Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria

E' passata senza voti contrari la delibera per il finanziamento diretto dal governo ai programmi radio-televisivi delle due comunità autoctone riconosciute in Slovenia. Tuttavia, è stato piuttosto vivace il dibattito che ne ha preceduto l'approvazione. Da un lato i rappresentanti della comunità nazionale italiana. Dall'altra la posizione della direttrice di RTVSLO, Natalija Gorščak, che si è detta a dir poco sorpresa dalle parole utilizzate dal deputato al seggio specifico, Felice Ziza, che ha parlato di violazione dei diritti acquisiti. Secondo Gorščak la situazione è delicata per tutti e i problemi denunciati, che pure esistono, riguardano tutto l'ente. Ziza tiene comunque dritto il timone della navigazione verso il finanziamento diretto dall'esecutivo: "nell'ultimo anno/anno e mezzo è stata messa sul tavolo questa possibilità, simile a quanto già accade in Italia con i programmi della comunità nazionale slovena, finanziata in maniera esclusiva e completa da parte del governo dellla Repubblica Italiana. Abbiamo quindi immaginato di fare la stessa cosa qui in Slovenia, il governo è d'accordo, ma non è ancora pronto. Questo è l'obiettivo finale, sia per noi che per la dirigenza dell'ente radiotelevisivo pubblico". Secondo Alberto Scheriani, che siede nel comitato dei programmi di RTV, qualche segnale di ottimismo si intravede: "quello che credo sia importante, abbiamo avuto un confronto importante chiaro e diretto con il Segretario di Stato Čelik (Matevž Čelik Vidmar, ndr), del ministero della Cultura, che guida la commissione nazionalità del governo. Come comunità nazionale gli abbiamo chiesto di riunire quanto prima questo organo, per parlare in primi di Radio e TV Capodistria, e naturalmente di portare avanti il discorso di arrivare al finanziamento diretto da parte del governo". Fiducioso anche il commento di David Runco, direttore del Centro regionale RTV Koper-Capodistria: "sicuramente una posizione chiara da parte del governo, ma anche a livello di RTV Slovenia, vogliamo sapere e avere una certezza sui finanziamenti. Per questo la delibera odierna della commissione nazionalità la saluto con piacere e sono fiducioso".

Valerio Fabbri

Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: Valerio Fabbri/Radio Capodistria