Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Radio Capodistria - Archivio

Urne aperte due giorni: il governo approva il decreto

Italia Urne aperte due giorni: il governo approva il decreto

13.3.2025

Il primo turno delle comunali si svolgerà in questa finestra, mentre l'8 e 9 giugno, in concomitanza con gli eventuali ballottaggi, si terrà anche l'election day per i referendum.

Sei anni complessi, ma anche di crescita e successi

Friuli Venezia Giulia Sei anni complessi, ma anche di crescita e successi

13.3.2025

Prossimo al termine del suo mandato, Di Lenarda ha ripercorso i sei anni alla guida dell'ateneo, che hanno visto un aumento di studenti e corsi di laurea, ma anche momenti difficili come gli anni del covid. Critiche al nuovo sistema dei test di medicina.

Il governo contro gli affitti brevi

Slovenia Il governo contro gli affitti brevi

13.3.2025

La legge prevede anche una serie di consensi dei condomini e una validità di tre anni che, di fatto, annullano ogni tipo di flessibilità, delegando alle comunità locali la possibilità di inasprire o allentare le regole generali.

Argentina: disordini a Buenos Aires

Mondo Argentina: disordini a Buenos Aires

13.3.2025

Il Governo aveva avvertito che non avrebbe tollerato violenze dopo che era stato reso noto che alla manifestazione avrebbero partecipato i gruppi dell'ultra sinistra

Janša sulle pensioni contro tutti

Slovenia Janša sulle pensioni contro tutti

13.3.2025

Il referendum è prima di tutto una questione di equità e rispetto, ha detto, perché non è corretto privilegiare alcuni fortunati. E la polemica sull'utilizzo controverso di materiale fotografico è destinata a continuare.

Festival: lo scrittore italo-pakistano Saif ur Rehman Raja protagonista a Fabula

Cultura Festival: lo scrittore italo-pakistano Saif ur Rehman Raja protagonista a Fabula

13.3.2025

L'autore accompagna la traduzione slovena del suo libro "Hijra", uscito in Italia per Fandango. Un memoir che ci interroga

A Monfalcone una corsa a tre

Friuli Venezia Giulia A Monfalcone una corsa a tre

13.3.2025

Una campagna elettorale che rischia di essere nuovamente incentrata sui temi del velo e della convivenza con la locale comunità islamica

Russia-Ucraina: svolta nei negoziati?

Mondo Russia-Ucraina: svolta nei negoziati?

13.3.2025

La missione ha l'obiettivo di avviare negoziati in merito alla proposta di tregua, elaborata a seguito di un incontro tra funzionari statunitensi e rappresentanti dell'Ucraina tenutosi a Gedda martedì.

Eurocamera, nuovo caso di corruzione

Europa Eurocamera, nuovo caso di corruzione

13.3.2025

L’operazione, ordinata dalla procura federale, mira a far luce su presunti episodi di corruzione volti a favorire gli interessi commerciali del colosso cinese in Europa.

ONU: Israele nel mirino

Mondo ONU: Israele nel mirino

13.3.2025

Le violenze sessuali sarebbero utilizzate come arma di guerra. La missione israeliana a Ginevra ha respinto le accuse, accusando la Commissione di usare due pesi e due misure

Parcheggi di Olmo-Prisoje, si tratta ancora

Istria Parcheggi di Olmo-Prisoje, si tratta ancora

13.3.2025

Lo ha deciso il sindaco ieri sera durante l'incontro con i residenti svoltosi nella sala San Francesco di Capodistria, gremita per l'occasione. Durante il dibattito, molto animato, sono emersi pareri discordanti sull'introduzione del regime di parcheggi.

Cessate il fuoco: in attesa della decisione di Mosca

Europa Cessate il fuoco: in attesa della decisione di Mosca

12.3.2025

Per Volodymyr Zelensky e Donald Trump, sta ora a Mosca decidere se vuole un cessate il fuoco o continuare a combattere.

Un magnifico percorso attraverso i tesori italiani

Friuli Venezia Giulia Un magnifico percorso attraverso i tesori italiani

12.3.2025

In Friuli Venezia Giulia saranno visitabili 20 siti in tutte e quattro le province. Quest’anno la manifestazione coincide anche con i 50 anni dalla nascita del FAI.

Rinvio per il Media Act sloveno

Slovenia Rinvio per il Media Act sloveno

12.3.2025

L'iter legislativo è stato avviato dal governo, e dopo le consulenze di professionisti ed esperti di settore, anche il servizio legislativo della Camera di Stato ha indicato alcune modifche.

Slovenia per il Madagascar: aiuti umanitari in partenza

Slovenia Slovenia per il Madagascar: aiuti umanitari in partenza

12.3.2025

La Presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar ha posto in risalto il valore della cooperazione e della sinergia tra i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa. Ad intervenire anche i dirigenti del Porto e Caritas Slovenia.

Minoranze concordi sull’Accordo di tutela italo-sloveno

Comunità Nazionale Italiana Minoranze concordi sull’Accordo di tutela italo-sloveno

12.3.2025

L'incontro, convocato dal deputato Felice Ziza e dalla CAN Costiera hanno partecipato, oltre che ai rappresentanti dell’UI, gli esponenti delle organizzazioni della Comunità slovena in Italia, quelli dell’Università popolare di Trieste e della FederEsuli.

Il teatro come gioco educativo

Comunità Nazionale Italiana Il teatro come gioco educativo

12.3.2025

L'iniziativa, promossa dall'Unione italiana e condotta dall'attrice e pedagoga teatrale Petra Bernarda Blašković, utilizza il teatro come strumento per stimolare la comunicazione, la creatività e l'espressione linguistica nei bambini.

Pordenone sarà la Capitale italiana della cultura 2027

Cultura Pordenone sarà la Capitale italiana della cultura 2027

12.3.2025

Premiato il progetto che coniuga tradizione e modernità e mette al centro i giovani

Sale ancora il numero delle aggressioni negli ospedali

Friuli Venezia Giulia Sale ancora il numero delle aggressioni negli ospedali

12.3.2025

Si tratta di un fenomeno che purtroppo è in continuo aumento e che mette a rischio la stessa tenuta del sistema sanitario pubblico italiano.

Polemica su piazza Tito a Velenje

Slovenia Polemica su piazza Tito a Velenje

12.3.2025

Il primo cittadino, Peter Dermol, ha difeso la decisione del suo vice di ritirare il punto in questione dall'ordine del giorno del dibattito in consiglio, perché eventuali modifiche vanno fatte nel rispetto della legislazione.

Pagina 23 di 1312
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov