Foto: LudoSport
Foto: LudoSport

Un vero e proprio “balzo nel futuro” quello che farà Trieste fra qualche giorno, con il primo torneo LudoSport di scherma con le spade laser.

Una novità emozionante, quella proposta dalla sezione triestina di LudoSport Combat Academy ASD, prima associazione di combattimento con spade laser, che presenta una disciplina sportiva come la scherma con l’interessante variante delle spade laser e che sta catturando, negli ultimi tempi, non solo l’attenzione degli appassionati della spada ma anche delle persone che amano la fantascienza.

Foto: LudoSport
Foto: LudoSport

Ne abbiamo parlato con Dario Calandra, atleta ed istruttore, che parteciperà a questa competizione e che ci ha spiegato come nasce questo sport.

"L'idea di questa nuova disciplina sportiva nasce a Milano, a metà dei primi anni 2000, da tre amici, sostanzialmente, che si sono chiesti come sarebbe combattere con una spada laser, quindi con uno strumento, con un'arma, che ha un’elsa ed una lama che taglia in tutte le direzioni e taglia senza bisogno di esercitare forza. Su questa idea hanno sviluppato poi uno sport, che è quello che è diventato oggi LudoSport".

Per la prima volta arriva a Trieste sotto forma di un torneo a cui parteciperanno atleti provenienti da tutta Italia.

"Esatto. La scuola ha aperto a Trieste nel 2021; la disciplina è in forte fase di espansione, infatti siamo a livello internazionale, è partita dall'Italia, ma ormai siamo arrivati anche negli Stati Uniti, in Francia, Spagna e moltissimi altri paesi che adesso non sto ad elencare e che si presenterà in città (a Trieste) il 9 settembre, con questo primo torneo organizzato dalla nostra scuola, per fare conoscere questa disciplina sportiva alla città".

Per chi vorrà partecipare tra il pubblico a questo torneo, ci puoi dire il luogo e gli orari?

"Sì, il torneo si terrà, appunto, il 9 settembre a partire dalle 9:00 di mattina presso l'Allianz Dome a Trieste. L'ingresso è libero e gratuito a chiunque volesse venire a curiosare".

Ricordiamo una cosa importante: spesso ci si confonde e si scambia questa disciplina con il cosplay, ma si tratta di due cose completamente diverse e ci tenete a questa precisazione.

"Esatto, questo è sport non è coreografia. Sostanzialmente, quindi, non ci si mette d'accordo prima su delle mosse o sostanzialmente una danza, per quanto scenografica sia da fare, ma è proprio una competizione esattamente come qualsiasi altro tipo di scherma ad oggi conosciuto".

So che organizzerete anche un altro evento che permetterà, a chi è curioso e vorrà partecipare, di venire a provare questa scherma con le spade laser.

"Il 18 settembre ci sarà l'open day presso la nostra palestra, per tutti i curiosi che volessero provare. Ci possono contattare all’indirizzo mail fvg@ludosport.net, oppure sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/ludosport.trieste/. La lezione avverrà alla sera, a partire dalle 20.30".

Davide Fifaco

Foto: LudoSport
Foto: LudoSport