Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Si è spento a Trieste, dopo una lunga malattia, Stelio Spadaro, storico esponente della sinistra giuliana.
"Fiammetta M" è il nome dell'aliscafo che percorre più volte alla settimana la rotta Trieste-Parenzo , che insieme a quella per Lussinpiccolo rappresenta le due nuove proposte per il 2018 della ...
Stefano Ukmar, ex consigliere regionale del Pd in Friuli Venezia Giulia, si è dimesso dal ruolo di coordinatore della componente slovena del Partito Democratico.
Sta facendo molto discutere, a Trieste, il manifesto per la 50esima edizione della Barcolana, la nota competizione velica divenuta negli anni uno dei più importanti eventi dedicati a questo sport.
Una delle storiche e più famose band heavy metal del mondo, i britannici Iron Maiden, si esibirà fra poco più di due settimane a Trieste, nella splendida cornice di Piazza Unità, location fortemente ...
Proficuo incontro tra i governatori del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, del Veneto, Luca Zaia e della Carinzia, Peter Kaiser, nell'ambito del progetto "Euregio senza confini" dove si ...
Il porto di Trieste continua a crescere: nel 2017 lo scalo giuliano ha movimentato 62 milioni di tonnellate, in gran parte legati all'oleodotto, risultanto leader del Mediterraneo.
Concentrarsi sul futuro, quindi, senza dimenticare la storia passata: questo l'obiettivo dei promotori dell'iniziativa intitolata "Alpe Adria, regione di pace".
Un nuovo incontro e dialogo a riconferma di concetti che di anno in anno si identificano con il tema della frontiera nella sua accezione positiva.
Nella tre giorni della manifestazione Antonio Saccone ha intervistato Franca Rigoni, vice presidente dell'omonima associazione. Quali i temi centrali di questo Festival?
Questa domenica con l'elezione del sindaco di Udine si chiude la saga elettorale in Friuli Venezia Giulia.
Il neoeletto presidente della regione Friuli Venezia Giulia, il leghista Massimiliano Fedriga, sta formando la propria giunta.
Era la sera del 6 maggio1976, quando in Friuli la terra tremò, portando distruzione e morte, ma anche la solidarietà di migliaia di persone che raggiunsero i luoghi colpiti dal terribile sisma per ...
Ha attraversato le vie principali di Trieste il corteo del Primo Maggio, partendo come sempre dal rione di San Giacomo per arrivare in Piazza Unità, bloccando quindi tutta la città.
Ha attraversato le vie principali di Trieste il corteo del Primo Maggio, partendo come sempre dal rione di San Giacomo per arrivare in Piazza Unità, bloccando quindi tutta la città.
"Era impensabile", questa la prima dichiarazione di Massimiliano Fedriga ai nostri microfoni da Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia.
In Friuli Venezia Giulia, dopo lo spoglio delle schede di 142 sezioni su 1.369, il centrodestra sembra dominare la partita.
Ultimo giorno di campagna elettorale in Friuli Venezia Giulia. Questa domenica, infatti, si voterà per il rinnovo del consiglio regionale e della presidenza.
Quattro i candidati alla presidenza della regione Friuli Venezia giulia: Massimiliano Fedriga per il centro destra, Sergio Bolzonello per il centrosinistra, Alessandro Fraleoni Morgera per il M5s e ...
Nel momento in cui Roberto Dipiazza ha preso la parola, sono iniziate subito le contestazioni da parte di un gran numero di persone, coordinate dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia.
Neveljaven email naslov