Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il premier ha risposto alle domande dei deputati riguardo il rapimento dei bambini nell'ex Jugoslavia, sulla situazione nel sistema sanitario e sul costo della vita in costante aumento.
Negli ultimi 20 anni la Slovenia non ha compiuto grandi passi nel raggiungere il livello medio di sviluppo nell’Ue nonostante sia partita avvantaggiata rispetto agli altri Paese.
Uno sguardo al futuro europeo e condiviso, senza dimenticare il passato
Il Premier Robert Golob ha espresso il suo pieno sostegno al riconoscimento della Palestina, una posizione condivisa da tutte le fazioni della coalizione di governo
Proposto un sistema a semaforo per monitorare la sicurezza nelle scuole. L'ambiente scolastico, hanno comunque ribadito i ministri, è un ambiante sicuro.
L'autore anonimo del post controverso difende l'associazione attaccando i membri della commissione per i media del Ministero della Cultura con contenuti antisemiti, ma quest'ultima non ha partecipato alla decisione.
Le elezioni europee, dove gli Sd hanno individuato Matjaž Nemec come portatore della lista, mettono alle strette la dirigenza di partito che dovrà comporre la lista con molta cautela per soddisfare tutte le correnti.
Nel contesto dei negoziati per la riforma del sistema salariale nel settore pubblico e per eliminare le disparità retributive, si tiene oggi un incontro di livello governativo, con rappresentanti del governo e di tutti i sindacati rappresentativi
"Decisi a portare a termine con successo il mandato di questo governo"
Una misura di ritorsione, dopo che in marzo la Slovenia aveva espulso un addetto militare all'ambasciata russa a Lubiana, per attività incompatibile con il suo status
Ogni progetto è stato suddiviso in cinque moduli, ognuno dei quali è in grado di garantire un valore aggiunto, da un punto di vista dell’efficienza nel porto, della sicurezza per i dipendenti dello scalo e dei beni
Una petizione firmata dai cittadini per bloccare il progetto e l'annuncio di voler andare fino a Bruxelles per far valere le proprie regioni
Neveljaven email naslov