Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
I rappresentanti sindacali stanno considerando di intensificare l’agitazione a causa dell'inerzia del governo e decideranno se estenderlo ad un altro giorno della settimana oltre il mercoledì.
Il governo ed il Sindacato Fides hanno concordato e confermato un accordo sulla mediazione con l'obiettivo di risolvere le richieste di sciopero dei medici.
La Ministra Fajon si è augurata che l’accordo apra la via per la pace, “Mi auguro che con questa risoluzione si potranno aumentare i rifornimenti di beni di prima necessità per la popolazione civile e che contribuisca ad una pace definitiva”
Il tribunale ha motivato tale decisione con l'obiettivo di tutelare i valori fondamentali e i principi dell'ordinamento giuridico
Golob ha sottolineato, tra l'altro, che i previsti nuovi centri di accoglienza per migranti saranno temporanei e che la Slovenia conta su una legislazione internazionale più severa in materia di migrazione.
Anche l'associazione europea dei medici invita a trovare una soluzione, rivolgendosi in particolare al governo, per tutelare la sanità pubblica
Gli operatori del 112 hanno deciso di non inasprire lo sciopero ed hanno revocato il corteo di protesta previsto il 27 marzo prossimo davanti al parlamento.
I rapporti tra le due nazioni sono eccellenti, poiché la Slovenia e la Polonia collaborano in molteplici settori. Tra le aree in cui le economie potrebbero potenziare i rapporti, vi sono anche la sicurezza informatica e la connettività digitale
Iniziative in questa direzione anche da parte di Levica Sinistra.
Temi del colloquio i preparativi per il prossimo vertice della NATO, in programma a luglio, le spese per la difesa, la situazione nei Balcani occidentali
Nel 2024, la Giornata Mondiale si concentra sul tema “L’acqua per la pace”, per costruire la pace attraverso la cooperazione nel campo dell’acqua
Neveljaven email naslov