Fu sicuramente uno degli idoli dell'allora Curva Nord dello Stadio Grezar, ed ancora oggi i tifosi “storici” della Triestina si emozionano a sentire il nome di “Totò” De Falco, l'attaccante (miglior realizzatore nella storia centenaria della squadra) che negli anni '80 fece sognare tutti gli appassionati di calcio del capoluogo giuliano, quando insieme alla “spalla” Tiziano Ascagni, contribuì a portare l'Unione dalla serie C alla serie B, realizzando ben 25 gol.
In occasione del match tra la Triestina ed il Modena, il vicesindaco Paolo Polidori, a nome del Sindaco Roberto Dipiazza e del Comune di Trieste conferirà il prestigioso “Sigillo Trecentesco della Città di Trieste” a De Falco. Lo stesso attaccante ha più volte dichiarato che il suo legame con Trieste è un qualcosa di inossidabile, visto che nella città giuliana non solo ha trascorso i migliori anni da calciatore, ma ha anche scelto di diventarne la bandiera, con decisioni che spesso sono andate contro la sua carriera.
La premiazione sarà quindi anche un'occasione per ripercorrere i momenti fantastici che quella squadra fece vivere alla propria tifoseria, in un tempo in cui il calcio era molto meno mediatico ma sicuramente anche più genuino.
Il “De Falco day” vedrà inoltre la Curva Furlan colorarsi di una coreografia eseguita con le bandiere, iniziativa promossa dal “Comitato Unione per il Centenario”, mentre in un secondo appuntamento verrà proiettato il docu-film “Triestina Story – 100 anni e più di storia rossoalabardata”, che illustrerà le vicende dell'Unione dalla fondazione fino ai nostri giorni.

Davide Fifaco

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO