Foto: STO
Foto: STO


Slovenia verde, attiva e sana, a cinque stelle. La guida turistica più prestigiosa al mondo e l'Ente nazionale del turismo hanno dato vita alla campagna multimediale che presenta il paese come destinazione d'eccellenza anche grazie alle molteplici esperienze attive offerte a stretto contatto con la natura ancora incontaminata. Tre i focus: il lago di Bohinj e dintorni, la Slovenia orientale con Maribor e Ptuj e la Carinzia con il cicloturismo sul versante sloveno del monte Petzen (Peca in sloveno).

Si tratta di articoli di approfondimento realizzati dal giornalista di Lonely Planet Mark Baker che ha visitato la Slovenia nel mese di giugno nel corso di un viaggio studio organizzato dall'Ente per il turismo sloveno in collaborazione con l'Associazione Slovenia attiva. Il materiale sarà a disposizione dei lettori su tutti i canali multimediali della casa editrice australiana che vanta oltre 50 anni di esperienze in campo di viaggi e promozione turistica, con oltre 150 milioni di guide turistiche pubblicate, 15 milioni di contatti mensili registrati sul sito web e oltre 12 milioni di followers sui social, una visibilità globale, ha detto la direttrice dell'Ente del turismo sloveno Maja Pak. All'inizio dell'anno Lonely Planet aveva inserito la Slovenia al quinto posto nella lista delle 10 migliori destinazioni da visitare nel 2022. (ld)