Il quesito referendario è: "Sei favorevole all'adozione della Legge di modifica e di integrazione della Legge sull'acqua, adottata dalla Camera di Stato nella sessione del 30 marzo 2021? Il voto si esprime cerchiando la parola "A FAVORE" oppure la parola "CONTRO". I seggi, lo ricordiamo saranno aperti fino alle 19, subito dopo il via allo spoglio delle schede e i risultati dovrebbero essere indicativi già dopo qualche ora. Ieri la pausa di riflessione dopo la campagna referendaria. Alta l'affluenza nei tre giorni del voto anticipato; sono stati oltre 84 mila gli aventi diritto che si sono recati alle urne, quasi il 5 percento del corpo elettorale. Segnalati alcuni contrattempi nella prima giornata, per la sistemazione dei seggi in alcune città. Per quanto riguarda informazioni riguardanti lo svolgimento delle votazioni al referendum, i dati di contatto delle commissioni elettorali distrettuali e gli indirizzi delle sedi dei seggi elettorali per gli elettori al di fuori del territorio del proprio seggio sono disponibili sul sito della commissione elettorale nazionale: www.dvk-rs.si. Queste informazioni si possono ottenere pure telefonando gratuitamente al numero 080 28 18 anche oggi, 11 luglio, dalle 7 alle 19. Il referendum, lo ricordiamo, riguarda in particolare l'articolo 37 della normativa, che si riferisce a interventi su terreni acquatici e costieri, nonché' nelle aree dei laghi intermittenti, con eccezioni nella realizzazione di determinate strutture. La legge in questione verrà bocciata se la maggioranza degli aventi diritto voterà contro e se questa maggioranza rappresenterà almeno il 20 percento dell'intero corpo elettorale, che corrisponde a circa 340 mila elettori.

Delio Dessardo

Foto: Pixabay
Foto: Pixabay