata dalla CAN di Pirano insieme alla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" e curata dalla connazionale Daniela Paliaga Janković, per riscoprire e ricordare i personaggi e le industrie più importanti, piranesi e non, che hanno contribuito allo sviluppo della città.

Tuttoggi "Echi e ricordi" alla CI Giuseppe Tartini di Pirano

23.10.2024

Un dialogo tra madre e figlia ha raccontato, ieri sera alla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, il libro "Echi e ricordi". L'ultima pubblicazione realizzata dall'Associazione "Poem", acronimo di "Pari Opportunità - Enake Možnosti", composta da donne che nella parola e nella cultura identificano il loro modo espressivo.

Tuttoggi Calo dei turisti italiani in Croazia

23.10.2024

Dopo anni di continua ascesa, il settore turistico croato sta cominciando a conoscere le prime battute d' arresto, che hanno in primo luogo riguardato le due regioni nevralgiche del comparto, l'Istria e il Quarnero.

Tuttoggi Conferenza sul bilinguismo istituzionale

23.10.2024

Gli Studi umanistici del Centro di ricerche scientifiche di Capodistria hanno ospitato stamane la Conferenza transfrontaliera sui "bisogni e le buone pratiche in materia di operatività multilingue nella pubblica amministrazione", promossa nell'ambito del progetto europeo CrossTerm del Programma Interreg Italia-Slovenia. Un'occasione di confronto fra i numerosi partner del progetto, per giungere a nuovi modelli di standardizzazione della terminologia istituzionale delle lingue minoritarie in quest'area.

Tuttoggi Enea Dessardo alla guida della CI di Fiume

22.10.2024

Cambio di guardia al vertice della Comunità degli Italiani di Fiume. A nuovo presidente del sodalizio, l'Assemblea ha eletto Enea Dessardo.

Stran 86 od 1039
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov