Sono saliti a 29.079 i decessi per Coronavirus in Italia, con un incremento di 195 vittime nelle ultime ore.
I contagiati totali, ovvero gli attualmente positivi, le vittime ed i guariti, sono 211.938 con un incremento di 1.221. Calano anche i ricoverati in terapia intensiva. Continua a migliorare la situazione anche in Lombardia, dove si contano 577 nuovi positivi e 63 decessi, mentre in Sardegna, per la prima volta dall'inizio dell'emergenza, no si registrano né nuovi contagi né decessi.
Intanto il ministro per l'Economia, Roberto Gualtieri, in audizione alla Camera ha affermato che le misure di sostegno della liquidità dei due precedenti decreti “al netto delle difficoltà iniziali stanno dando i primi frutti attesi”. Inoltre il ministro ha anticipato che nel nuovo decreto in preparazione ci saranno misure molto importanti a sostegno della capitalizzazione, degli investimenti e dell'innovazione.
Il governo, oltre a una cassa integrazione "a tutti i dipendenti, a tutte le tipologie di imprese, anche molto piccole", ha introdotto anche "un'indennità per una platea molto ampia di lavoratori autonomi, sopra i quattro milioni di persone se si sommano gli oltre 3,5 milioni che l'hanno dall'Inps, gli 'ordinisti' che la ricevono dalle casse e le pratiche che avevano un errore originario di imprecisione o di Iban, oltre all'ultima componente del reddito di ultima istanza", ha dichiarato ancora Gualtieri. Il nuovo decreto dovrebbe essere varato già in settimana. Il ministro ha inoltre aggiunto che l'idea è di varare un ristoro integrale del costo sopportato per tre mesi per l'affitto di tutte le imprese, di qualsiasi natura e di tutte le dimensioni, che abbiano subito un calo del fatturato. Ci sarà inoltre l'intervento di eliminazione degli oneri fissi per le bollette e tutti questi interventi si cumuleranno ai sostegni diretti alle imprese. Infine Gualtieri ha avvertito: “Sarà impossibile assorbire l'itera perdita di fatturato”.

Davide Fifaco

Foto: Reuters
Foto: Reuters