Foto: Agenzia Nova
Foto: Agenzia Nova

I giudici, con la condanna a 8 mesi, pena sospesa, hanno riconosciuto a Delmastro le attenuanti generiche, e applicato l'interdizione di un anno dai pubblici uffici. Respinte le richieste di risarcimento avanzate dalle parti civili, quattro parlamentari del Pd.

Il primo commento di Delmastro è stato: "Spero ci sia un giudice a Berlino, non mi dimetto", successivamente in un post sui social ha scritto: "Una sentenza politica! Le sentenze non si commentano, ma quelle politiche si commentano da sole! E questa sentenza si commenta da sola! Dopo che l'accusa ha chiesto per tre volte l'assoluzione, arriva una sentenza di condanna fondata sul nulla!". Il post continua con le parole: "Vogliono dire che le riforme si devono fermare? Hanno sbagliato indirizzo! Vogliono dire che il Pd non si tocca? Hanno sbagliato indirizzo. Io non ho tradito i miei ideali: ho difeso il carcere duro verso terroristi e mafiosi. Io non ho tradito! E gli italiani lo sanno! Attendo trepidante le motivazioni per fare appello e cercare un giudice a Berlino. E da domani avanti con le riforme per consegnare ai nostri figli una giustizia diversa".

La premier Giorgia Meloni ha subito chiarito che il sottosegretario rimane al suo posto e parla di sconcerto per la sentenza di condanna chiedendosi se il giudizio sia effettivamente basato sul merito della questione.

Duro il commento del responsabile dell'organizzazione di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, che dichiara "per qualche togato rosso è un reato difendere il carcere duro per mafiosi e terroristi. Orgoglioso che il Governo Meloni non abbia ceduto ai ricatti del terrorista Cospito, che in carcere parlava con i mafiosi e riceveva le visite degli esponenti del Pd".

Le opposizioni chiedono le dimissioni del sottosegretario. "Delmastro condannato per aver usato segreti di Stato contro le opposizioni dimostra quanto questa classe dirigente sia inadeguata", afferma la segretaria del Pd, Elly Schlein.

"Da Delmastro a Santanché si sentono ormai tutti intoccabili" rileva invece il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte.

Sempre dalle opposizioni arriva anche l'annuncio della richiesta di un'audizione in Commissione di Vigilanza Rai, perché mentre la Procura di Roma avanzava la propria richiesta sul processo Delmastro, RaiNews 24 ha diffuso ripetutamente la notizia dell'assoluzione del sottosegretario, senza attendere la sentenza.

Davide Fifaco